per l'università devo fare un lavoro....a proposito di mediolanum devo individuare....
a) il contesto competitivo dell'impresa: competitività, attrattività, il grado di internazionalizzazione del settore
b) impresa: le dimensioni (fatturato e dipendenti), l'ambito competitivo (settori, segmenti, grado di integrazione verticale e di internazionalizzazione) i risultati economico-finanziari
c) le strutture e i processi di governance: il funzionamento dell'assemblea societaria, la composizione, il funzionamento del collegio sindacale, la governance dell'aggregato aziendale, la modalità di gestione della relazione con i diversi stakeholder dell'impresa
d) l'analisi "critica" della configurazione dell'assetto di governance dell'impresa rispetto ai codici di autodisciplina
per quanto gli ultimi due punti siano piuttosto semplici...il mio problema è sui primi due...secondo voi come faccio a trovare del materiale che parli della competitività attrattività e grado di internazionalizzazione del settore?? avete studi relazioni o idee a riguardo??
E ancora per il secondo punto...come faccio a individuare il grado di integrazione verticale dell'ambiente competitivo?? alla fine si tratta di una banca...mica è un'azienda di trasformazione/produzione...in che senso integrazione verticale??
grazie a tutti coloro che mi verranno in aiuto...
a) il contesto competitivo dell'impresa: competitività, attrattività, il grado di internazionalizzazione del settore
b) impresa: le dimensioni (fatturato e dipendenti), l'ambito competitivo (settori, segmenti, grado di integrazione verticale e di internazionalizzazione) i risultati economico-finanziari
c) le strutture e i processi di governance: il funzionamento dell'assemblea societaria, la composizione, il funzionamento del collegio sindacale, la governance dell'aggregato aziendale, la modalità di gestione della relazione con i diversi stakeholder dell'impresa
d) l'analisi "critica" della configurazione dell'assetto di governance dell'impresa rispetto ai codici di autodisciplina
per quanto gli ultimi due punti siano piuttosto semplici...il mio problema è sui primi due...secondo voi come faccio a trovare del materiale che parli della competitività attrattività e grado di internazionalizzazione del settore?? avete studi relazioni o idee a riguardo??
E ancora per il secondo punto...come faccio a individuare il grado di integrazione verticale dell'ambiente competitivo?? alla fine si tratta di una banca...mica è un'azienda di trasformazione/produzione...in che senso integrazione verticale??
grazie a tutti coloro che mi verranno in aiuto...