Truffa agenzia immobiliare

zulgin

Nuovo Utente
Registrato
14/12/12
Messaggi
5
Punti reazioni
0
Ciao a tutti ho una domanda da porre:

Ho stipulato un contratto d'acquisto per un appartamento con box a Milano.

Ho versato l'acconto di 3000 mila euro alla proposta d'aquisto e di 7000 mila al preliminare, entrambi con assegni circolari, totale di 10000 mila con caparra confirmatoria.

Ora il contratto scadrà il 27 di dicembre, e io attendo ancora un documento dalla parte venditrice, in quanto abbiamo scoperto che la casa a livello urbanistico non è in regola, a differenza di quanto scritto sul contratto stipulato in agenzia.

Circa 1 mese fa abbiamo inviato tramite uno studio notarile un fax all'agenzi diffidando da essa, affermando che per noi il contratto oramai è stato compromesso causa la loro inadempienza.

A questo punto io che sono l'acquirente ho il diritto di chiedere i danni sia all'agenzia e alla parte venditrice?

Il doppio della caparra, gli interessi di 6 mesi persi e i vari documenti quali la perizia della banca e la pratica che ho dovuto pagare oltre alla parcella dell'agenzia?
Ci sono gli estremi per i danni morali e la possibilità di denunciare l'agenzia per truffa che ha stipulando un contratto falso?
 
Ciao a tutti ho una domanda da porre:

Ho stipulato un contratto d'acquisto per un appartamento con box a Milano.

Ho versato l'acconto di 3000 mila euro alla proposta d'aquisto e di 7000 mila al preliminare, entrambi con assegni circolari, totale di 10000 mila con caparra confirmatoria.

Ora il contratto scadrà il 27 di dicembre, e io attendo ancora un documento dalla parte venditrice, in quanto abbiamo scoperto che la casa a livello urbanistico non è in regola, a differenza di quanto scritto sul contratto stipulato in agenzia.

Circa 1 mese fa abbiamo inviato tramite uno studio notarile un fax all'agenzi diffidando da essa, affermando che per noi il contratto oramai è stato compromesso causa la loro inadempienza.

A questo punto io che sono l'acquirente ho il diritto di chiedere i danni sia all'agenzia e alla parte venditrice?

Il doppio della caparra, gli interessi di 6 mesi persi e i vari documenti quali la perizia della banca e la pratica che ho dovuto pagare oltre alla parcella dell'agenzia?
Ci sono gli estremi per i danni morali e la possibilità di denunciare l'agenzia per truffa che ha stipulando un contratto falso?

e poi??? Noooooooooo
la casa non e' in regola catastalmente adesso..........l'importante e' che lo sia entro il giorno del rogito.
il venditore ha tutto il tempo di mettere a posto catastalmente se non esiste abuso insanabile.
se e' solo questo il problema.......:rolleyes:

se invece esiste abuso insanabile a priori..allora il venditore al rogito sara' inadempiente e tu non firmerai il rogito..........e dovrai iniziare una causa............etc etc etc
tutto questo non sarebbe successo se tu avessi fatto fare i controlli sull'immobile prima di firmare la proposta.:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Fino al 27 hanno il tempo per presentarsi dal notaio con tutto in regola, in via teorica.

Solo a partire da quella data puoi diffidare la parte venditrice ad adempiere. Sicuramente non avrai messo termini "perentori" e quindi come minimo un altro mese lo dovrai concedere.

All'agente puoi gia' pagare la provvigione, sara' quasi impossibile (anche se per legge e' possibile) chiamarlo in causa per una irregolarita' urbanistica che il proprietario doveva rilevare (e che tu avresti dovuto rilevare con un tuo tecnico, per maggiore sicurezza prima di stipulare la proposta... avresti speso 2-300 euro ma non ti troveresti in questa sitauzione...).
se in futuro chiederai indietro doppia caparra non potrai chiedere anche i danni. Se vuoi chiedere anche i danni dovrai fare un processo ma non e' detto che in via automatica ti venga dato piu' della doppia caparra.
 
