Travaglio demolisce il Pd

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Travaglio è un abilissimo P.M che , come sappiamo , non si preoccupano tanto di stabilire la verita' ( a quella ci pensano i giudiuci ) quanto di costruire un castello di accuse per convincere i giudici a condannare la persona sotto processo .

Anche con Berluska esagerava un po' , ma solo un po' .Le sue critiche non sono mai politiche , ma sempre gossipare .

Onestamente mi hanno stufato.

La politica come la storia va giudicata tenendo conto dei fattori in campo delle possibilita' dei mezzi rapportati al fine .

Gossippare ?!? Sarà, ma fosse anche così, e secondo me non lo è, non ricordo che, da sinistra, qualcuno glielo abbia mai contestato quando attaccava Berlusconi.
E allora non mi sta bene che lo si faccia adesso, fermo restando che sono convinto anch'io che sarebbe giusto facesse altrettando con Grillo, come correttamente ha fatto la Gabanelli


E' un punto di forza innegabile della base PD

Comunque mi fa piacere che attacchiate travaglio il che significa che ha scritto la verità. Altrimenti avreste attaccato ciò che ha detto :D


In parte l'avevo detto prima io ..... :p
 
Cadoinpiedi, se non sbaglio, è uno dei siti curati da Casaleggio. Chi è informato?

Travaglio ha mai parlato bene di qualcuno? Sa scrivere, sa porre gli argomenti, ma se dice male di tutti r bene di nessuno, fosse anche il diavolo, non è credibile, nè vale la facile scusa che in italia è impossibile dir bene di qualcuno.
 
basta crederci e trovare un compagno che ti dà ragione

se poi ti dà ragione anche il tribunale superbiutifull

Se ti riferisci a Penati, quindi all'ultima frase, ti ricordo che qui in Lombardia Penati era il numero uno, quello che ha battuto la colli contro ogni aspettativa e che ha rischiato di vincere contro Podestà quando la sinistra era sottozero in una regione come la Lombardia dominio incontrastato della destra.
Qui ha perso anche Ambrosoli, anche dopo gli scandali che hanno fatto inquisire Formigoni

Penati in Lombardia era come Bersani su scala nazionale, della serie se non ti fidi ci lui di chi ti fidi. E qui nessuno, neanche i nick lombardi ha speso mezza parola per difenderlo, moralmente condannato prima ancora del processo :evidentemente alla magistratura l'elettorato piddino non ci crede solo quando questa attacca Berlusconi

Non vedo perchè non dovrebbe essere così su scala nazionale se si arrivasse anche a Bersani. Ripeto un concetto già detto, l'elettorato piddino può anche essere credulone, ma davanti all'evidenza dei fatti non difende l'indifendibile come fanno altri

A livello elettorale è un punto di forza ma anche di debolezza del pd, ha un elettorato molto meno fidelizzato di quello del PDL, a parità di scandali
 
Se ti riferisci a Penati, quindi all'ultima frase, ti ricordo che qui in Lombardia Penati era il numero uno, quello che ha battuto la colli contro ogni aspettativa e che ha rischiato di vincere contro Podestà quando la sinistra era sottozero in una regione come la Lombardia dominio incontrastato della destra.
Qui ha perso anche Ambrosoli, anche dopo gli scandali che hanno fatto inquisire Formigoni

Penati in Lombardia era come Bersani su scala nazionale, della serie se non ti fidi ci lui di chi ti fidi. E qui nessuno, neanche i nick lombardi ha speso mezza parola per difenderlo, moralmente condannato prima ancora del processo :evidentemente alla magistratura l'elettorato piddino non ci crede solo quando questa attacca Berlusconi

Non vedo perchè non dovrebbe essere così su scala nazionale se si arrivasse anche a Bersani. Ripeto un concetto già detto, l'elettorato piddino può anche essere credulone, ma davanti all'evidenza dei fatti non difende l'indifendibile come fanno altri

