Tradinglibero-Borsaedati

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Democrito

Nuovo Utente
Registrato
2/8/00
Messaggi
6
Punti reazioni
0
Scusate ma vorrei chiedere a chi utilizza questi servizi...
Ma è possibile che da Tradinglibero alle 20,30 del 15/1/04 non abbia ancora possibile scaricare i dati del 14/1/04...cioè quelli di ieri!
Và bene che è un servizio gratuito..però..così diventa impossibile servirsene, almeno si riuscisse in giornata per l'Italia....il Mibtel e il Numtel..
Scaricando invece l'archivio di BorsaeDati succede anche a voi che diversi titoli non si completano nel grafico?.. si fermano con le barre a Giugno o Settembre ecc....altri invece arrivano fino all'ultima barra, cioè quella di ieri.
Grazie
Ciao
 
Ciao, anche io stavo aspettando i dati di ieri da tradinglibero, in genere li mettono la mattina, ma nella homepage alcune settimane fà c'era scritto che avevano problemi con il fornitore dati..

Nel frattempo mi arrangio scaricando quelli di borsaedati ogni giorno dopo le 18:05 e li sovrascrivo poi con quelli di tradinglibero quando disponibili (ho utilizzato cmq i loro .zip mibtel/numtel per gli storici di base), ma ho riscontrato che i due siti riportano chiusure differenti (arrotondamenti credo).

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?threadid=426747

:)

Fabio
 
I saggi dicevano...."a caval donato, non si guarda in bocca"...
Da un servizio gratuito non si può pretendere l'affidabilità e la continuità di un servizio a pagamento.

La domanda da porsi è: vale la pena perdere soldi o mancare un guadagno solo per un'errata ricezione dei dati ?
Non è meglio affidarsi ad un servizio a pagamento, dal momento che ormai il costo è ridotto ed i fornitori sono numerosi ?

ciao
gabriele
 
Re: Re: Tradinglibero-Borsaedati

Scritto da gbellelli
I saggi dicevano...."a caval donato, non si guarda in bocca"...
Da un servizio gratuito non si può pretendere l'affidabilità e la continuità di un servizio a pagamento.

La domanda da porsi è: vale la pena perdere soldi o mancare un guadagno solo per un'errata ricezione dei dati ?
Non è meglio affidarsi ad un servizio a pagamento, dal momento che ormai il costo è ridotto ed i fornitori sono numerosi ?

ciao
gabriele


:D :) L.C.S...................
 
Re: Re: Tradinglibero-Borsaedati

Scritto da gbellelli
I saggi dicevano...."a caval donato, non si guarda in bocca"...
Da un servizio gratuito non si può pretendere l'affidabilità e la continuità di un servizio a pagamento.

I saggi avevano ragione, come sempre.

Sul fatto dell'affabilita' e continuita' di un servizio a pagamento avrei da ridire; nel senso che se chi offre quei servizi a pagamento lo fa' con costanza, serieta' e passione, allora molto probabilmente il termine affidabile e' discutibile o perlomeno paragonabile.

Ho usato per anni un servizio a pagamento e non trovo grandi differenze di affidabilita'.

Il fatto di pagare per avere qualcosa non sempre e' garanzia di buon risultato, potrei fare mille esempi in campi diversi ma non credo sia necessario.


Il problema pero' e' che nonostante il servizio sia gratuito, senza scopo di lucro, non sostentato da nessun tipo di pubblicita', c'e' anche una assistenza paragonabile a quella di un servizio a pagamento.

Cio' pero' non basta, c'e' un piccolo errore di arrotondamento, peraltro non imputabile, ne' ai programmi usati ne' ad altre elaborazioni che non sono fatte, ma solo al fornitore dei dati e in questo caso mi riferisco a Yahoo.

