Un G.O.A. del Trib. di Torre Annunziata inventa la compravendita a prezzo invertito

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Verm & Solitair

Legal Opinionist
Registrato
22/5/00
Messaggi
1.624
Punti reazioni
21
In una recente sentenza, un Giudice Onorario Aggregato, relativamente ad un compromesso di vendita avente per oggetto un'imbarcazione, di cui si denunciavano dei vizi occulti, ha condannato il venditore ad una riduzione del prezzo e danni superiore al prezzo incamerato dall'alienante.

Come dire, a donarla era meglio. Oltre al trasferimento proprietà della proprietà della barca, il venditore deve pagare 18 milioni ed ancora .... 50 milioni di spese legali.

Il caso farà clamore? Sì, perchè non si trattava di un panfilo, ma di un piccolo motoscafo.

Bravi bravissimi a far fare i magistrati a chi non ha fatto mai un concorso in vita sua. E nun tiene voglia di fa' altro!
 
Verm & Solitair ha scritto:
Bravi bravissimi a far fare i magistrati a chi non ha fatto mai un concorso in vita sua.

Ed anche con il concorso.....un paio di anni fa lessi una lettera inviata a "La Repubblica" da parte di un giovane che aveva appena sostenuto la prova scritta: raccontava di persone che entravano con i libri, mega-scopiazzamenti dai testi, e nessuno verificava nulla.

Alle sue rimostranze, un commissario (ma non sono giudici?) si mise a ridere.

La sua lettera terminava con un pensiero a tutti coloro i quali sarebbero stati giudicati dai vincitori di quel concorso: stessa frase che io dico ai clienti di un bel po' di promotori finanziari.
 
Volt quella frase comincia con .azzi .ostri?
 
per fortuna che la Corte di Appello ha sistemato il tutto: incredibile, abbiamo perso la causa in primo grado ma ora la Corte di Appello di Napoli ribalta completamente l'esito del giudizio, accogliendo tutte le nostre domande (dalla risoluzione per inadempimento del compratore alla restituzione del bene al risarcimento del danno oltre tutte le spese legali).

Questi G.O.A.......
 
Indietro