Perché passare alle autovetture, abbiamo i cavalli che non danno mai problemi, basta dare loro da mangiare e bere...
Mi spiace ma hai inserito in un solo post un gran numero di castronerie.
Primo, il record attuale di distanza percorsa complessiva con una Tesla è di 1,5 milioni di km, ovvio con sostituzione di componenti ma un costo per km comprensivo di riparazioni molto inferiore a una ICE. Il famoso "total cost of ownership", vai a vedere cosa è.
Non è assolutamente vero che dopo 10 anni la batteria scende ad una autonomia ridicola, il degrado massimo è nell'ordine del 10%, salvo la normale difettosità che sono percentuali da 0,0xxx%.
Tesla mette a nudo le sue batterie: perdita di capacità del 10% dopo 320.000 km
Le nuove batterie pare perdano perfino meno nel tempo, sai la tecnologia avanza e le auto con motore a scoppio hanno oltre 100 anni di miglioramenti alle spalle eppure diventeranno un ferro vecchio ben presto.
Non è assolutamente vero che dopo 10 anni le EV mediamente sono da buttare, anzi, durano mediamente di più di una ICE. Il motore elettrico è eterno in confronto al motore a combustione.
Non è assolutamente vero che una batteria costa come il 50% dell'auto, quella di una Tesla costa 12.000 euro, l'auto ne costa 50.000 e rotti, vai a comprare un motore nuovo di un auto termica da 400 cv e torna a dirmi la cifra
Ricordo che Tesla ha garanzia di 8 anni su motori e batterie, per cui spesa ZERO se si rompe qualcosa nei primi 8 anni. Fossero così fragili sarebbero scemi ad adottare una tale politica.
Le Tesla non sono nate ieri ma la prima Model S è in giro dal 2012 quindi da oltre 10 anni. Qualche statistica c'è.
In ultimo, prima di parlare di elettrico e soprattutto di Tesla, forse sarebbe opportuno possederne almeno una, io ne ho due e sono possessore dal 2019 non appena arrivò in Italia.