Trading System con Excel e dati DDE....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

tusplus

Nuovo Utente
Registrato
19/4/04
Messaggi
14
Punti reazioni
1
A livello personale e per pura passione numerica, ho già creato dei Trading System.
*
Data la mia scarsa conoscenza nella programmazione di excel a livello macro opero solo con operatività daily.
Sulla base dei dati di fine giornata ottengo il segnale di acquisto e\o vendita.
I risultati li pubblico su un Sito personale..... per testarli in diretta.
*
Gli stessi sistemi potrebbero però essere usati in INTRADAY e
sono convinto che potrebbero fornirmi da 1 a 2 segnali di acquisto o vendita... durante il giorno.
*
Per tale operatività attualmente svolgo le operazioni manualmente.
Vale a dire che, individuato un tyme frame di 15 min. o 45 o 1 ora.... a seconda dello strumento....
pur utilizzando il collegamento DDE... alla fine della candela...
devo "manualmente" confermare i dati della candela precedente,
Apertura,max,min,chiusura.... e passare alla riga successiva copiando e incollando i dati DDE.....
e se durante la candela si formano dei nuovi massimi e minimi devo inserirli manualmente.
*
Chiaramente in questa operazione si perde del tempo e delle opportunità...
*
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?
*
In pratica:
*
Vorrei creare una serire di righe sulla base del tyme frame prescelto (10/15/20 ecc...) in successione... il conteggio dovrà avvenire dalle ore........ alle ore.......... esempio la prima candela si andrà a formare dalle 9.15 alle 9,30.
il conteggio inizia sulla prima riga X.....
dopo 15 minuti...(o altro tyme frame) i valori variabili del DDE si FISSANO (Apertura,Max,Min,chiusura del tyme prescelto) sulla riga stessa e la formula del collegamento DDE passa alla seconda riga......
ricreando nuovo prezzo di apertura, massimo, minimo, chiusura alla scadenza dei 15 minuti...
successivamente passa alla riga 3...... e così via.......
*
Spero di essere stato chiaro nella presentazione del problema e che lo stesso possa trovare una soluzione.
*
Ringrazio anticipatamente per le risposte....
 
Solo.....

perchè non passi in secondo piano.....
*
Esperti di excel ricercasi.
*
Se interviene Roberto non mi offendo mica....;)
saluti da Tusplus - FIB
 
Solo.....

perchè non passi in secondo piano.....
*
Esperti di excel cercasi.
*
Se interviene Roberto non mi offendo mica....;)
saluti da TUSPLUS - FIB
 
Scusate....

nel fare una modifica ne sono partiti due uguali.:confused:
 
Re: Scusate....

Scritto da tusplus
nel fare una modifica ne sono partiti due uguali.:confused:

prendilo come consiglio...
al posto di Excel... di tutto il lavoro manuale o comunque poco flessibile....
usa AMIBROKER... il tuo potenziale si moltiplica x 100... minimo...

ti risolvi un sacco di problemi già risolti.... i timeframe te li crei come vuoi ... salti da uno alll'altro senza problemi....

ce ne sono anche altri... ma credo che AMIBROKER sia il più flessibile e semplice....

dai una occhiata qui... http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?&threadid=426216

o sul sito www.amibroker.com

per i dati realtime puoi utilizzare quotetracker (agganciato a directaworld) o meglio e-signal a pagamento....

poi fai tu come vuoi...

:)
 
Per il momento non posso aiutarti perche'
non mi ero posto il problema di far funzionare
T.S. EOD con dati intraday.
Per curiosita' puoi dirni se i tuoi funzionano
bene come quando li usi in EOD??
Ciao.
 
Grazie .....per le risposte...

x Cú Chulainn> Con l'inglese non ci chiappo...... ho già la versione demo... ma non mi solletica.
Attualmente ho aperto un conto con Intesa, in quanto vorrei provare, appena verrà rilasciato, il software eSignal.
A Rimini hanno "garantito" che è possibile utilizzare qualsiaisi fromula, comprese quelle fatte con excel... per cui ora sono in attesa del rilascio.
*
x Macio> Si il sistema funziona bene anche in intraday.
OK!
E a seconda del titolo utilizzato vario il tyme Frame.
*
Con il MiniNasdaq è sui 5 miniti col minifib sui 15...
Però, non so se rendo l'idea...:wall: , in questa situazione il trading diventa snervante..... in quanto all'interno del singolo TymeFrame, variare in continuazione nuovi massimi e nuovi minimi beh.. non è il massimo :no:
Per quanto riguarda invece l'utilizzo con TymeFrame di 1 giorno.. beh non c'è problema..... in quanto con il collegamento in DDE i massimi e i minimi li fa da solo..... e nel caso di inversione... mi viene visualizzato il relativo segnale.
*
Ciao da TusPlus - FIB
 
per favore....

Non spingete.... uno alla volta....
*
Altrimenti non riesco neanche a leggere le risposte.....;) :cool:
 
L'aula magna era piena....
e ho dovuto faticare parecchio per prendere nota di tutti i suggerimenti...
*
esaltanteOK!
 
