Tutto per i Bambini

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Ciao! vuoi condividere il tuo codice amico? Oppure un referral link per aprire un conto bancario, un utenza telefonica, un servizio commerciale e ottenere dei bonus di ingresso o agevolazioni finanziarie? Bene, puoi farlo solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Raian

Stay Foolish
Registrato
5/10/08
Messaggi
11.514
Punti reazioni
565
potrebbe essere questo un thread di riferimento per consigli o esperienze sugli acquisti per i bambini.

dall'arredamento della cameretta ai piccoli elettodomestici e perchè no passeggini... ovetti... e tutto quanto gira intorno agli acquisti per i bambini.

avete marche o modelli secondo la vostra esperienza da evitare o da consigliare?

:)
 
Io mi sento di consigliare i prodotti Inglesina.

Il trio che utilizzai per mio figlio, non ostante i maltrattamenti ha tenuto alla grande...
 
Io mi sento di consigliare i prodotti Inglesina.

Il trio che utilizzai per mio figlio, non ostante i maltrattamenti ha tenuto alla grande...

ho notato che è una marca molto diffusa in effetti.
MI hanno consigliato di guardare pure aziende olandesi... ho letto che se i tedeschi sanno fare le auto, gli olandesi sanno fare i prodotti per i bimbi :D
 
Gli olandesi sanno:
- volare;
- vivere sotto il livello del mare;
- indossare calzini corti di spugna bianchi.

Quella delle carrozzine non la sapevo.
 
Peg-Perego.

Preso tutto il trio (carrozzina-passeggino-ovetto), pagato UN BOTTO (avrei preso 2 set Chicco...), ha fatto tutta la mia bimba e si appresta in condizioni a dir poco eccellenti a fare il fratellino!!! Ora addirittura lo sto usando per la mia bimba che a 6 anni si e' rotta una gamba e lo usiamo come carrozzina... lei e' minuta, va bene, ma ci sta comodamente!

Davvero un altro ordine di grandezza (e prezzo) rispetto a Cam e Chicco, come costruzione, robustezza e accorgimenti pratici. Un altro mondo, davvero.

Avevamo visto anche i passeggini-SUV (li chiamo cosi' quelli con le ruotone alte, freni a disco, ingombranti come una bicicletta), ma da chiusi non entravano da nessuna parte. Belli ma scomodissimi. Inutili se non devi andare in montagna. Il mio, pur essendo molto comodo e bello grande, sta comodamente nel baule di una utilitaria nel posto di un paio di ombrelli.
 
Ultima modifica:
I numeri a puzzle in gommapiuma da incastrare per terra.

Li ho ancora in salotto. Ne abbiamo circa 4 metri quadri!
Comodissimi d'inverno, hanno salvato la zucca della mia bimba dalle cadute dal divano un numero imprecisato di volte. E sono un parcogiochi favoloso. Faticosissimi da lavare e ricettacolo sotto di loro di polvere e briciole, ma impagabili nel permettere ai bimbi di giocare per terra senza paura che si facciano male o si scornino nel pavimento. Con loro e un paio di divani e qualche cancelletto si puo' anche fare a meno del box lasciando il pupo in un kindergarten su misura..
 
Peg-Perego.

Preso tutto il trio (carrozzina-passeggino-ovetto), pagato UN BOTTO (avrei preso 2 set Chicco...), ha fatto tutta la mia bimba e si appresta in condizioni a dir poco eccellenti a fare il fratellino!!! Ora addirittura lo sto usando per la mia bimba che a 6 anni si e' rotta una gamba e lo usiamo come carrozzina... lei e' minuta, va bene, ma ci sta comodamente!

Davvero un altro ordine di grandezza (e prezzo) rispetto a Cam e Chicco, come costruzione, robustezza e accorgimenti pratici. Un altro mondo, davvero.

Avevamo visto anche i passeggini-SUV (li chiamo cosi' quelli con le ruotone alte, freni a disco, ingombranti come una bicicletta), ma da chiusi non entravano da nessuna parte. Belli ma scomodissimi. Inutili se non devi andare in montagna. Il mio, pur essendo molto comodo e bello grande, sta comodamente nel baule di una utilitaria nel posto di un paio di ombrelli.

