Trasferimento etf da conto cointestato a conto monointestato

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

rainbowdandy

"Milanista Chiacchierone!"
Registrato
29/9/07
Messaggi
89.693
Punti reazioni
2.978
Come viene trattata la questione dal punto di vista fiscale e dei prezzi di carico?
 
Ma si puo fare ?
 
I titoli verranno venduti e ricomprati allo stesso prezzo.
Nel caso la vendita crei delle minusvalenze queste verranno divise a metà per quanto riguarda i titoli al portatore (obbligazioni, fondi, alcuni etf) mentre per i tioli nominativi (azioni, alcuni etf) questi saranno solo di una persona.
Il problema è che solo le minusvalenze del nuovo monointestatario saranno utilizzibali per compensare eventuali plusvalenze create dalla differenza tra nuovo prezzo di acquisto e prezzo di vendita/rimborso.
La cosa può creare particolari problemi in alcuni casi tipo:

compro obbligazione a 100
trasferisco con nuovo prezzo 90
al momento del rimborso risulterà che ho guadagnato 10 anche se in verità ho pareggiato i conti, e i 10 guadagnati li potrò compensare solo con 5 essendo gli altri 5 dell' ex cointestatario del deposito
 
per "i titoli verranno venduti acquistati allo stesso prezzo" non intendo il prezzo originale bensì il prezzo di mercato attuale.
Quindi verrà fatta una vendita e riacquisto virtuali al medesimo NUOVO prezzo che potrà essere inferiore superiore o uguale al prezzo originale, in base alla situazione del mercato
 
L'ho appena fatto e posso dirti che per gli etf in perdita è stato positivo perché li avevo comprati particolarmente alti e col trasferimento sono ritornati a 0 più o meno. L'etf in forte guadagno me
lo sono ritrovato pesantemente in perdita.a posteriori questo lo avrei dovuto vendere ed incassare.
 
Ultima modifica:
cavolo mi ero perso completamente che la questione era rivolta ai soli etf
chiedo venia
 
Io l'ho fatto

Io l'ho fatto, due mesi fa, "da me (cointestato) a me (singolo)"; se capisco bene la documentazione della banca, mi sembra molto più semplice.
Trattandosi della stessa persona non ci sono vendite/acquisto, e avendo preso tutti gli ETF (che ho rimborsato ai cointestatari privatamente) ho ereditato anche tutte le minusvalenze maturate.
 
ma gli etf non sono sempre al portatore?
Questo etf che ho trasferito era per la banca nominativo.
 
Credo che siano tutti titoli al portatore. Dai BOT alle azioni FIAT.
Secondo me il trasferimento fra depositi titoli diversamente intestati prefigura una compravendita. Non si scappa.
 
ma gli etf non sono sempre al portatore?
Questo etf che ho trasferito era per la banca nominativo.
Ciao rainbowday OK!, la questione del regime di circolazione di quote di etf è abbastanza varia ... dipende dal singolo etf ... cito a memoria:
- per Ishares sono nominativi;
- per Lyxor sono al portatore;
- per Db-XTracker sono sia al portatore che nominativi

Quindi nel caso di trasferimento da riportato si dovrebbero verificare le seguenti situazioni;
- gli etf sono nominativi...
In tal caso dovresti avere cointestazione A+B con rubrica.A e rubrica.B,
..... se gli etf sono su rubrica.A ed il nuovo conto è intestato ad A nessuna conseguenza fiscale (non c'è passaggio di proprietà quindi non esiste il momento impositivo);
..... se gli etf sono su rubrica.A ed il nuovo conto è intestato a B teoricamente puoi fare il trasferimento con opportuna manleva dell'altro intestatario, ovviamente è da considerarsi vendita+acquisto (non so se sia ancora possibile una operazione del genere)
- gli etf sono al portatore...
In questo caso tu li hai su una rubrica AB quindi il trasferimento che sia verso A o verso B determina un momento impositivo, cioé una vendita+acquisto e riparametrazione dei prezzi di carico.
Servirà probabilmente la manleva dell'altro cointestatario (anche se non richiesta dalla banca io la farei lo stesso ... non si sa mai...) e la certificazione delle eventuali minusvalenze.

Sono operazioni dove è il caso di chiedere prima informazioni alla banca.

Ciao :)
 
Come funziona lo short con etf nominali ?
 
Indietro