Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Scritto da Scardanelli
I proletari, dietro la prole...
![]()
:violinista:Scritto da Bonny
?
Scritto da Scardanelli
:violinista:
Scritto da Scardanelli
Wat, gli unici che possono odiare i borghesi sono i borghesi (e questa è la loro forza).
I proletari, dietro le parole, celano invidia.
![]()
Scritto da ubu
comunque tra proletari e borghesi, i peggiori sono i piccolo borghesi, in quanto plebei che vorrebbero fare gli aristocratici.
Scritto da ubu
Purtroppo l'Italia è il paese simbolo della piccola borghesia intesa come cultura e non come portafoglio, infatti molti hanno il patrimonio da borghesi, ma sono plebei
Scritto da coppelius
Mhh, questo atteggiamento verso i pervenu è molto "aristocratico" (in senso negativo).... Già questo discoroso plebei/borhesi/aristocratici mi da fastidio, ma cosa significa che decono rimanere plebei perchè non hanno il diritto o la capacità di diventare borghesi??
coppelius ha scritto:Mhh, questo atteggiamento verso i pervenu è molto "aristocratico" (in senso negativo).... Già questo discoroso plebei/borhesi/aristocratici mi da fastidio, ma cosa significa che decono rimanere plebei perchè non hanno il diritto o la capacità di diventare borghesi??
La frase mi sembra un po' contradditoria nella sua costruzione. Si è sempre saputo che non basta il denaro a diventare borghesi, ma altre capacità e competenze che richiedono un lungo apprendistato o essere nati in una famiglia borghese... E' uno dei motivi del disprezzo nei confronti dei parvenu.... Ci sono centinaia di romanzi che mostrano in modo esemplare questo fenomeno....
Ma sinceramente l'errore sta nel voler diventare borghesi nel senso della nostra borghesia "colta", che ha i propri riti e le proprie abitudini, ma che non per questo deve essere "meglio" di altri strati sociali.... Anzi. Dipende dall'ottica dalla quale si guarda. I fenomeni diventano ridicoli solo quando si vuole essere quello che non si è, credendo che una determinata situazione sia "migliore" di un'altra....