Quanto il trio peg perego?

Credo Inglesina sia in assoluto il più caro. Non so se il migliore come qualità, ma credo lo pagai più o meno quanto un rene al mercato nero....:rolleyes:
 
I numeri a puzzle in gommapiuma da incastrare per terra.

Li ho ancora in salotto. Ne abbiamo circa 4 metri quadri!
Comodissimi d'inverno, hanno salvato la zucca della mia bimba dalle cadute dal divano un numero imprecisato di volte. E sono un parcogiochi favoloso. Faticosissimi da lavare e ricettacolo sotto di loro di polvere e briciole, ma impagabili nel permettere ai bimbi di giocare per terra senza paura che si facciano male o si scornino nel pavimento. Con loro e un paio di divani e qualche cancelletto si puo' anche fare a meno del box lasciando il pupo in un kindergarten su misura..

Vero. OK!

Li utilizzavo anche io e sono fantastici.
 
adesso inizio a googolare sui vostri consigli... ho tempo fino a dicembre ;)


"puzzle numeri anticragnate" ... ti senti fortunato
 
I numeri a puzzle in gommapiuma da incastrare per terra.

Li ho ancora in salotto. Ne abbiamo circa 4 metri quadri!
Comodissimi d'inverno, hanno salvato la zucca della mia bimba dalle cadute dal divano un numero imprecisato di volte. E sono un parcogiochi favoloso. Faticosissimi da lavare e ricettacolo sotto di loro di polvere e briciole, ma impagabili nel permettere ai bimbi di giocare per terra senza paura che si facciano male o si scornino nel pavimento. Con loro e un paio di divani e qualche cancelletto si puo' anche fare a meno del box lasciando il pupo in un kindergarten su misura..

ho un cane... dite che me lo distrugge?
 
adesso inizio a googolare sui vostri consigli... ho tempo fino a dicembre ;)


"puzzle numeri anticragnate" ... ti senti fortunato

Innanzitutto complimenti.

Il miglior consiglio che ti posso dare è di assecondare sempre la tua lei. E rassegnati, di ogni cosa sceglierà la più costosa.

Io non me la sono sentita di contrastare una tipa che all'ottavo mese pesava più o meno come me, mangiava come un muratore a fine turno e aveva un tipo dentro di lei che ogni 3x2 gli sparava un calcio nella pancia.

Magari tu sarai più fortunato. ;)
 
I numeri a puzzle in gommapiuma da incastrare per terra.

Li ho ancora in salotto. Ne abbiamo circa 4 metri quadri!
Comodissimi d'inverno, hanno salvato la zucca della mia bimba dalle cadute dal divano un numero imprecisato di volte. E sono un parcogiochi favoloso. Faticosissimi da lavare e ricettacolo sotto di loro di polvere e briciole, ma impagabili nel permettere ai bimbi di giocare per terra senza paura che si facciano male o si scornino nel pavimento. Con loro e un paio di divani e qualche cancelletto si puo' anche fare a meno del box lasciando il pupo in un kindergarten su misura..

Sono atossici? Marca?
 
innanzitutto complimenti.

Il miglior consiglio che ti posso dare è di assecondare sempre la tua lei. E rassegnati, di ogni cosa sceglierà la più costosa.

Io non me la sono sentita di contrastare una tipa che all'ottavo mese pesava più o meno come me, mangiava come un muratore a fine turno e aveva un tipo dentro di lei che ogni 3x2 gli sparava un calcio nella pancia.

Magari tu sarai più fortunato. ;)

Verissimo :D
 
potrebbe essere questo un thread di riferimento per consigli o esperienze sugli acquisti per i bambini.

dall'arredamento della cameretta ai piccoli elettodomestici e perchè no passeggini... ovetti... e tutto quanto gira intorno agli acquisti per i bambini.

avete marche o modelli secondo la vostra esperienza da evitare o da consigliare?

:)

Fondamentale la pattumiera dedicata per i pannolini.
Presa la San-genic di Tommee Tippeee: ti "caramella" ogni singolo pannolino in un involucro di plastica e non si sente la puzza. :censored:

Sterilizzatore: consiglio quello a vapore, con tenuta della sterilizzazione per 12 ore.
 
