una domanda sui volumi di scambio

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

corner kicker

Nuovo Utente
Registrato
6/9/01
Messaggi
133
Punti reazioni
5
una domanda: non riesco a capire perche' capita molto spesso che giornate di rialzo vengano fatte in periodi di latitanza dalle borse ( vedi il rialzo di agosto , come quello del 2 gennaio) e con volumi esigui.... non capisco il perche'.

qualcuno saprebbe cortesemente spiegarmelo?
 
...intendevo dire di rialzi "molto consistenti"...
 
Scritto da corner kicker
...intendevo dire di rialzi "molto consistenti"...
Se i volumi sono ridotti è chiaro che basta qualche acquisto "euforico" per far schizzare i prezzi. in altre parole ci sono pochi ordini e di ridotte dimensioni sia in acquisto che in vendita: basta qualche lotto pesante con ordini al meglio che i prezzi si impennano
 
Scritto da SuperFigo
Se i volumi sono ridotti è chiaro che basta qualche acquisto "euforico" per far schizzare i prezzi. in altre parole ci sono pochi ordini e di ridotte dimensioni sia in acquisto che in vendita: basta qualche lotto pesante con ordini al meglio che i prezzi si impennano

ed è più facile creare nuova euforia con pochi soldi;)
 
Indietro