Trasformare un camino a legna: consigli

x0x

Nuovo Utente
Registrato
16/2/07
Messaggi
982
Punti reazioni
35
Chiedo un consiglio, in base alle vostre esperienze, su come trasformare un piccolo camino a legna di pianta triangolare per renderlo più efficiente ed utilizzabile nel prossimo inverno. Il camino è posto al piano terra di un appartamento che si sviluppa su tre piani, la canna fumaria sbocca sul tetto, è usato pochissimo anche per mancanza di posto al chiuso per stoccaggio della legna.

Esclusa la possibilità di demolirlo e sostituirlo con una stufa a pellet, che alternative esistono per renderlo più funzionale? Avevo pensato di inserire un inserto a pellet nella bocca del camino ma le dimensioni sembrano troppo piccole.

Altri consigli o idee?

Grazie in anticipo
 

bigmatch

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
7.833
Punti reazioni
351
Chiedo un consiglio, in base alle vostre esperienze, su come trasformare un piccolo camino a legna di pianta triangolare per renderlo più efficiente ed utilizzabile nel prossimo inverno. Il camino è posto al piano terra di un appartamento che si sviluppa su tre piani, la canna fumaria sbocca sul tetto, è usato pochissimo anche per mancanza di posto al chiuso per stoccaggio della legna.

Esclusa la possibilità di demolirlo e sostituirlo con una stufa a pellet, che alternative esistono per renderlo più funzionale? Avevo pensato di inserire un inserto a pellet nella bocca del camino ma le dimensioni sembrano troppo piccole.

Altri consigli o idee?

Grazie in anticipo

Se proprio un inserto non ti entra e se hai spazio lì vicino, potresti mettere una stufa a legna (o pellet) utilizzando la stessa canna fumaria del camino,canna fumaria che sarebbe meglio mettere a norma con una nuova.
 

x0x

Nuovo Utente
Registrato
16/2/07
Messaggi
982
Punti reazioni
35
Se proprio un inserto non ti entra e se hai spazio lì vicino, potresti mettere una stufa a legna (o pellet) utilizzando la stessa canna fumaria del camino,canna fumaria che sarebbe meglio mettere a norma con una nuova.
Affiancare al camino una stufa a pellet adeguando la canna fumaria? Non ho molto spazio ed esteticamente non è un molto gradevole, la lascerei come ultima ipotesi.

Credo che la bocca del camino sia piccola per l'inserimento di un inserto, ma non ho ancora incaricato una ditta per una verifica sul posto.

Chiedo a chi ha già effettuato l'intervento: l'inserimento di un inserto a pellet richiede la demolizione, anche parziale, del camino ed il rifacimento della canna fumaria, o, se c'è spazio nella bocca solo il rifacimento della canna fumaria?

Grazie
 

gianted

Nuovo Utente
Registrato
12/4/14
Messaggi
3.386
Punti reazioni
262
Dato che non lo si vuole demolire per ragioni estetiche (evidentemente fa la sua porca figura come elemento di arredo)
io lo lascerei inutilizzato evitando così la scocciatura di avere a che fare con legna, pellet, canne fumarie, fuliggine e spazzacamini.
 

The-Godfather

Nuovo Utente
Registrato
26/2/21
Messaggi
119
Punti reazioni
4
Verifica, misure alla mano, se è possibile installare un inserto a legna. Sicuramente sarà da intubare fino al tetto la canna fumaria per renderla a norma: potrebbe essere l'occasione buona, se avanza spazio nel cavedio attuale, di portare anche un altro paio di tubi per canalizzare aria calda agli altri piani...;)
 

x0x

Nuovo Utente
Registrato
16/2/07
Messaggi
982
Punti reazioni
35
Verifica, misure alla mano, se è possibile installare un inserto a legna. Sicuramente sarà da intubare fino al tetto la canna fumaria per renderla a norma: potrebbe essere l'occasione buona, se avanza spazio nel cavedio attuale, di portare anche un altro paio di tubi per canalizzare aria calda agli altri piani...;)
Il focolaio del camino è abbastanza piccolo, dell'ordine di 80 cm di larghezza, 50 cm di profondità e 55 cm di altezza. Esistono inserti così piccoli? Nel web non li ho trovati ...
 

dammatra

Bubbole!
Registrato
9/2/05
Messaggi
12.785
Punti reazioni
468
trasformare il camino aperto in uno chiuso oppure stufa affiancata come suggerito

alternative non ce ne sono.