tutela del consumatore

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

FaGal

Nuovo Utente
Registrato
21/7/02
Messaggi
17.980
Punti reazioni
231
non è tutto oro quel che luccica.
In questi giorni si è parlato di class action, cioé di introdurre la legittimità delle associazioni di tutela consumatori di agire giudizialmente direttamente per garantire i diritti del consumatore.
Ebbene, uno stop viene proprio da una sentenza oltreoceano, preso come modello di riferimento, a proposito delle cause contro il fumo.
La Corte di Appello del terzo distretto della Florida, in una vertenza contro phillip morris, ha disposto che:
1) la clas action non è sufficiente, se non è supportata da azioni dei singoli danneggiati
2) che il risarcimento per danni da fumo non può essere dato in quanto eccessivo e causa di fallimento dell' industria del tabacco
3) viene riformata la sentenza di I grado che aveva dato ragione ai consumatori
http://www.ipsoa.it/lalegge/news/FLORIDATOBACCO-115.pdf
 
Indietro