Ciao a tutti ho una domanda da porre:
Ho stipulato un contratto d'acquisto per un appartamento con box a Milano.
Ho versato l'acconto di 3000 mila euro alla proposta d'aquisto e di 7000 mila al preliminare, entrambi con assegni circolari, totale di 10000 mila con caparra confirmatoria.
Ora il contratto scadrà il 27 di dicembre, e io attendo ancora un documento dalla parte venditrice, in quanto abbiamo scoperto che la casa a livello urbanistico non è in regola, a differenza di quanto scritto sul contratto stipulato in agenzia.
Circa 1 mese fa abbiamo inviato tramite uno studio notarile un fax all'agenzi diffidando da essa, affermando che per noi il contratto oramai è stato compromesso causa la loro inadempienza.
A questo punto io che sono l'acquirente ho il diritto di chiedere i danni sia all'agenzia e alla parte venditrice?
Il doppio della caparra, gli interessi di 6 mesi persi e i vari documenti quali la perizia della banca e la pratica che ho dovuto pagare oltre alla parcella dell'agenzia?
Ci sono gli estremi per i danni morali e la possibilità di denunciare l'agenzia per truffa che ha stipulando un contratto falso?
Ho stipulato un contratto d'acquisto per un appartamento con box a Milano.
Ho versato l'acconto di 3000 mila euro alla proposta d'aquisto e di 7000 mila al preliminare, entrambi con assegni circolari, totale di 10000 mila con caparra confirmatoria.
Ora il contratto scadrà il 27 di dicembre, e io attendo ancora un documento dalla parte venditrice, in quanto abbiamo scoperto che la casa a livello urbanistico non è in regola, a differenza di quanto scritto sul contratto stipulato in agenzia.
Circa 1 mese fa abbiamo inviato tramite uno studio notarile un fax all'agenzi diffidando da essa, affermando che per noi il contratto oramai è stato compromesso causa la loro inadempienza.
A questo punto io che sono l'acquirente ho il diritto di chiedere i danni sia all'agenzia e alla parte venditrice?
Il doppio della caparra, gli interessi di 6 mesi persi e i vari documenti quali la perizia della banca e la pratica che ho dovuto pagare oltre alla parcella dell'agenzia?
Ci sono gli estremi per i danni morali e la possibilità di denunciare l'agenzia per truffa che ha stipulando un contratto falso?