A livello elettorale è un punto di forza ma anche di debolezza del pd, ha un elettorato molto meno fidelizzato di quello del PDL, a parità di scandali

tutto giusto

ma non toglie che tacere, sopire, nascondere, minimizzare gli scandali, aspettando che il tempo passi e arrivi l'immancabile assoluzione o prescrizione, si sia rivelata finora un'ottima stratega

l'importante nel frattempo è che l'imputato resti a piede libero
 
io non sono piddino ma provo sempre fastidio di fronte alle sciocchezze a vanvera dette e scritte: se tu di Travaglio conoscessi -per averlo letto - qualcosa in più di quel che trovii su AP o senti in TV,ti saresti risparmiato sto post a vanvera

sono anni che travaglio critica il PD

e i piddini a cui non andrebbe più bene per questo,li hai tu nella tua mente o li hai sognati stanotte

CArissimo emelindo.

Di piddini che guardavano santoro e applaudivano travaglio ogni volta che sparlava su berlusca ne conosco e ne vedevo nella trasmissione a decine :cool:

Travaglio è sempre stato visto più a sinistra che a destra, quando non esisteva il m5s. Parlava anche contro d'alema e contro altri della sinistra ma in generale piaceva al popolo sinistroide.

Ora invece è diventato il nemico num. 1 perchè mostra alla luce del sole cos'è diventata la cloaca "PD" , ma non c'è molto da spiegare ormai: quel partito abbiamo avuto modo di conoscerlo molto bene ancora di più ultimamente :cool:

;)
 
tutto giusto

ma non toglie che tacere, sopire, nascondere, minimizzare gli scandali, aspettando che il tempo passi e arrivi l'immancabile assoluzione o prescrizione, si sia rivelata finora un'ottima stratega

l'importante nel frattempo è che l'imputato resti a piede libero

Capisco tutto, ma Penati è da quasi due anni sospeso dal PD e credo anche autosospeso, non conta più niente, ha sulle spalle una condanna morale da parte della totalità dell'elettorato piddino .... in un paese dove da anni chi grida al complotto e delegittima la magistratura resta in carica e fa ciò che vuole

Insomma, che altro dovevano fare Penati, la dirigenza Pd e l'elettorato piddino ?

Se permetti, in un paese come questo, finore si è dimostrata sicuramente più efficace la strategia del complotto che quella del silenzio

Che poi la dirigenza piddina non se lo possa permettere perchè non avrebbe dietro il suo elettorato è altro paio di maniche, ma se l'unica ragione del silenzio è la strategia che dici, mi sembra veramente povera ed autolesionistica, comunque vada a finire, a maggior ragione perchè Penati era un pezzo molto grosso del partito e uno dei pochi veramente credibili prima dei noti fatti
 
................................................Se permetti, in un paese come questo, finore si è dimostrata sicuramente più efficace la strategia del complotto che quella del silenzio

.............................................

spero pemetterai anche a me il più completo dissenso
 
il PD non ha bisogno di essere demolito

lasciateli da soli,
e si autodistruggeranno con le loro infinite beghe interne
 
il PD non ha bisogno di essere demolito

lasciateli da soli,
e si autodistruggeranno con le loro infinite beghe interne

Molto probabile, sempre che le controparti politiche non facciano altrettanto prima. Non vince sempre il migliore, vince chi resiste più degli altri.
 
"Prendete l'ineleggibilità di B., sancita senz'ombra di dubbio dall'articolo 10 della legge 361/1957."

ecco, tutto l'editorialino di travaglino si basa su questo, che è una palese stupidaggine. Fate vobis.
 
"Prendete l'ineleggibilità di B., sancita senz'ombra di dubbio dall'articolo 10 della legge 361/1957."

ecco, tutto l'editorialino di travaglino si basa su questo, che è una palese stupidaggine. Fate vobis.

Dici le stesse cose di Berlusconi.
 