E qui scatta la tragedia :mad:

Mi sa che presto il signor Donato chiudera' baracca e burattini :rolleyes:
 
Io scarico ogni sera i dati dal sito di Borsa&Dati

devo solo ringraziare lor signori che, oltre ad essere puntuali con
i files, ti offrono anche assistenza (ho inviato alcune mail chiedendo
consigli e sono stati cortesi e veloci nelle risposte) e ti forniscono
pure alcuni programmi per la conversione dei dati x metastock

certo, anch'io ho notato qualche errore (in particolare nei dati intra
del fib) ma, con santa pazienza, correggo alcuni massimi o minimi
e in 10 minuti ho archiviato il lavoro

grazie ancora ;)
 
Premetto che sono d'accordo sia con chi è per i dati a pagamento e con comodità li ha tutti pronti facilmente (ma non credo basti per essere una garanzia di validità dati), sia per chi come me ha notato la costanza e la passione dei fornitori dati free (clickiamo sui banner però :p ;)). Vorrei far notare un caso lampante di dati "close" discordanti apparso proprio su tiscali nel pomeriggio di ieri (scusate l'esempio con tutto il rispetto per gli investitori che ci sono rimasti "incastrati" :( ):

-Borsaedati 5,11
-Tradinglibero 5,44
-Yahoo 5,44
-Borsaitalia 5,439 alle 17:43 (credo convalidazione asta :confused: )

Come è possibile allora che borsaedati anche se rende il file EoD scaricabile solamente dopo le 18 non riportava questo valore dell'asta, ma bensì 5,11 ? A questo punto (per chi volesse rimanere con i dati free) è da preferire tradinglibero (dati sempre in ritardo) oppure Yahoo che da 5,439 hanno arrotondato a 5,44. Certo che se si seguono 2-3 titoli sarebbe da editare giorno per giorno i dati nel metastock e riportarci il close corretto di Yahoo per analizzare il titolo correttamente in serata per il giorno seguente, e poi quando escono quelli di tradinglibero si aggiorna sopra e sistemano automaticamente tutti i titoli dello storico (provato personalmente). Sicuramente un pò macchinoso ma dovrebbe andare, non penso, con mia grande ignoranza in materia, faccia molta differenza fare A.T. su barre/candle con chiusura arrotondata da 5,439 e 5,44 (se ho torto però cortesemente correggetemi, non vorrei dire stupidaggini !) :)

P.S. : Una domanda : ma se il pr. di riferimento alle 17:43 (asta) e 5,439 ed in AH il valore si discosta di molto, il close EoD sarà sempre 5,439, oppure gli scambi anche vistosi che avvengono in AH possono far variare il close del giorno alle 20:29 ? Grazie

buon w.e. :)

Fabio
 

Allegati

  • tis.jpg
    tis.jpg
    44,8 KB · Visite: 641
Borsa&Dati sito inaccessibile, hmmm :o
 
anche adesso è ancora down, magari stanno aggiornando qlcs...
tradinglibero disponibile da stamattina lo zip settimanale :)

Fabio
 
Re: Re: Re: Tradinglibero-Borsaedati

Scritto da icv
I saggi avevano ragione, come sempre.

Sul fatto dell'affabilita' e continuita' di un servizio a pagamento avrei da ridire; nel senso che se chi offre quei servizi a pagamento lo fa' con costanza, serieta' e passione, allora molto probabilmente il termine affidabile e' discutibile o perlomeno paragonabile.

Ho usato per anni un servizio a pagamento e non trovo grandi differenze di affidabilita'.

Il fatto di pagare per avere qualcosa non sempre e' garanzia di buon risultato, potrei fare mille esempi in campi diversi ma non credo sia necessario.


Il problema pero' e' che nonostante il servizio sia gratuito, senza scopo di lucro, non sostentato da nessun tipo di pubblicita', c'e' anche una assistenza paragonabile a quella di un servizio a pagamento.

Cio' pero' non basta, c'e' un piccolo errore di arrotondamento, peraltro non imputabile, ne' ai programmi usati ne' ad altre elaborazioni che non sono fatte, ma solo al fornitore dei dati e in questo caso mi riferisco a Yahoo.

E qui scatta la tragedia :mad:

Mi sa che presto il signor Donato chiudera' baracca e burattini :rolleyes:


le cose gratis fatte con passione sono sempre le migliori
io apprezzo molto.

Un enorme Grazie a chi si prodiga per borsaedati.
 
Re: Re: Re: Re: Tradinglibero-Borsaedati

Scritto da hackmachine
le cose gratis fatte con passione sono sempre le migliori
io apprezzo molto.

