Trasferimento in USA...

Satch Vai

Nuovo Utente
Registrato
10/1/00
Messaggi
363
Punti reazioni
14
Ho una seria possibilità di trasferirmi negli USA ( Pacific Coast ) per lavoro e con tutta la famiglia! e sto cercando disperatamente informazioni vitali su come iniziare ( assicurazione sanitaria, Real estates, formazione scolastica per i bambini ....)
C'è qualcuno che può darmi consigli?
THX
SV
 
Ciao, prima di tutto sarebbe da capire da cosa derivi la seria possibilità. solo in base a quello potrei dirti qualcosa. dettacosi' si apre uno scenario di mille opzioni.

Pertanto ti suggerisco di recarti sul sito della ambasciata USA a Roma per capire che tipo di visto necessiterai. Da li', poi, in base al tipo di visto potrai vedere di cosa hai bisogno
 
Satch Vai ha scritto:
Ho una seria possibilità di trasferirmi negli USA ( Pacific Coast ) per lavoro e con tutta la famiglia! e sto cercando disperatamente informazioni vitali su come iniziare ( assicurazione sanitaria, Real estates, formazione scolastica per i bambini ....)
C'è qualcuno che può darmi consigli?
THX
SV

Le informazioni piu' aggiornate e valide te le danno all'ambasciata USA di Roma. Puoi fare anche tutto per telefono, sono molto gentili e competenti.
 
Decisamente l'ambasciata a Roma (o il consolato qui a Milano). Sono veramente in gamba e gentili! Spiegagli la situazione e ti indirizzeranno per il meglio. Una volta lì saranno sempre loro a guidarti presso gli uffici più vicini a dove ti trasferirai e potrai anche far affidamento all'ambasciata Italiana in USA.
 
claudio_rome ha scritto:
Le informazioni piu' aggiornate e valide te le danno all'ambasciata USA di Roma. Puoi fare anche tutto per telefono, sono molto gentili e competenti.

Grazie !
LA mia era una proposta al vaglio, e avevo bisogno di raccogliere esperienze vissute di vita in USA, come per esempio http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=654964
per orientarmi meglio!
il 3d rimane aperto per postare consigli ed esperienze...

CmQue GRAZIE A TUTTI
 
Satch Vai ha scritto:
Grazie !
LA mia era una proposta al vaglio, e avevo bisogno di raccogliere esperienze vissute di vita in USA, come per esempio http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=654964
per orientarmi meglio!
il 3d rimane aperto per postare consigli ed esperienze...

CmQue GRAZIE A TUTTI

Non ho capito, stai vagliando la possibilita' di andare negli USA a prescindere dal lavoro offerto, e vuoi sapere come e' tutto il resto?

Credo che la prima cosa da guardare sia il lavoro, se su quello sei sicuro
1) paga (la vita li' e' piu' cara che in Italia, specie in California)
2) se la business unit puo' chiudere (avresti facilmente un'alternativa?)
3) chi e' il tuo capo


Per il resto stai andando in un paese che e' 30 anni piu' avanti rispetto all'Italia, in tutto.

Poi dipende anche dal tuo carattere, se sei il tipo a cui manca la mamma e la squadra di calcio ......
 
Ho gli stessi dubbi di claudio, per questo credo che prima di porre delle domande ci sia da vedere come si va. Io ero li' con il Visto di tipo E che da meno garanzie di quelle date agli extracomunitari italiani ma richiede certi investimenti ed obblighi. Inoltre non sei mai considerato residente e non puoi convertire il tuo status. I figli alla fine degli studi devono andare via o sposarsi con un residente, non hai diritto a nessuna forma di assistenza, devi pagarti tutto ma paghi anche le tasse come gli americani///

Poi ti faro' sapere come si evolvono le cose a settembre, al ritorno da un mese negli USA ;)
 
claudio_rome ha scritto:
Non ho capito, stai vagliando la possibilita' di andare negli USA a prescindere dal lavoro offerto, e vuoi sapere come e' tutto il resto?

Credo che la prima cosa da guardare sia il lavoro, se su quello sei sicuro
1) paga (la vita li' e' piu' cara che in Italia, specie in California)
2) se la business unit puo' chiudere (avresti facilmente un'alternativa?)
3) chi e' il tuo capo


Per il resto stai andando in un paese che e' 30 anni piu' avanti rispetto all'Italia, in tutto.

