una domanda agli esperti per azione legale

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sciabola

trader per caso
Registrato
7/4/02
Messaggi
301
Punti reazioni
18
La mia banca ha prelevato una somma di denaro di una certa consistenza dal mio conto corrente facendola transitare su un certificato di deposito intestato a persona diversa dal correntista e senza autorizzazione (neppure orale) da parte del sottoscritto.

Gradirei sapere qual'è la normativa violata per tale comportamento.

Ringrazio anicipatamente.

Saluti
 
Non sono esperto, ma credo sia un'appropriazione indebita.

Attendi i veri legali, comunque,
 
reply

Mi è poco chiaro: ti risulta un ammanco nel conto? O cosa?
 
bis reply

Se appunto, come credo, mancassero fondi dal conto, è ovvio che sussisterebbe il reato di appropriazione indebita (646 C.P.) e la banca sarebbe chiamata civilmente a rispondere (pressochè oggettivamente) dell' illecito commesso dal suo dipendente (2049 C.C.). Quest' ultima può essere la sola strada se sono già trascorsi 90gg. dalla cognizione della notitia criminis- in questo caso non avresti altra soluzione. Spero che + o - sia stato corretto!!
 
Re: reply

Scritto da redon
Mi è poco chiaro: ti risulta un ammanco nel conto? O cosa?


Infatti è così !

Con data contabile e valuta del 25 Luglio scorso (mentre ero in ferie) mi ritrovo addebitati 3000 euro sul mio C/C per "Emissione certificato dep. e buoni frutt."
Boh ! Io non ho mai aperto alcun buono fruttifero nè certificati di deposito. Nè ho mai dato disposizioni per farlo.
Aspetto domani l'apertura della banca per avere spiegazioni.
Me ne sono accorto questa sera a banca chiusa tramite l'Home Banking.

Chiedo lumi anticipatamente anche perchè è la seconda volta che mi spariscono soldi dal conto.

La volta precedente (scorso Agosto...e guarda caso sempre in periodo di ferie) mi hanno addebitato 2000 euro che sono serviti per pagare le tasse di un artigiano del posto o qualcosa di simile.
Sono stato subito rimborsato con tante scuse da parte della banca e tutto è finito lì.

"Errare humanum est ... ma perseverare....??!

Ciao e grazie.
 
Si tratterà di un errore nell'addebito anche in questo caso, credo.
 
Scritto da Voltaire
Si tratterà di un errore nell'addebito anche in questo caso, credo.


Spero...per loro...che sia così, altrimenti ...sentiranno tuoni a ciel sereno.
Comunque sia, chiudo subito il conto con quella ciofeca di banca.

Grazie anche a te.

Ciao.
 
consiglio

Prima di chiudere conto, aprine uno per evitare magari lungaggini per avere bancomat da banca nuova. Fallo comunque entro prima metà di novembre, perchè, data la banca!!, può capitare che tirino per le lunghe solo per arrivare a fine anno e chiederti spese per gestione annuale conto!!

GOOD LUCK
 
Re: consiglio

Scritto da redon
Prima di chiudere conto, aprine uno per evitare magari lungaggini per avere bancomat da banca nuova. Fallo comunque entro prima metà di novembre, perchè, data la banca!!, può capitare che tirino per le lunghe solo per arrivare a fine anno e chiederti spese per gestione annuale conto!!

GOOD LUCK


Già fatto. Grazie mille.
Aperto conto con nuova banca.
Aspetto bancomat e carta di credito prima di chiusura vecchio conto con "banca ciofeca".
Ciao.

P.S.
A proposito, anche stavolta errore nell'addebito
Riconosciuto e rimborsato.:rolleyes:
 
invece a me è capitato ke x ben 2 volte in 2 anni, hanno accreditato sul mio conto, soldi non miei.
La banca è l'antonveneta!

era stato 1 semplice errore.....
ma a mio favore!!:D :D :D
 
non canterei vittoria!!!!

Se ti cuzzano, è, credo, quello che in diritto civile si qualificherebbe come "indebito oggettivo": in pratica chi ha pagato senza causa, ha diritto di riavere quanto corrisposto--se c' è mala fede (non conosco giurispr. in materia ma penso che vi sia una presunzione di conoscenza in virtù dell' estratto conto) pure i frutti e gli interessi. L' unica salvezza è che non venga provata e ritenuta sussistente la mala fede del correntista per spuntare almeno gli interessi!!!! Comunque una botta di...meglio avere debiti che crediti, dati i tempi della giustizia civile!!!
 
Indietro