Tutti Hanno Capito All'improvviso Che La Sinistra Vincera' Le Elezioni??

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ummagumma

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
18/2/05
Messaggi
2.141
Punti reazioni
146
un punto di discesa di indice in mezz'ora!!!!
 
Ma se mediaset è l'unica positiva!!! :confused: Allora vince la destra!!! :D
 
dollaro... + correzione pesante gold intra
 
E' vero.Gli americani vendono perchè temono moltissimo la sinistra al potere in italia...:D
 
adolar ha scritto:
dollaro... + correzione pesante gold intra

ado dimenticavi questa:Ha parlato il petroliere :D

Usa: Economia; Bush, c'e' Rinascita Forte e Ampia (2)

(ANSA) - WASHINGTON, 07 APR - Bush ne ha tratto lo spunto per sollecitare il Congresso a rendere permanenti i tagli delle tasse da lui voluti e che, a suo dire, sono la chiave della crescita.
In una dichiarazione letta alla stampa, senza poi rispondere a domande, il presidente ha ricordato i dati sull'occupazione appena pubblicati: 211mila posti di lavoro creati a marzo -é stato il 31.o mese consecutivo di crescita dell'occupazione-, con 5,1 milioni di nuovi posti complessivi e un calo del tasso di disoccupazione al 4,7%, al di sotto delle medie registrate a partire dagli Anni Sessanta.
Bush ha anche ricordato che i redditi reali sono cresciuti di oltre l'8% da quando lui è alla Casa Bianca: "Questo significa che gli americani hanno in media un reddito di 2100 dollari superiore a quello del 2001, tenuto conto dell'inflazione".
Il presidente ha anche citato la fiducia dei consumatori al massimo da quasi 40 anni, la produttività alta, l'inflazione contenuta, l'attività manifatturiera in aumento, le piccole e medie industrie in espansione.
"L'economia è cresciuta per 17 trimestri consecutivi -ha ancora detto- e nel 2005 è cresciuta al buon tasso del 3,5%, il maggiore fra le grandi economie industrializzate". (ANSA).
 
ummagumma ha scritto:
un punto di discesa di indice in mezz'ora!!!!

Non credevo che le elezioni ci fossero in simultanea anche in GERMANIA, FRANCIA, E AMERICA. ECC.ECC.
 
azz ma vedo che molti di voi hanno lo stesso senso dell'umorismo dei procioni ghanesi, e checaz.zo fatevela una risata ogni tanto che è gratis, sembrate delle zitelle acide :rolleyes:
 
lauretta ha scritto:
Non credevo che le elezioni ci fossero in simultanea anche in GERMANIA, FRANCIA, E AMERICA. ECC.ECC.

Prodi il massone ha poteri occulti e soprannaturali, lui fa le sedute spiritiche :D :D :D :D
 
hidalgo ha scritto:
E' vero.Gli americani vendono perchè temono moltissimo la sinistra al potere in italia...:D


è indubbiamente così.
:o :yes:
 
sciclone ha scritto:
ado dimenticavi questa:Ha parlato il petroliere :D

Usa: Economia; Bush, c'e' Rinascita Forte e Ampia (2)

(ANSA) - WASHINGTON, 07 APR - Bush ne ha tratto lo spunto per sollecitare il Congresso a rendere permanenti i tagli delle tasse da lui voluti e che, a suo dire, sono la chiave della crescita.
In una dichiarazione letta alla stampa, senza poi rispondere a domande, il presidente ha ricordato i dati sull'occupazione appena pubblicati: 211mila posti di lavoro creati a marzo -é stato il 31.o mese consecutivo di crescita dell'occupazione-, con 5,1 milioni di nuovi posti complessivi e un calo del tasso di disoccupazione al 4,7%, al di sotto delle medie registrate a partire dagli Anni Sessanta.
Bush ha anche ricordato che i redditi reali sono cresciuti di oltre l'8% da quando lui è alla Casa Bianca: "Questo significa che gli americani hanno in media un reddito di 2100 dollari superiore a quello del 2001, tenuto conto dell'inflazione".
Il presidente ha anche citato la fiducia dei consumatori al massimo da quasi 40 anni, la produttività alta, l'inflazione contenuta, l'attività manifatturiera in aumento, le piccole e medie industrie in espansione.
"L'economia è cresciuta per 17 trimestri consecutivi -ha ancora detto- e nel 2005 è cresciuta al buon tasso del 3,5%, il maggiore fra le grandi economie industrializzate". (ANSA).
ciao;)
non sapevo, comunque io ho comprato cde a 6,5
 
Un mio amico che lavora al nasdaq mi ha detto che quando Luxuria,nel corso di un comizio a Bitonto ha attaccato i "poteri forti" americani,ibm ha perso 20 tick in tre secondi...
 
Ultimi fuochi di campagna elettorale. Polemica sulla ''successione'' della famiglia Prodi. Ds temono incursione televisiva finale
SPECIALE ELEZIONI 2006, clicca qui per leggere la rassegna di Raffaele Rossi , 07.04.2006 15:08
Ecco le obbligazioni bidone!
Poche ore soltanto per le 24 ore di silenzio prima dell’ora X. La campagna elettorale, infatti, avrà termine alla mezzanotte di oggi e tra le due coalizioni sono in atto gli ultimi fuochi. L’attenzione mediatica, con conseguenti polemiche degli avversari, è puntata in questo venerdì sull’operazione di successione effettuata da Romano Prodi e dalla moglie Flavia in favore dei due figli.

