Un blog interessante:

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Leningen

Nuovo Utente
Registrato
25/4/13
Messaggi
579
Punti reazioni
11
il macroblog della Federal Reserve Bank di Atlanta.
:)
 
Allora,

e vabbè la società moderna ti vizia... poi ci si siede sulle comodità e sai vuoi tutto pronto (scherzo è che ho già un casino di cose da cercare in giro vado in sovraccarico, outsourcing)

visto che ti ho fornito un link, per cortesia ricambia il favore con un tuo suggerimento.
:)
 
visto che ti ho fornito un link, per cortesia ricambia il favore con un tuo suggerimento.
:)


Consiglio non richiesto:

Goofynomics

E' l'unico blog che spiega bene i problemi legati alla moneta unica.

Bisognerebbe però partire dai primi post, della fine del 2011.

Limitandosi a quelli tecnici. E anche quelli sono di ardua lettura perché l'autore, pur essendo un economista serissimo, è matto come un cavallo.
 
Consiglio non richiesto:

Goofynomics

E' l'unico blog che spiega bene i problemi legati alla moneta unica.

Bisognerebbe però partire dai primi post, della fine del 2011.

Limitandosi a quelli tecnici. E anche quelli sono di ardua lettura perché l'autore, pur essendo un economista serissimo, è matto come un cavallo.

ho letto l'articolo che porta la data di oggi...
Sinceramente bla bla bla su potenziali problemi di un futuro in Germania, che dormita....
 
È l'unico che ha avuto il coraggio di riunire l'imponente materiale autorevole a disposizione da prima ancora che l'euro fosse nella mente dell'Europa, per farne una struttura scientifica e critica. Bagnai è irrinunciabile se si vuol capire dove siamo e dove stiamo andando (lo scoglio del Giglio lì davanti sembra proprio non voler vederlo nessuno).

Per capire tutta la storia e il futuro dell'euro, basta questo post di poche righe, che poi è una postfazione a un libro di un conoscente: Goofynomics: Postfazione a Europa Kaputt di A.M. Rinaldi
 
Indietro