Opinionista
Esterno mie opinioni
- Registrato
- 21/7/02
- Messaggi
- 15.681
- Punti reazioni
- 633
E' mia opinione che il quando sarebbe già adesso.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
E' mia opinione che il quando sarebbe già adesso.
li avevano ridotti già 10 anni fa, ma lu populo italiano con un referendum abolì la riforma costituzionale che li aveva ridotti
E' mia opinione che il quando sarebbe già adesso.
E' mia opinione che il quando sarebbe già adesso.
li avevano ridotti già 10 anni fa, ma lu populo italiano con un referendum abolì la riforma costituzionale che li aveva ridotti
non fare il furbo ipis.....te sei uno che vede troppo al di la del solito per non dire che quella divisione partoriva i parlamentini e faceva un lago la dove c'era una pozzanghera di ruberie...
ricordi sono i soliti che poi si son rubati nutella lecca lecca e gratta e vinci
non scherziamo su![]()
se gli italiani si salveranno, si salveranno da soli: azienda per azienda, comune per comune, provincia per provincia (io sono per l'abolizione delle regioni e un federalismo cantonale alla svizzera, perché nella storia d'italia esistono le province e non le regioni)
tutto ciò che divide e responsabilizza, deve essere bendetto, anche se inizialmente dovesse moltiplicare le occasioni di furto
invece non ci salveremo se ci illudiamo che ci salverà qualcuno dall'alto: lo stato centrale, l'europa, la magistratura, il fmi (che ci salvi il fmi, quella almeno dovresti convenire anche tu è da ridere)
eheheh....sei troppo in gamba
riesci ad intrigarmi anche quando dici cose che non condivido o con le quali sono in contraso
c'e' del vero nel ragionamento che fai...
non credere che sia in astio col federalismo che profuma dal tuo ragionamento
in effetti responsabilizzare a livello locale e' un opportunita'...
ma sono molto combattuto
perche' se non cambi mentalita' non ti salva manco quello...anzi ti peggiora
proprio perche' finisce per moltiplicare le occasioni di diffusione dei seggioloni...
e con l'italico esemplare questa pare che sia l'attrazione piu' di punta...
il mio messaggio infatti non ti diceva che il metodo era sbagliato...ma che gli attuatori avrebbero dovuto essere quelli che poi hai pesacato a rubare le caramelle....
capisci che...![]()
eheheh....sei troppo in gamba
riesci ad intrigarmi anche quando dici cose che non condivido o con le quali sono in contraso
c'e' del vero nel ragionamento che fai...
non credere che sia in astio col federalismo che profuma dal tuo ragionamento
in effetti responsabilizzare a livello locale e' un opportunita'...
ma sono molto combattuto
perche' se non cambi mentalita' non ti salva manco quello...anzi ti peggiora
proprio perche' finisce per moltiplicare le occasioni di diffusione dei seggioloni...
e con l'italico esemplare questa pare che sia l'attrazione piu' di punta...
il mio messaggio infatti non ti diceva che il metodo era sbagliato...ma che gli attuatori avrebbero dovuto essere quelli che poi hai pesacato a rubare le caramelle....
capisci che...![]()
A quando la riduzione del numero dei parlamentari?
E' mia opinione che il quando sarebbe già adesso.
E' mia opinione che il quando sarebbe già adesso.
Ci stai prendendo per il qulo o la tua ignoranza è abissale? Ci vuole una legge costituzionale. Il 60% degli italiani con il voto al referendum hanno detto che va bene così.
Perbacco! Una risposta da Pasquino in persona! Sono lusingato!
Non prendo per il q... nessuno e so che ci vuole una modifica alla Costituzione.
E' però mia opinione che il 60% degli italiani con il voto al referendum abbia solo detto che le proposte di Renzi, o di chi c'era dietro, non andavano loro bene.
E' mia ulteriore opinione che avrebbe vinto il referendum, con grande percentuale di sì, un Renzi che avesse proposto di dimezzare il numero di Deputati e di Senatori fermo restando le funzioni di Camera e Senato.
E' mia ancora ulteriore opinione che avrebbe vinto il referendum, forse con percentuale inferiore alla precedente, un Renzi che avesse proposto la totale abolizione del Senato.
Ma non diciamo frescacce. Agli italiani che hanno votato no, della materia del referendum non interessava nulla. Interessava solo far cadere Renzi.