Poi dipende anche dal tuo carattere, se sei il tipo a cui manca la mamma e la squadra di calcio ......

X Claudio,
sto raccogliendo informazioni e sto vagliando la possibilità di andare li per:
1) molte più opportunità di lavoro rispetto a qui; confronta le offerte di un qualsiasi sito es: www.ajb.dni.us rispetto alle società di selez. in Italia
2) caro vita? negli ultimi 5/6 anni, il mio stipendio si è ridotto, sono diventato precario, il costo della vita è aumentato, ... parliamo di benzina, di crisi del petrolio, di spesa....
3) chi è il tuo capo! Negli ultimi anni ho dovuto "schivare" truffe, favoritismi, clientelismi, crediti non riscossi ( ad es. con un ente pubblico sono 4 anni che aspetto), e ogni furbizia messa in piedi per non mettere le mani al portafoglio!
4) I miei stanno bene in salute e non me ne frega niente della squadra di calcio ( mi leggo i risultati su internet! )
5) Sono stato diverse volte in USa e molte persone mi hanno assicurato che c'è sempre bisogno di laureati.... qui non sembra!
6) Aggiungici che starei vicino ai miei hobby... e al mare!
Ho già dato un'occhiata a diversi siti: real estates, job opp., life, nieghborought

Non pretendo di trovare l'eden o una vita rose e fiori, ma penso che la situazione qui nei prossimi anni andrà a peggiorare; quale futuro posso assicurare a me e sopratutto ai miei figli? Sicuramente il futuro in Italia c'e l'hanno assicurato i pensionati...
Comunque per il momento sto sondando....
A presto
SV
 
Satch Vai ha scritto:
X Claudio,
sto raccogliendo informazioni e sto vagliando la possibilità di andare li per:
1) molte più opportunità di lavoro rispetto a qui; confronta le offerte di un qualsiasi sito es: www.ajb.dni.us rispetto alle società di selez. in Italia
2) caro vita? negli ultimi 5/6 anni, il mio stipendio si è ridotto, sono diventato precario, il costo della vita è aumentato, ... parliamo di benzina, di crisi del petrolio, di spesa....
3) chi è il tuo capo! Negli ultimi anni ho dovuto "schivare" truffe, favoritismi, clientelismi, crediti non riscossi ( ad es. con un ente pubblico sono 4 anni che aspetto), e ogni furbizia messa in piedi per non mettere le mani al portafoglio!
4) I miei stanno bene in salute e non me ne frega niente della squadra di calcio ( mi leggo i risultati su internet! )
5) Sono stato diverse volte in USa e molte persone mi hanno assicurato che c'è sempre bisogno di laureati.... qui non sembra!
6) Aggiungici che starei vicino ai miei hobby... e al mare!
Ho già dato un'occhiata a diversi siti: real estates, job opp., life, nieghborought

Non pretendo di trovare l'eden o una vita rose e fiori, ma penso che la situazione qui nei prossimi anni andrà a peggiorare; quale futuro posso assicurare a me e sopratutto ai miei figli? Sicuramente il futuro in Italia c'e l'hanno assicurato i pensionati...
Comunque per il momento sto sondando....
A presto
SV


Sposato, figli?
Che mestiere fai/vuoi fare?
Conoscenza dell'Inglese/Spagnolo?
Hai mai vissuto all'estero/lontano da casa?
Quanti soldi hai a disposizione? Cioe' se per malaugurata sorte perdi tutto, hai da campare per un tot di tempo? Quanto tempo?
 
Ultima modifica:
claudio_rome ha scritto:
Sposato, figli?
Che mestiere fai/vuoi fare?

Sposato (italiana, ovviamente) con figli
Ho lavorato come analista finanziario per diverse piccole società, ... ora mi arrangio come docente di informatica di base e tante altre cosette....
Ho letto il messaggio di luigir e sono daccordo con lo status, ma continuo ad esser convinto che se lì ci sono ancora possibilità, qui ce le stiamo giocando....
 
claudio_rome ha scritto:
Sposato, figli?
Che mestiere fai/vuoi fare?
Conoscenza dell'Inglese/Spagnolo?
Hai mai vissuto all'estero/lontano da casa?


Aggiungo: buona conoscenza dell'inglese - dello spagnolo? è molto simile alla nostra!
Sono stato all'estero, ... comunque ho un grande spirito di adattamento, sempre se migliorassi la mia situazione...
 