Un enorme Grazie a chi si prodiga per borsaedati.

concordo pienamente

e anche tu, hakke, sei uno di quelli da ringraziare ;)
 
Ciao,
anche io sto cercando di utilizzare i dati di Borsa e Dati perchè sono tempestivi ma a me capita una cosa che credo a voi non capiti visto che non ne parlate:
ho scaricato, finora, e convertito, come prova, solo i dati EoD relativi al 29/12/03 e al 30/12/03, visto che ho la banca dati aggiornata al 23/12, ma per alcuni titoli (ad es.ACE.MI il 29/12 e AEDI.MI sia il 29 che il 30/12) nel grafico mi compare una candela lunghissima dovuta a Open=0. Ho provato ad aprire il file excel scaricato dal sito e ho capito il problema: diversi titoli presentano dei valori N/A e quindi vengono convertiti con valore "0". Ho provato chiedere lumi all'assistenza di Borsa e Dati ma non mi hanno più risposto.
Siccome a voi probabilmente non capita vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema, grazie :(
 
Scritto da davidino
Ciao,
anche io sto cercando di utilizzare i dati di Borsa e Dati perchè sono tempestivi ma a me capita una cosa che credo a voi non capiti visto che non ne parlate:
ho scaricato, finora, e convertito, come prova, solo i dati EoD relativi al 29/12/03 e al 30/12/03, visto che ho la banca dati aggiornata al 23/12, ma per alcuni titoli (ad es.ACE.MI il 29/12 e AEDI.MI sia il 29 che il 30/12) nel grafico mi compare una candela lunghissima dovuta a Open=0. Ho provato ad aprire il file excel scaricato dal sito e ho capito il problema: diversi titoli presentano dei valori N/A e quindi vengono convertiti con valore "0". Ho provato chiedere lumi all'assistenza di Borsa e Dati ma non mi hanno più risposto.
Siccome a voi probabilmente non capita vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema, grazie :(

Ciao, anch'io avevo notato dei valori N/A più altre anomalie (un price gaps falso in un titolo avuto addirittura in una seduta di domenica 2002 mi sembra..assurdo :eek: :confused: ). Ho cancellato tutto lo storico e ripristinato con quello di tradinglibero e tutto è tornato a posto. Per provare, ho appena scaricato i dati del 29/12/03 e 30/12/03 ed effettivamente ci sono molti N/A, mentre su tradinglibero tutto ok (guarda l'allegato ACE.MI). I suggerimenti che ti posso dare sono:

- Provare con un fornitore dati a pagamento come suggerito dagli altri (sperando che i dati almeno lì siano corretti :D)

- Oppure alle 18 scarichi il .csv di borsaedati e poi confronti con i dati del tuo TOL o di Yahoo e modifichi la candela/barra odierna (dò per scontato che usi Metastock, tasto destro sui prezzi->"edit data" e modifichi nella tabella i valori errati), non si impiega molto se non segui molti titoli insieme. Poi il mattino seguente su tradinglibero scarichi lo zip della seduta precedente e ti riallinea tutti i dati di tutti i titoli senza problemi (già provato).

- Oppure aspetti direttamente il mattino seguente e prendi quelli di tradinglibero (purtroppo in ritardo e la sera non puoi analizzare i titoli)

Anch'io mi trovo + o - nelle stesse condizioni e per il momento non ho altre idee ;)

Fabio
 

Allegati

  • acea.jpg
    acea.jpg
    29,2 KB · Visite: 249
Scritto da FaBTrader
- Oppure alle 18 scarichi il .csv di borsaedati e poi confronti con i dati del tuo TOL o di Yahoo e modifichi la candela/barra odierna

il sito in oggetto prende i dati da Yahoo, quindi i confronti con Yahoo, fatti allo stesso orario, non hanno molto senso.

Yahoo continua ad aggiornare i dati anche con l'after hour sempre con 20 minuti di ritardo.

Per cio' che concerne Tiscali, anche Directa alle 17:24 lo quotava 5.11

Non ho avuto modo di seguire l'andamento della borsa il 16/01, ma credo che Tiscali sia stata sospesa per eccesso di ribasso, magari la colpa di questi svarioni di prezzo e' stata quella.

La stessa Yahoo fornisce dei prezzi diversi, tra l'ultimo prezzo battuto e registrato, e quelli storici.

Quindi una differenza sostanziale ci sara' sempre, i dati delle 18:05 avranno l'ultimo prezzo battuto (se non ci sono errori) mentre quelli di fine giornata sono arrotondati ai due decimali e probabilmente prendono il prezzo medio ponderato da Borsa Italia.
 
