ale.v
ἐποχή ἀπάθεια ἀπορέω
- Registrato
- 31/8/07
- Messaggi
- 17.734
- Punti reazioni
- 1.402
ripeto, affermazioni vaghe una cippa
più che postare i link di due medici di squadre ciclistiche che ne parlano in modo specifico che devo fare?
Infatti la vaghezza è nelle dichiarazioni dei medici.
se non ti sei accorto che a marzo è arrivata una botta di freddo ..........
Report mensili 2022
N.B.: sono temperature medie di tutto il mese, questo significa che nei singoli giorni si sono riscontrati degli scostamenti molto significativi
Come avevo scritto, per evitare la vaghezza servono dati, precisi nei luoghi e nei giorni delle gare.
Se si parla della Tirreno adriatica e della Parigi lione (esempi nel tuo messaggio, non li sto scegliendo io), servono dati delle aree in questione, non interessa la centralina di Milano, che è l'esempio di freddo che hai portato tu.
Nella tirreno adriatica mi sembra che si possa dire che abbia fatto un po' più freddo della media (ma la media significa che altri anni con freddo analogo ci saranno stati).
Per la Parigi lione. invece, le temperature del giorno della partenza in zona parigi erano basse la mattina, ma poi più alte della media durante il giorno.
In zona Lione la temperatura è stata più alta della media nei giorni di arrivo.
Insomma sembra che il freddo non c'entri nulla con la Parigi-Lione. E questo è anche un indizio che probabilmente non c'entra nulla nemmeno nella tirreno-adriatica. Ovvio che potrebbero esserci più cause che si sommano e quindi il freddo della tirreno-adriatica abbia contribuito.
(si noti che per le cause sto esprimendo dubbi, non certezze).
Non mi va di a postare tutti i grafici e i dati e spero di non aver sbagliato.
Preciso però che la fonte che ho preso, per le temperature giornaliere di marzo 2022 e per le medie storiche è accuweather.
Chi vuole controllare, basta cercare ad esempio "lione accuweather e andare a "mensili" in alto.