Satch Vai ha scritto:
Sposato (italiana, ovviamente) con figli
Ho lavorato come analista finanziario per diverse piccole società, ... ora mi arrangio come docente di informatica di base e tante altre cosette....
Ho letto il messaggio di luigir e sono daccordo con lo status, ma continuo ad esser convinto che se lì ci sono ancora possibilità, qui ce le stiamo giocando....

Figli, quanti ed eta'?
Moglie che fa'? O cosa sa fare?
 
luigir ha scritto:
Ho gli stessi dubbi di claudio, per questo credo che prima di porre delle domande ci sia da vedere come si va. Io ero li' con il Visto di tipo E che da meno garanzie di quelle date agli extracomunitari italiani ma richiede certi investimenti ed obblighi. Inoltre non sei mai considerato residente e non puoi convertire il tuo status. I figli alla fine degli studi devono andare via o sposarsi con un residente, non hai diritto a nessuna forma di assistenza, devi pagarti tutto ma paghi anche le tasse come gli americani///

Poi ti faro' sapere come si evolvono le cose a settembre, al ritorno da un mese negli USA ;)

Mi pare di capire che sei entrato come "business owner" in quel caso (ma anche come "self-employed") ti devi fare l'assicurazione sanitaria (e previdenziale se vuoi).
Sono costose, anche vero che piu' paghi e piu' ti danno. Se non paghi nulla ti danno poco (o nulla)
 
claudio_rome ha scritto:
Figli, quanti ed eta'?
Moglie che fa'? O cosa sa fare?

Mia moglie lavora in ambito sanitario, i figli sono di 5a ,3anni, e 2 mesi!
E' un' "impresa" solo a pensarla, figuriamoci iniziare l'avventura!!!!

Ti ripeto, sto solo cercando informazioni...
 
claudio_rome ha scritto:
Mi pare di capire che sei entrato come "business owner" in quel caso (ma anche come "self-employed") ti devi fare l'assicurazione sanitaria (e previdenziale se vuoi).
Sono costose, anche vero che piu' paghi e piu' ti danno. Se non paghi nulla ti danno poco (o nulla)

Si, in pratica il visto degli investitori. Un visto che per chi ha famiglia gli portera' sicuramente all'attrare l'odio dei figli una volta adulti...

Per quello ho mollato tutto e me ne sono tornato in Europa per poi trasferirmi, ahimè, in Italia. anche se almeno è servito a mia figlia ad imparare l'italiano e comunicare con i nonni.

Francamente, dopo aver letto i post di SV, vorrei fare un commento, che spero non sia preso od interpretato male, non conoscendoti faccio l'avvocato del diavolo.

L'America offre solo a chi ha da offrire qualcosa. Per vivere bene in America devi avere delle doti e conoscenze che in America non ci sono. Altrimenti le vie migliori restano, quella del visto E (investitore) oppure la lotteria delle Green Cards.

Ma insisterei sui siti di headhunting, anche se, so per certo, che i datori di lavoro americani non è che siano molto propensi a rilasciare visti. Conosco gente molto qualificata che non riesce a trovare lavoro e se leggi gli annunci, chiedono sempre carta verde o nazionalità.

Domandina da 4 soldi: ma l'inghilterra non andrebbe bene visto che esistono canali preferenziali per coloro che vengono dall'Inghilterra per andare in America? non sono canali istituzionali ma è una questione di CV.

io farei un pensierino in tal senso, fossi in te.

Ciao e buona fortuna!

PS - pensa anche al Canada, in particolare lo Stato del Quebec che cerca piu' degli altri. Senno' la meravigliosa Vancouver. Col sistema dei punti è piu' semplice emigrare e poi da li'... Anche se una volta in Canada non credo che si vada via...
 
Satch Vai ha scritto:
Mia moglie lavora in ambito sanitario, i figli sono di 5a ,3anni, e 2 mesi!
E' un' "impresa" solo a pensarla, figuriamoci iniziare l'avventura!!!!

Ti ripeto, sto solo cercando informazioni...

Mmmhhhhh, non per distruggere i tuoi sogni, continua a prendere informazioni. Avendo 3 figli se non hai un capitale di copertura sufficiente ...... il rischio e' alto.
Personalmente andrei solo con la certezza di un lavoro che ti permetta di "vivere" il lavoro e la societa' americana per almeno 3 anni senza preoccupazioni economiche.
 
luigir ha scritto:
Si, in pratica il visto degli investitori. Un visto che per chi ha famiglia gli portera' sicuramente all'attrare l'odio dei figli una volta adulti...