Scritto da icv
il sito in oggetto prende i dati da Yahoo, quindi i confronti con Yahoo, fatti allo stesso orario, non hanno molto senso.


Ciao, ho notato che, tranne casi rari come venerdi 16/01 (Tiscali) in cui ci sono stati problemi di convalidazione asta di chiusura (prima dell'AH), nelle altre sedute "normali" i dati per modificare la barra odierna si possono recuperare, mi sembra ma non ne sono sicuro, già dalle 18 (o in serata, cmq prima di tradinglibero il giorno seguente) in poi da yahoo (utilizzo Amibroker 20min delayed con Yahoo current day / Yahoo Historical) oppure da borsaitalia (che poi sono gli stessi valori) visto che l'asta dovrebbe terminare alle 17:43. Venerdi però visto che ci sono stati problemi in asta e l'AH l'hanno aperto solamente alle 18:30, borsaedati aveva già preparato il file .csv EoD, e quindi il close era rimasto 5.11, e non 5,439 (5,44) dell'asta di chiusura riportato su yahoo (AmiBroker) e borsaitalia.


Yahoo continua ad aggiornare i dati anche con l'after hour sempre con 20 minuti di ritardo.


Pienamente d'accordo, però mi è stato detto che i prezzi dell'AH non influiscono sui dati della barra daily, e quindi di prendere il pr. riferimento come valore ufficiale di close, è vero :confused: ? Credo sia cosi perchè nell'AH aveva toccato anche 4,90 per poi risalire, ma non ha intaccato il minimo daily.


Per cio' che concerne Tiscali, anche Directa alle 17:24 lo quotava 5.11

Non ho avuto modo di seguire l'andamento della borsa il 16/01, ma credo che Tiscali sia stata sospesa per eccesso di ribasso, magari la colpa di questi svarioni di prezzo e' stata quella.

La stessa Yahoo fornisce dei prezzi diversi, tra l'ultimo prezzo battuto e registrato, e quelli storici.

Quindi una differenza sostanziale ci sara' sempre, i dati delle 18:05 avranno l'ultimo prezzo battuto (se non ci sono errori) mentre quelli di fine giornata sono arrotondati ai due decimali e probabilmente prendono il prezzo medio ponderato da Borsa Italia.


Ho trovato qui nel forum un grafico daily proprio su Tiscali, ed anche qui l'ultima candela riporta ad occhio un close a 5,44 e low 5,32, possibile che sbaglia anche il fornitore dati dell'utente del forum da cui ho preso in prestito il grafico ? Doveva riportare 5,11 per non falsare la validità delle trendlines ? Avrete notato che non ho le idee molto chiare (sono un neofita) per cui se il ragionamento che ho fatto è errato vi ringrazio se saprete chiarirmi le idee in merito :)

Fabio
 

Allegati

  • tiscali 16-1 d.gif
    tiscali 16-1 d.gif
    24,9 KB · Visite: 162
Book di venerdi al termine dell'AH
 

Allegati

  • tis-ah16104.jpg
    tis-ah16104.jpg
    47,7 KB · Visite: 109
Scritto da FaBTrader
Pienamente d'accordo, però mi è stato detto che i prezzi dell'AH non influiscono sui dati della barra daily, e quindi di prendere il pr. riferimento come valore ufficiale di close, è vero :confused: ?

Non lo so quale sia meglio, io in base al mio ragionamento lavoro con l'ultimo prezzo battuto, dal momento che non mi e' consentito operare ne' durante l'asta di apertura ne' durante quella di chiusura.

L'importante e' avere i dati allineati per tutto il periodo con un unico metodo.
 
Hai ragione, non avevo pensato alla possibilità di lavorare sull'ultimo prezzo battuto :)
Avendo lo storico con tradinglibero che considera il pr.riferimento asta come chiusura, per non compromettere gli altri credo mi convenga quindi proseguire aggiornando il tutto cosi.

Stamattina VT demo mi riporta 5,439 come chiusura di tiscali x ieri (venerdi)

Buona giornata :)
Fabio
 

Allegati

  • vttis.jpg
    vttis.jpg
    42,7 KB · Visite: 95
Indietro