Se per caso passasse quell'ingegnere, garnde fisico e matematico... :angry:
*
Pronto a dare delucidazioni in merito all'oggetto...
*
ditegli che passo più tardi...
Grazie
TUSPLUS;)
 
faccio salire il post....
L'ingegnere non l'ho visto.... e domani è domenica....
*
Vi auguro un buon fine settimana...
 
A livello personale e per pura passione numerica, ho già creato dei Trading System.
*
Data la mia scarsa conoscenza nella programmazione di excel a livello macro opero solo con operatività daily.
Sulla base dei dati di fine giornata ottengo il segnale di acquisto e\o vendita.
I risultati li pubblico su un Sito personale..... per testarli in diretta.
*
Gli stessi sistemi potrebbero però essere usati in INTRADAY e
sono convinto che potrebbero fornirmi da 1 a 2 segnali di acquisto o vendita... durante il giorno.
*
Per tale operatività attualmente svolgo le operazioni manualmente.
Vale a dire che, individuato un tyme frame di 15 min. o 45 o 1 ora.... a seconda dello strumento....
pur utilizzando il collegamento DDE... alla fine della candela...
devo "manualmente" confermare i dati della candela precedente,
Apertura,max,min,chiusura.... e passare alla riga successiva copiando e incollando i dati DDE.....
e se durante la candela si formano dei nuovi massimi e minimi devo inserirli manualmente.
*
Chiaramente in questa operazione si perde del tempo e delle opportunità...
*
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?
*
In pratica:
*
Vorrei creare una serire di righe sulla base del tyme frame prescelto (10/15/20 ecc...) in successione... il conteggio dovrà avvenire dalle ore........ alle ore.......... esempio la prima candela si andrà a formare dalle 9.15 alle 9,30.
il conteggio inizia sulla prima riga X.....
dopo 15 minuti...(o altro tyme frame) i valori variabili del DDE si FISSANO (Apertura,Max,Min,chiusura del tyme prescelto) sulla riga stessa e la formula del collegamento DDE passa alla seconda riga......
ricreando nuovo prezzo di apertura, massimo, minimo, chiusura alla scadenza dei 15 minuti...
successivamente passa alla riga 3...... e così via.......
*
Spero di essere stato chiaro nella presentazione del problema e che lo stesso possa trovare una soluzione.
*
Ringrazio anticipatamente per le risposte....


Io ho la soluzione;
tutto quello che tu fai manualmente io lo faccio in automatico utilizzando VBA;
però io non ho un TS intraday; per la verità ho provato gli automatismi su un TS daily e chiaramente i risultati sono stati molto deludenti, però tutti gli automatismi che ho creato funzionano alla grande.
Se la cosa ti interessa sentiamoci
 
Io ho la soluzione;
tutto quello che tu fai manualmente io lo faccio in automatico utilizzando VBA;
però io non ho un TS intraday; per la verità ho provato gli automatismi su un TS daily e chiaramente i risultati sono stati molto deludenti, però tutti gli automatismi che ho creato funzionano alla grande.
Se la cosa ti interessa sentiamoci

Mah, erano 4 e mezzo fa gli altri messaggi, però chissà.... :D
 
ciao tusplus.anche io studio i dati storici con excel.forse saremo fessi a fare tanto lavoro,ma a me nelle cose piace vederci chiaro.qualcuno avrebbe un trading system di seconda scelta per ragionarci un po' insieme?
 
ciao tusplus.anche io studio i dati storici con excel.forse saremo fessi a fare tanto lavoro,ma a me nelle cose piace vederci chiaro.qualcuno avrebbe un trading system di seconda scelta per ragionarci un po' insieme?

Accattivante l'idea che i trading system di seconda scelta possano essere divulgati, dal momento che sembri aver gia' capito cosi' presto che i trading system di prima scelta qui sul FOL non "li passa" nessuno :)

Visto il nick "statistico" che ti sei scelto spero che tu possa apprezzare un mio suggerimento indirizzato alle tematiche di ricerca del tuo nick.

In passato il FOL ha ospitato dei trading system di prima scelta a nome Surcontre. Cerca con il motore di ricerca quello che e' rimasto dopo che Surcontre ha cancellato quasi tutto e se trovi qualche tema interessante di riflessione nei titoli prova a chiedere.

Ciao
 
Accattivante l'idea che i trading system di seconda scelta possano essere divulgati, dal momento che sembri aver gia' capito cosi' presto che i trading system di prima scelta qui sul FOL non "li passa" nessuno :)

accattivante davvero . . . :D
a tal proposito mi ricordo che mesi addietro girovagando sul FOL con l' opzione "cerca" avevo trovato un sistema in Excel completamente open source sull' eurostoxx, quindi doveva essere proprio di seconda o anche terza scelta . . . :D
mi pare fosse del 2007, magari poi ha smesso di funzionare e che il titolo del thread fosse "finestra mobile" o qualcosa di simile e aperto da un nick di faraone egizio . . .
 
Indietro