Per quello ho mollato tutto e me ne sono tornato in Europa per poi trasferirmi, ahimè, in Italia. anche se almeno è servito a mia figlia ad imparare l'italiano e comunicare con i nonni.

.....
.....

L'America offre solo a chi ha da offrire qualcosa. Per vivere bene in America devi avere delle doti e conoscenze che in America non ci sono. Altrimenti le vie migliori restano, quella del visto E (investitore) oppure la lotteria delle Green Cards.

Per il primo punto e' un affare da avvocati, con uno medio-bravo ottieni il visto per la figlia, ci sono mille trucchi (legali) ...
il problema e' trovarlo un medio-buon avvocato che sia sufficientemente bravo e che non ti spenni .... anche li' sono importanti le conoscenze ....

Il secondo punto .... e' proprio cosi'. L'america ti da' tanto, ma tu devi dare qualcosa all'America. Se non hai niente da fare, rischi tanto a vivere li' (nel senso che rischi di vivere peggio che in Italia)

Se hai delle qualita' diventi milionario in pochi anni.

Se sei molto bravo, in 20 anni (anche meno) diventi miliardario (in dollari).
 
claudio_rome ha scritto:
Per il primo punto e' un affare da avvocati, con uno medio-bravo ottieni il visto per la figlia, ci sono mille trucchi (legali) ...
il problema e' trovarlo un medio-buon avvocato che sia sufficientemente bravo e che non ti spenni .... anche li' sono importanti le conoscenze ....

Il secondo punto .... e' proprio cosi'. L'america ti da' tanto, ma tu devi dare qualcosa all'America. Se non hai niente da fare, rischi tanto a vivere li' (nel senso che rischi di vivere peggio che in Italia)

Se hai delle qualita' diventi milionario in pochi anni.

Se sei molto bravo, in 20 anni (anche meno) diventi miliardario (in dollari).

vedi claudio, per me l'America non era questione di vita o di morte. A me piaceva la Florida e lo stile di vita che avrei avuto li', ma sentirmi costantemente sulla graticola, dover trovare mille sotterfugi, dovermi preoccupare da qui a 15 anni... insomma mi giravano non poco i corbezzoli nel dare dare dare in cambio di uno stile di vita che poi potrei avere ovunque, non essendo un salariato...

Per questo ho lasciato perdere.. sentirmi straniero e portare loro soldi ed assumere degli americani nel mio business, per uno a cui non interessava diventare miliardario, non era proprio il caso di restare... Ci torno ogni tanto, in vacanza e me la godo, io la uso, lascio loro un po' di soldi, e poi torno nella mia vecchia Europa dove tutto sommato ho fatto tanto e bene, senza dover pagare tangenti ne' a loschi individui ne' agli Stati che mi hanno ospitato.

Pero' comprendo cio' che dici e seppure non sappia se puoi fare miliardi, di sicuro puoi fare qualcosa per il tuo futuro e vivere comunque in una Grande Nazione
 
luigir ha scritto:
vedi claudio, per me l'America non era questione di vita o di morte. A me piaceva la Florida e lo stile di vita che avrei avuto li', ma sentirmi costantemente sulla graticola, dover trovare mille sotterfugi, dovermi preoccupare da qui a 15 anni... insomma mi giravano non poco i corbezzoli nel dare dare dare in cambio di uno stile di vita che poi potrei avere ovunque, non essendo un salariato...

A Fort Myers giusto? Sei stato piu' di un anno giusto? A te piaceva l'umidita'?

Pensa che mi sarei dovuto trasferire a Tampa, e sono stato in vacanza piu' volte a Sanibel
 
claudio_rome ha scritto:
A Fort Myers giusto? Sei stato piu' di un anno giusto? A te piaceva l'umidita'?

Pensa che mi sarei dovuto trasferire a Tampa, e sono stato in vacanza piu' volte a Sanibel
si proprio Fort Myers e non mi dispiaceva anche se col senno del poi sarei andato piu volentieri a Melborne sulla Costa Atlantica. meno di un anno, il tempo di vendere quanto avevo comprato e tornare indietro... Li sono stato fregato grandemente da uno studio di avvocati che mi avevano nascosto tante cosine di poca importanza.... :D per loro...
 
Indietro