UK: immobiliare mette il turbo, luglio verso nuovi record

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

si, ok, volevo un giudizio di merito
tipico paesello della bassa emiliana

nebbia densa come un budino
afa a maggio
zanzare africane
si mangia bene
buone opportunità di lavoro (la Bosch ha sede lì e poi ci sono mille aziende piccole e medie)
 
il mese scorso sono andato a trovare a Londra degli amici inglesi, vi descrivo il loro stato:

Sposati con un figlio di 2anni.
Entrambi lavorano da 11 anni in uno di quei grattacieli della City a fianco del Gherkin (tanto per dire: non in un buco di kiulo del nord ma dove gli stipendi sono al top).
Non sono laureati ma hanno un grado di istruzione di medio livello e sono iscritti ad un albo di cui meno della metà degli accountant hanno passato.
Nessuno dei 2 ha problemi di alcool, fuma o ha vizi particolari.
La loro casa è a 35min di treno (treno, non metro) da Liverpool street (dove lavorano) ed è così composta: una cucina inabitabile, un camera da letto dove dorme il bimbo, e un salotto dove loro mangiano e dormono.
Hanno anche un'automobile: una ford fiesta modello del 1997
Da anni stanno cercando di mettere soldi da parte per aprire un mutuo di una casa con 1 stanza in più ma non ci riescono.


non è bolla?
 
...

non è bolla?

ho detto di noooo!

comprate tranquilli, sua maesta' ve ne sara' grata; quando poi saranno usciti dall'unione europea i prezzi schizzeranno dalle stelle di adesso all'iperuranio degli universi paralleli.

non lasciatevi intimorire dai debiti al 430% del pil, troveranno il modo di sistemarli, mica sono nell'euro.
 
tipico paesello della bassa emiliana

nebbia densa come un budino
afa a maggio
zanzare africane
si mangia bene
buone opportunità di lavoro (la Bosch ha sede lì e poi ci sono mille aziende piccole e medie)

adesso ho capito perche' la ha definita uguale a Londra :(
 
il mese scorso sono andato a trovare a Londra degli amici inglesi, vi descrivo il loro stato:

Sposati con un figlio di 2anni.
Entrambi lavorano da 11 anni in uno di quei grattacieli della City a fianco del Gherkin (tanto per dire: non in un buco di kiulo del nord ma dove gli stipendi sono al top).
Non sono laureati ma hanno un grado di istruzione di medio livello e sono iscritti ad un albo di cui meno della metà degli accountant hanno passato.
Nessuno dei 2 ha problemi di alcool, fuma o ha vizi particolari.
La loro casa è a 35min di treno (treno, non metro) da Liverpool street (dove lavorano) ed è così composta: una cucina inabitabile, un camera da letto dove dorme il bimbo, e un salotto dove loro mangiano e dormono.
Hanno anche un'automobile: una ford fiesta modello del 1997
Da anni stanno cercando di mettere soldi da parte per aprire un mutuo di una casa con 1 stanza in più ma non ci riescono.


non è bolla?

Working poor...comunque è pieno di situazioni così in qualsiasi metropoli del mondo...
 
ho detto di noooo!

comprate tranquilli, sua maesta' ve ne sara' grata; quando poi saranno usciti dall'unione europea i prezzi schizzeranno dalle stelle di adesso all'iperuranio degli universi paralleli.

non lasciatevi intimorire dai debiti al 430% del pil, troveranno il modo di sistemarli, mica sono nell'euro.



il mercato in UK e' improntato al rialzo, cosi' che, come per il PARADOSSO di Zenone.................. Achille non riuscira' mai a raggiungere la tartaruga:cool:
 
il mercato in UK e' improntato al rialzo, cosi' che, come per il PARADOSSO di Zenone.................. Achille non riuscira' mai a raggiungere la tartaruga:cool:

:eek: Chi è 'sto Zenone, scrive in AP? :D
 
Ma quelli di Zenone non sono paradossi....sono cavolate.
 
Gli ultimi fuochi d'artificio per i britons. O meglio, per la City of London.
 
Cresce il rischio di una bolla immobiliare in Gran Bretagna. Un nuovo sondaggio di Nationwide mostra che i prezzi degli immobili a settembre sono cresciuti dello 0,9% su base mensile, +5% su anno, segnando il record degli utlimi tre anni. L’incremento è stato registrato in 13 regioni britanniche, ma è stata particolarmente forte nelle regioni del sud. A Londra i prezzi delle case sono saliti del 10% su base annua.

Boom dei prezzi sul Tamigi, ora si teme una bolla - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    45,7 KB · Visite: 87
  • Immagine2.jpg
    Immagine2.jpg
    23 KB · Visite: 87
Ultima modifica:
Certo che sono in bolla, ma Londra resta uno dei pochissimi posti al mondo in cui i millionaires e i billionaires di tutto il mondo comprano, finché circoleranno soldi a corso legale (o anche non del tutto legale) compreranno a Londra "on first"
 
Occhio al programma governativo Help to buy...
 
Ma poi i prezzi aumentano solo a Londra e nel sud dell'Inghilterra, nel resto del paese non tengono neanche l'inflazione, la Gran Bretagna senza Londra e in particolare senza la city conterebbe quanto il Belgio
 
Non ho mai capito una cosa della Uk...

Qual è la zona più ricca dopo Londra?
 
Non ho mai capito una cosa della Uk...

Qual è la zona più ricca dopo Londra?

Dopo Londra, la parte sud dell'Inghilterra fino al mare, escluso il Galles, molte quelle contee che finiscono in "shire" quindi il south east england

in pratica dove i ricchi londinesi hanno sempre avuto le loro dimore di campagna
 
Dopo Londra, la parte sud dell'Inghilterra fino al mare, escluso il Galles, molte quelle contee che finiscono in "shire" quindi il south east england

in pratica dove i ricchi londinesi hanno sempre avuto le loro dimore di campagna

OK!
a Londra si è su altro pianeta rispetto al resto della nazione. Basta guardare i prezzi medi e le % di variazione annuali
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    62,5 KB · Visite: 29
Indietro