Dici le stesse cose di Berlusconi.

niente affatto, sei disinformato. Il buon silvio non s' è mai pronunciato sul editoriale di travaglino, mentre che non ci sia ombra di dubbio sull'interpretazione della legge del '57 è, ripeto, una palese stupidaggine, ma proprio palmare.
 
niente affatto, sei disinformato. Il buon silvio non s' è mai pronunciato sul editoriale di travaglino, mentre che non ci sia ombra di dubbio sull'interpretazione della legge del '57 è, ripeto, una palese stupidaggine, ma proprio palmare.

Vallo a dire a molti del tuo partito che la pensano come Travaglio e che dicono di no solo perchè ci sono le larghe intese :D
 
Chissà quale scandalo getteranno addosso al Nuovo Nemico del Partito ... fossi in Travaglio inizierei a preoccuparmi ...
 
Vallo a dire a molti del tuo partito che la pensano come Travaglio e che dicono di no solo perchè ci sono le larghe intese :D

io non ho alcun partito, e chi pensa che l'interpretazione della legge del '57 sia "senz'ombra di dubbio" riguardo l'applicabilita al caso del b. si sbaglia alla grande, di dubbi, fondati, ce ne sono eccome, e negarlo è negare l'evidenza. Travaglino poverino ha fondato tutto il suo editoriale su una sciocchezza palese, e con questo s'è demolito da solo, semmai, e se ce ne fosse ancora bisogno, almeno in questa materia.
 
io non ho alcun partito, e chi pensa che l'interpretazione della legge del '57 sia "senz'ombra di dubbio" riguardo l'applicabilita al caso del b. si sbaglia alla grande, di dubbi, fondati, ce ne sono eccome, e negarlo è negare l'evidenza. Travaglino poverino ha fondato tutto il suo editoriale su una sciocchezza palese, e con questo s'è demolito da solo, semmai, e se ce ne fosse ancora bisogno, almeno in questa materia.

Tu fino a ieri non sapevi nemmeno cosa fosse la Legge del '57 ... poi ha parlato la Finocchiaro ed ora hai tutte queste certezze da Grande Giurista ... chissà perché ce ne dai questa lettura del tutto inconfutabile solo adesso.
 
Sinistrati distratti:

27 SET 2013 16:51
SINISTRATI DISTRATTI: SILENZIO ASSOLUTO DEI CAPOCCIONI DEL PD SUI CASI LORENZETTI (D’ALEMA) E VERONESI (BERSANI)

Nemmeno una parola sul caso della ex governatrice umbra Maria Rita Lorenzetti, arrestata e accusata di associazione a delinquere, corruzione, abuso e traffico di rifiuti - Manco una parola anche sulle accuse a carico della “zarina” di Bersani, Zoia Veronesi…

SINISTRATI DISTRATTI: SILENZIO ASSOLUTO DEI CAPOCCIONI DEL PD SUI CASI LORENZETTI (D’ALEMA) E VERONESI

Marco Travaglio per L'Espresso

In attesa di mettersi d'accordo su chi come quando perché e con quale abbigliamento parteciperà al congresso e alle primarie, i caperonzoli del Pd si sono scordati di commentare due casi giudiziari piuttosto imbarazzanti: l'arresto dell'ex governatrice dell'Umbria Maria Rita Lorenzetti, dalemiana di ferro e dunque presidente di Italferr, per associazione a delinquere, corruzione, abuso e traffico di rifiuti nell'ennesimo scandalo Tav a Firenze; e l'avviso di chiusura indagini (preludio della richiesta di rinvio a giudizio) per Zoia Veronesi, storica segretaria di Bersani, indagata per truffa alla Regione Emilia.
Pierluigi Bersani
Sui reati decideranno i giudici. Sui curricula delle due zarine dovrebbe esprimersi il partito. La Lorenzetti, nata a Foligno nel 1953, si laurea in filosofia nel 1974 e subito dopo viene assunta dalla Provincia di Perugia. Da allora, per 38 anni, vive a carico nostro: consigliere comunale, assessore e sindaco di Foligno, dal 1987 al 2000 deputato per quattro legislature (presiede la commissione Ambiente e Lavori pubblici), poi fino al 2010 presidente della Regione per due mandati e infine, per convincerla a non ricandidarsi per la terza volta contro la legge, promossa a presidente di Italferr. Che è la società di engineering delle Ferrovie: l'ideale per una laureata in filosofia.
http://www.dagospia.com/mediagallery/dago_fotogallery-93700/489874.htm