Il problema è che la banca non concede il mutuo senza i documenti. :wall:
 
E' l'agenzia che si èoccupata di tutto, ed è lei che ha presentato in ritardo la richiesta di sanatoria al comune
 
Il problema è che la banca non concede il mutuo senza i documenti. :wall:

Ma tu hai messo la sospensiva per la richiesta del mutuo? Se no e per caso arrivi al rogito che la sanatoria e' stata data l'inadempiente diventi TU.:wall:

E' l'agenzia che si èoccupata di tutto, ed è lei che ha presentato in ritardo la richiesta di sanatoria al comune

La domanda di sanatoria la doveva presentare il proprietario, non l'agenzia. L'avra' fatto a titolo di cortesia, ma non era compito suo e non e' a lei imputabile tale ritardo. E' imputabile solo al proprietario.

L'agenzia ha la colpa di non aver verificato per tempo la regolarita' di tutti i documenti, ma non sono dei tecnici catastali, sono dei mediatori. Questo li rende un po' meno "responsabili" dell'inadempienza del proprietario, che magari ha garantito loro la conformita' urbanistica, magari firmando una autocertificazione, senza controllarla. Ma non sta all'agenzia fare i "poliziotti" dei venditori.
 
per il momentonoi abbiamo contattato un notaio che ha subito inviato unl fax all'agenzia lamentandosi del fatto che i documenti non sono stati consegnati in tempo per rogitare, e che essendoimpossibili rogitare per il 27 riteniamo invalidato l'accordo.

lui afferma che abbiamo tutto il diritto di richiedere i danni al venditore e all'agenzia per lo meno la parcella dell'agenzia e il doppio della caparra

però ne volevo sapere di più
 
per il momentonoi abbiamo contattato un notaio che ha subito inviato unl fax all'agenzia lamentandosi del fatto che i documenti non sono stati consegnati in tempo per rogitare, e che essendoimpossibili rogitare per il 27 riteniamo invalidato l'accordo.

lui afferma che abbiamo tutto il diritto di richiedere i danni al venditore e all'agenzia per lo meno la parcella dell'agenzia e il doppio della caparra

però ne volevo sapere di più

Anche i notai che vogliono fare gli avvocati...:wall::wall:

Meglio che facciate un passo indietro, perche' come gia' detto rischiate di perdere tempo, soldi e causa.
Se il termine non e' "essenziale e perentorio" e non c'e' una situazione OGGETTIVA DI NECESSITA' (es. cessazione di un affitto, necessita' impellente e non deferibile) hanno tutto il diritto di chiedere un posticipo della data del rogito, magari di qualche settimana. Un giudice potrebbe quindi darvi torto nel richiedere cosi' perentoriamente lo scioglimento del contratto.
 
Guarda noi non vogliamo perdere la casa e del doppio della caparra non ci interessa nulla...ma non vogliamo nemmeno perdere la caparra che abbiamo dato. ;)

La cosa che mi scoccia e che dovremo ripresentare domanda di mutuo in banca. :wall:
 
Se il 27 non si conclude nulla avete diritto a 20000€
 
Se il 27 non si conclude nulla avete diritto a 20000€

non e' proprio cosi'....se il venditore chiede un rinvio della data di mutuo per poter procedere alle variazioni catastali perche' magari l'ha presentata e non ha ancora avuto risposta.......si dovra' concedere il rinvio della data magari mettendo in mora il venditore con lettera raccomandata e 15/20 gg.di
rinvio.
poi alla seconda data del rogito .........le cose diventano difficili per il venditore
se non riesce a mettere a posto.:rolleyes:
 
C'è anche la soluzione civile....contattate il venditore ed accordatevi per iscritto su una nuova data per rogitare facendovi consegnare prova della presentazione della pratica per sanare l'abuso Più o meno come dice Buyer
 
Anch'io vi consiglio di accordarvi: il venditore deve fare la sanatoria e l'acquirente deve ottenere il mutuo. Con un po' di pazienza risolvete tutto fra voi.
In caso contrario avrete grosse spese di avvocati, tempi molto lunghi e poche possibilità che le cose finiscano in modo soddisfacente.
 
Anch'io vi consiglio di accordarvi: il venditore deve fare la sanatoria e l'acquirente deve ottenere il mutuo. Con un po' di pazienza risolvete tutto fra voi.
In caso contrario avrete grosse spese di avvocati, tempi molto lunghi e poche possibilità che le cose finiscano in modo soddisfacente.

Per gli avvocati si'...:D:D
Non troverai mai un avvocato che dira' che una causa e' inutile, che la perderai e che spenderai piu di quelli che otterresti in caso di vittoria...
 
Indietro