Un Borghese Che Odiava I Borghesi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

watson

Nuovo Utente
Registrato
2/4/00
Messaggi
4.369
Punti reazioni
16
GEORGE GROSZ
 

Allegati

  • morning%20walk.jpg
    morning%20walk.jpg
    31,5 KB · Visite: 200
Wat, gli unici che possono odiare i borghesi sono i borghesi (e questa è la loro forza).
I proletari, dietro le parole, celano invidia.
:)
 
Scritto da Scardanelli
Wat, gli unici che possono odiare i borghesi sono i borghesi (e questa è la loro forza).
I proletari, dietro le parole, celano invidia.
:)

:clap: :clap: :clap:
 
comunque tra proletari e borghesi, i peggiori sono i piccolo borghesi, in quanto plebei che vorrebbero fare gli aristocratici.
Purtroppo l'Italia è il paese simbolo della piccola borghesia intesa come cultura e non come portafoglio, infatti molti hanno il patrimonio da borghesi, ma sono plebei
 
Scritto da ubu
comunque tra proletari e borghesi, i peggiori sono i piccolo borghesi, in quanto plebei che vorrebbero fare gli aristocratici.

Mhh, questo atteggiamento verso i pervenu è molto "aristocratico" (in senso negativo).... Già questo discoroso plebei/borhesi/aristocratici mi da fastidio, ma cosa significa che decono rimanere plebei perchè non hanno il diritto o la capacità di diventare borghesi??

Scritto da ubu
Purtroppo l'Italia è il paese simbolo della piccola borghesia intesa come cultura e non come portafoglio, infatti molti hanno il patrimonio da borghesi, ma sono plebei

La frase mi sembra un po' contradditoria nella sua costruzione. Si è sempre saputo che non basta il denaro a diventare borghesi, ma altre capacità e competenze che richiedono un lungo apprendistato o essere nati in una famiglia borghese... E' uno dei motivi del disprezzo nei confronti dei parvenu.... Ci sono centinaia di romanzi che mostrano in modo esemplare questo fenomeno....

Ma sinceramente l'errore sta nel voler diventare borghesi nel senso della nostra borghesia "colta", che ha i propri riti e le proprie abitudini, ma che non per questo deve essere "meglio" di altri strati sociali.... Anzi. Dipende dall'ottica dalla quale si guarda. I fenomeni diventano ridicoli solo quando si vuole essere quello che non si è, credendo che una determinata situazione sia "migliore" di un'altra....
 
Scritto da coppelius
Mhh, questo atteggiamento verso i pervenu è molto "aristocratico" (in senso negativo).... Già questo discoroso plebei/borhesi/aristocratici mi da fastidio, ma cosa significa che decono rimanere plebei perchè non hanno il diritto o la capacità di diventare borghesi??




quello che volevo evidenziare è che in Italia, anche coloro che hanno patrimoni da borghesi, per trovare gratificazioni nella vita utilizzano dinamiche sociali che sono tipiche degli atteggiamenti in voga nei plebei dei tempi romani, ed hanno una cultura da piccolo borghesi.
Ovviamente sono il primo ad essere favorevole alla dinamicità sociale e quindi auspico un movimento più veloce dalle classi minori a quella borghese, quello che non sopporto è la cultura piccolo borghese (purtroppo anche io ne sono avvolto), tipo chi ha 35.000 miliardi di lire e deve trovare gratificazione nel fare il primo ministro. Agnelli lo lasciava fare agli altri, anche il nonno pur di non farlo lui lo fece fare al "puzzone"
 
coppelius ha scritto:
Mhh, questo atteggiamento verso i pervenu è molto "aristocratico" (in senso negativo).... Già questo discoroso plebei/borhesi/aristocratici mi da fastidio, ma cosa significa che decono rimanere plebei perchè non hanno il diritto o la capacità di diventare borghesi??

La frase mi sembra un po' contradditoria nella sua costruzione. Si è sempre saputo che non basta il denaro a diventare borghesi, ma altre capacità e competenze che richiedono un lungo apprendistato o essere nati in una famiglia borghese... E' uno dei motivi del disprezzo nei confronti dei parvenu.... Ci sono centinaia di romanzi che mostrano in modo esemplare questo fenomeno....

Ma sinceramente l'errore sta nel voler diventare borghesi nel senso della nostra borghesia "colta", che ha i propri riti e le proprie abitudini, ma che non per questo deve essere "meglio" di altri strati sociali.... Anzi. Dipende dall'ottica dalla quale si guarda. I fenomeni diventano ridicoli solo quando si vuole essere quello che non si è, credendo che una determinata situazione sia "migliore" di un'altra....

Miiinkia come ero intelligente all'epoca.... :bow: :bow: :bow:
 
azzz watson non è bannato :eek:
 
minghia vi fate di archeologia.
 
Indietro