A scatenare l’ira della first lady bolognese, che oggi ha tenuto una conferenza stampa sull’argomento, ci ha pensato l’editoriale di Mario Giordano, pubblicato sul “Giornale” di stamane.

Il giornalista ha puntato il dito sull’operazione effettuata da Prodi e che consiste nella donazione ai due figli di una somma pari a 870mila euro. La famiglia, dice il commento, ha sfruttato una legge che oggi lo stesso Prodi vorrebbe abrogare.! “La famiglia Prodi è sistemata. Il resto dell'Italia, pazienza: può beccarsi la stangata” si afferma nel pezzo che comunque specifica come il Professore “non abbia fatto nulla di male”. Da buon economista, ha solo fatto economia, prosegue Giordano che non manca di lanciare un sasso anche in direzione Diego Della Valle: “Dice che è contento di contribuire con le tasse a uno Stato forte, ma intanto ha costruito una holding in Lussemburgo”.

La replica di Flavia Prodi, come si diceva, è arrivata stamane davanti giornalisti. “Abbiamo fatto un atto pubblico di donazione di fronte ad un notaio, come richiede la legge: è tutto corretto”, ha affermato la moglie del Professore. Anche il ministro Tremonti, ha proseguito, che abbiamo rispettato la legge. Inoltre, ha aggiunto, le cifre in questione “sono lontanissime da quei parecchi milioni di euro indicati come soglia oltre la quale il centrosinistra propone di introdurre l'imposta sulle donazioni e sulle successioni". Ma la famiglia Prodi, ancor prima della conferenza stampa, aveva indirizzato una lettera al giornale “L’informazione” di Reggio Emilia, che aveva richiesto informazioni specifiche all’ufficio stampa del leader del Centrosinistra. Nella nota inviata alla testata viene detto che l’atto fu stipulato nel maggio 2003 per la per la donazione di una somma in denaro di complessivi euro 870.000, suddivisi in relazione al valore degli immobili da loro acquistati e alla composizione dei mutui sottoscritti. Tale somma, si dice, “è il frutto della

vendita di un immobile posseduto da anni e dei nostri risparmi”. “Ci sentiamo in dovere, conclude la note, di fornire ai cittadini ogni informazione che essi richiedano sul nostro stato patrimoniale.

Sul fronte opposto, la polemica è odierna sembra tornata sul tema tv. Da diverse fonti Ds, infatti, si afferma che il Presidente del Consiglio avrebbe in mente, per stasera, un messaggio a reti unificate su Mediaset. Le voci, per ora, sembrano avere nessun riscontro. Ma sul tema Mediaset oggi ha parlato lo stesso Silvio Berlusconi.che oggi ha dichiarato di “non avere nessun timore per le sue aziende” in caso di vittoria del Centrosinistra. Altro tema predominante, come in tutta la campagna elettorale, è quello delle tasse. Proseguono, infatti, gli attacchi del Centrosinistra sull’ennesimo annuncio di riduzione di imposte fatto da Berlusconi. L’oggetto, stavolta, è la tassa dei rifiuti che il Premier ha dichiarato di voler abolire totalmente come l’Ici sulla prima casa. Una delle ultime risposte sul tema arriva dal segretario dei Ds Piero Fassino: “a Berlusconi interessa solo scambiare la riduzione delle tasse con il voto, sostanzialmente compra il voto promettendo riduzioni fiscali". Così dichiara il leader di Via Nazionale, mentre Prodi rimanendo sul tema fiscale ricorda come il Cavaliere non ha ancora risposto su come intenderebbe reperire i 35 miliardi necessari per le ipotesi di intervento formulate dalla Cdl.

Gli ultimi botta e risposta, comunque, sono previsti per stasera nelle rispettive manifestazioni di fine campagna elettorale. L’Unione e tutto il centrosinistra sono attesi a Roma a Piazza del Popolo, mentre la Casa delle Libertà svolgerà la propria manifestazione a Napoli, a Piazza del Plebiscito.
 
hidalgo ha scritto:
Un mio amico che lavora al nasdaq mi ha detto che quando Luxuria,nel corso di un comizio a Bitonto ha attaccato i "poteri forti" americani,ibm ha perso 20 tick in tre secondi...
un personaggio da seguire... si fanno soldi:D
 
adolar ha scritto:
un personaggio da seguire... si fanno soldi:D



Se ti interessa alle 18,30 parla a Lodivecchia.Prepara un bello short...
 
hidalgo ha scritto:
Se ti interessa alle 18,30 parla a Lodivecchia.Prepara un bello short...
finalmente abbiamo scoperto chei muove i mercati...:D
 
adolar ha scritto:
finalmente abbiamo scoperto chei muove i mercati...:D
Mi dicon che in qs momento Caruso a Barletta sta attaccando le multinazionali americane...Vai con lo short...
 
theorema ha scritto:
e già... votano anche in francia e in america...

... e in Germania, allora? DAX a -1,08... hanno un terrore folle del compagno Bertinotten ... :rolleyes: ...
 
Ma è vero che i mussulmani in italia non votano la sinistra? Non vogliono mortadella al governo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Indietro