Le intercettazioni del ros dipingono le conseguenze di quel saltabeccare da una poltrona all'altra: un monumentale conflitto d'interessi dov'è impossibile distinguere i controllori (le autorità di vigilanza inquinate dalla politica) e i controllati (la zarina e i compari della Coopsette rossa che realizza le opere). La Lorenzetti sistema alleati e rimuove ostacoli grazie a un trasversale reticolo di amicizie da D'Alema alla Finocchiaro, da Gianni a Enrico Letta, da Bersani a Catricalà.
Le serve un decreto per trasformare le terre da scavo da rifiuti inquinanti da bonificare in innocui sottoprodotti di lavorazione? Gli amici romani lavorano per lei, fino al recente emendamento-sanatoria del tesoriere Ds Sposetti. Bisogna togliere di mezzo «lo *******» dirigente dell'ufficio Via (Valutazione impatto ambientale della Regione Toscana) che si ostina a classificare i fanghi da scavo come rifiuti? Lo rimuove il governatore Rossi («abbiamo levato di mezzo un ********»).

http://www.dagospia.com/mediagallery/dago_fotogallery-93700/426679.htmMARIA RITA LORENZETTI

C'è da premiare il geologo Bellomo che predica l' «assoluta biodegradabilità» dei veleni?
Si chiama la Finocchiaro perché lo candidi alle elezioni. E quando lui scopre di non essere in lista, medita vendetta («mi ha tradito quella che ogni mercoledì da quattro anni mi fa la lista delle cose che ha interesse che io le risolva»).
E pazienza se, a furia di polverizzare i controlli, una galleria minaccia di cedere in caso d'incendio perché i materiali ignifughi sono scadenti; i costi delle opere lievitano ai danni dello Stato (ma non delle coop); una scuola rischia di crollare per gli scavi della stazione Tav: l'importante è tacitare i giornali, «i genitori dei bimbi armeranno un casino della Madonna». I magistrati indagano? «E che *****, ci fanno diventare berlusconiani».

http://www.dagospia.com/mediagallery/dago_fotogallery-93700/420541.htmZOIA VERONESI SEGRETARIA DI BERSANI

La Veronesi la assume la Regione Emilia nel '93 quando Bersani diventa governatore. Poi lui va a fare il ministro e lei lo segue a Roma in aspettativa. Nel 2001, senza laurea né concorso, torna in Regione: dirigente, ma sempre al seguito di Bersani. Nel 2006 seconda aspettativa. Nel 2008 Errani le crea un secondo ufficio di rappresentanza regionale a Roma, dove lei continua a gestire l'agenda di Pier Luigi. Tanto paga la Regione: 140 mila euro in due anni, più 16mila di rimborsi trasferta. Nel 2010 Bersani è segretario: la segretaria lascia finalmente la Regione, ma solo perché l'ha assunta il Pd, sempre a spese nostre.

Tutto ciò per i dirigenti del Pd è normale? Con che faccia denunciano i conflitti d'interessi altrui, predicano di tagliare i costi della politica e abolire il finanziamento pubblico dei partiti? Perché, mentre litigano sulle regole del congresso, non ne approvano una semplice semplice affinché i casi Lorenzetti e Veronesi non si ripetano mai più? Basterebbe copiare un vecchio cavallo di battaglia di Grillo, forse il più serio: due mandati elettivi o amministrativi, poi a casa.
 
Il mestiere di Travaglio è quello di gettare pallottole di m.erda. Adesso non si lamenti se qualcuna gli ritorni addosso e lo impuzzolisca. Classica reazione bambinesca.
 
Indietro