Fondamentale la pattumiera dedicata per i pannolini.
Presa la San-genic di Tommee Tippeee: ti "caramella" ogni singolo pannolino in un involucro di plastica e non si sente la puzza. :censored:

Sterilizzatore: consiglio quello a vapore, con tenuta della sterilizzazione per 12 ore.

:yes: OK!

C'è anche il maialino foppapedretti

particolare.jpg
 
Quanto il trio peg perego?

Credo Inglesina sia in assoluto il più caro. Non so se il migliore come qualità, ma credo lo pagai più o meno quanto un rene al mercato nero....:rolleyes:

Non ricordo bene, ma l'inglesina che c'era li' a fianco costava poco di meno (o poco di piu', si parlava di 20-30 euro di differenza). Penso sui 600 euro (il trio con la base per auto). Fortuna che l'ha pagato la nonna...!!!:eek::eek: Alla fine abbiamo preso il Pegperego per il colore, come meccanica erano molto simili.

Dell'Inglesina abbiamo preso un marsupio. Ha fatto praticamente 3 bimbi (prestato anche ad amiche) ed e' ancora perfetto. Non so pero' se lo useremo per il nuovo arrivo...e' rosa...!!!:eek::D

Sempre della Pegperego abbiamo preso poi un passeggino "leggero" (Aria) che anche se si chiude a libro e' molto piu' comodo dei passeggini tubolari sempre della Chicco o Cam che si chiudono ad ombrello. Sembrano piu' piccoli, ma sono dei "trespoli" in cui il bimbo ci sta a malapena. L'Aria sembra piu' ingombrante, ma e' piu' sottile (sta tra i sedili), piu' compatto (piu' basso) e piu' leggero (provre per credere: e' tutto in alluminio mentre quelli a ombrello sono in acciaio e ti staccano una spalla) e alla fine dei conti e' un vero passeggino in cui il bimbo puo' anche dormire (e' reclinabile) e ha la barra anteriore d'appoggio. Puo' fare anche da primo passeggino (ha gli attacchi per la navetta auto) senza prenderne uno grande come il Pliko.

E ci ho fatto dei giri in montagna (quella vera...ad esempio San Nicolo' e Sassolungo) con la bimba a bordo "trascinandolo" tipo carriola su sterrati e rocciosi, tirandolo come un mulo con 12 kg a bordo, che se non si e' rotto li' penso non si rompe neppure sotto un cingolato...!!!OK!OK!
 
Non ricordo bene, ma l'inglesina che c'era li' a fianco costava poco di meno (o poco di piu', si parlava di 20-30 euro di differenza). Penso sui 600 euro (il trio con la base per auto). Fortuna che l'ha pagato la nonna...!!!:eek::eek: Alla fine abbiamo preso il Pegperego per il colore, come meccanica erano molto simili.

Dell'Inglesina abbiamo preso un marsupio. Ha fatto praticamente 3 bimbi (prestato anche ad amiche) ed e' ancora perfetto. Non so pero' se lo useremo per il nuovo arrivo...e' rosa...!!!:eek::D

Sempre della Pegperego abbiamo preso poi un passeggino "leggero" (Aria) che anche se si chiude a libro e' molto piu' comodo dei passeggini tubolari sempre della Chicco o Cam che si chiudono ad ombrello. Sembrano piu' piccoli, ma sono dei "trespoli" in cui il bimbo ci sta a malapena. L'Aria sembra piu' ingombrante, ma e' piu' sottile (sta tra i sedili), piu' compatto (piu' basso) e piu' leggero (provre per credere: e' tutto in alluminio mentre quelli a ombrello sono in acciaio e ti staccano una spalla) e alla fine dei conti e' un vero passeggino in cui il bimbo puo' anche dormire (e' reclinabile) e ha la barra anteriore d'appoggio. Puo' fare anche da primo passeggino (ha gli attacchi per la navetta auto) senza prenderne uno grande come il Pliko.

Si il prezzo è più o meno quello, sui 600 euro.

Credo che oggi Inglesina sfiori i 700.

Io me lo sono pagato da solo. :angry:
 
Indietro