tumori ilva.taranto ?? colpa dell'alcool ..

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

luca18

Nuovo Utente
Registrato
6/10/08
Messaggi
24.394
Punti reazioni
464
caso risolto .. :o

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...acche-ilva-colpa-e-di-tabacco-e-alcol/655757/


Taranto, Enrico Bondi: “I tumori? Macché Ilva, la colpa è di tabacco e alcol”

L'ex amministratore, ora commissario dell'azienda dei Riva ha inviato una perizia al presidente della Regione Puglia Vendola e al direttore generale di Arpa, Giorgio Assennato: "Il ruolo dell'impianto? Dipende da altri fattori come fumo di sigarette e difficoltà nell'accesso a cure mediche". Inoltre, “l'enfasi sul possibile ruolo dell'impianto siderurgico sembra essere un effetto della pressione mediatico-giudiziaria, ma non ha giustificazioni scientifiche”


enrico-bondi_interna-nuova.jpg
 
quindi ora i riva faranno querela allo stato per diffamazione, e chiederanno un risarcimento


che pagheremo noi


:clap::clap::clap::clap::clap::clap:
 
certo bondi un genio, problema risolto..:D
 
Tutti statistici epidemiologici qui ??

O solo protestari compulsivi ???
 
anche i lappazzi parlano su cose che non gli competono ! COSTUI SAREBBE IL PIANIFICATORE DELLA SPENDING REVIEW ! CHE FETENZIA .:clap::clap::clap:

tu hai gia' stabilito per ispirazione divina che i tumori a Taranto sono dovuti all'Ilva e quelli di Milano hai idea ????

caz.zo dimenticavo di tumore si muore solo a taranto ....
 
Molto gravi queste dichiarazioni. O sta male, o è pericoloso per la società.
 
un altro statistico epidemiologo ??

ma che gente coltissima che c'è in questo forum

E' proprio questo il punto. In molti casi è meglio starsene zitti quando non si conosce un argomento, e io sono abituato a farlo.
Nel caso specifico, però, la dichiarazione è chiaramente delirante, senza il bisogno di entrare nel merito.
 
E' proprio questo il punto. In molti casi è meglio starsene zitti quando non si conosce un argomento, e io sono abituato a farlo.
Nel caso specifico, però, la dichiarazione è chiaramente delirante, senza il bisogno di entrare nel merito.

Bondi ti sembra una persona che delira ???

Avanti Savoia con la demolizione morale di tutti ..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Bondi ti sembra una persona che delira ???

Avanti Savoia con la demolizione morale di tutti ..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Boh, a meno che l'articolo non sia inventato, a me sembra palese il delirio.
Ti riporto una frase ad esempio:

A tale proposito – chiariscono gli esperti del commissario Bondi – è noto che a Taranto, città portuale, la disponibilità di sigarette era in passato più alto rispetto ad altre aree del Sud”.

Ma è una barzelletta? Disponibilità di sigarette? E non capisco la tua ironia sinceramente, qua c'è poco da ridere.
 
Boh, a meno che l'articolo non sia inventato, a me sembra palese il delirio.
Ti riporto una frase ad esempio:

A tale proposito – chiariscono gli esperti del commissario Bondi – è noto che a Taranto, città portuale, la disponibilità di sigarette era in passato più alto rispetto ad altre aree del Sud”.

Ma è una barzelletta? Disponibilità di sigarette? E non capisco la tua ironia sinceramente, qua c'è poco da ridere.

Vuol dire semplicemente che a taranto si fumava piu' che mel resto d'Italia e la correlazione fumo - tumore è scientificamente dimostrata o quasi .ed è molto forte e si esprime in multipli non in piccole percentuali

Qualcuno adesso dimostri che il lieve aumento della mortalita' per tumore a taranto dioende dall'ILVA .

Ti posso assicurare che non è facile e in campo statistico c'è sempre una componente di variabilita' casuale .

Poi il tumore come ha detto giustamente Bondi ha una latenza di 20/30 anni il che significa che il fattore cancerogeno non è quello attuale ma quello di 30 anni fa quando magari l'inquinamento era veramente massiccio.
 
:Da me pare molto strano che taranto ha malati per tumore causato da alcol e fumo rispetto ad in metropoli come milano da 40 anni e' primatista tra alcolizzati fumatori nell'inquinamento del traffico pre motori euro e delle ciminiere della falck breda pirelli ....



a chi devono vendere l'ilva libera da vincoli ereditabili? A pensar male;)
 
Vuol dire semplicemente che a taranto si fumava piu' che mel resto d'Italia e la correlazione fumo - tumore è scientificamente dimostrata o quasi .ed è molto forte e si esprime in multipli non in piccole percentuali

Qualcuno adesso dimostri che il lieve aumento della mortalita' per tumore a taranto dioende dall'ILVA .

Ti posso assicurare che non è facile e in campo statistico c'è sempre una componente di variabilita' casuale .

Poi il tumore come ha detto giustamente Bondi ha una latenza di 20/30 anni il che significa che il fattore cancerogeno non è quello attuale ma quello di 30 anni fa quando magari l'inquinamento era veramente massiccio.

Mah, secondo me quello che stai dicendo tu può avere un senso logico, mentre quello che leggo nell'articolo è una cosa assurda. Il fatto che Taranto sia una città portuale e quindi c'è più disponibilità di sigarette significa che a Taranto fumano di più? Come se in altre città ci fosse gente che cerca le sigarette e non le trova... non essendo città portuali.
 
Indietro