Una nazione può bloccare selettivamente i server di una vpn?

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
3.350
Punti reazioni
1.329
Mi spiego meglio perchè il titolo non è chiarissimo.

Per accedere a molti siti europei devo utilizzare una vpn che mi da l'opportunità di selezionare diverse località in tutto il mondo.

Da qualche giorno però se provo a selezionare italia o altri paesi occidentali non si connette mentre funziona benissimo con alcuni che sono diciamo politicamente amici o neutri del paese in cui risiedo.

E' possibile che un paese possa bloccare non il servizio vpn ma la sua connessione a determinati siti? oppure è il provider stesso vpn che agisce in questo modo?
 
mi verrebbe da dire che sia il provider VPN a fare questa limitazione, se così non fosse vuol dire che il traffico della VPN non è propriamente protetto. Di che VPN stai parlando?
 
Mi spiego meglio perchè il titolo non è chiarissimo.

Per accedere a molti siti europei devo utilizzare una vpn che mi da l'opportunità di selezionare diverse località in tutto il mondo.

Da qualche giorno però se provo a selezionare italia o altri paesi occidentali non si connette mentre funziona benissimo con alcuni che sono diciamo politicamente amici o neutri del paese in cui risiedo.

E' possibile che un paese possa bloccare non il servizio vpn ma la sua connessione a determinati siti? oppure è il provider stesso vpn che agisce in questo modo?
Mai usata una VPN, ma uso i DNS liberi di google da un quindicennio senza censure di stato. Sono bloccato solo dai siti che effettuano la geolocalizzazione (in questo caso serve la VPN) Cmq un metodo sbrigativo per verificare se il sito che interessa fà la geolocalizzazione è collegarsi attraverso google traslate
 
mi verrebbe da dire che sia il provider VPN a fare questa limitazione, se così non fosse vuol dire che il traffico della VPN non è propriamente protetto. Di che VPN stai parlando?
Mulvad vpn.

Mi connetteva ovunque fino al mese scorso mentre ora solo bulgaria e ungheria che mi risulti.
 
Mullvad è seria, contatta il servizio clienti vedrai che ti dicono come risolvere. Effettivamente la telecom potrebbe bloccare il ping di connessione in uscita, cioè prima che la VPN stabilisca la connessione stessa, una roba tipo firewall cinese, però di solito i client VPN seri (e Mullvad ha reputazione ottima) consentono di bypassare il blocco simulando un traffico https su porte diverse.
 
mi vien da pensare a un ipfilter con la lista dei server VPN, così come esiste per i nodi tor
 
Già, ho letto in giro e credo sia così. Da Desktop con il client dovresti riuscire a bypassare il blocco connettendoti su porta 443 (simula traffico https)
 
Già, ho letto in giro e credo sia così. Da Desktop con il client dovresti riuscire a bypassare il blocco connettendoti su porta 443 (simula traffico https)
Il problema è da cell, oggi mi sono saltati altri 2 dei 3 serve funzionanti.

Mi resta solo la Bulgaria.
 
Da cell funziona solo se mi connetto a wi-fi che sia quello del treno o di casa ma non dalla connessione del provider telefonico.

Se sto al cell senza wi-fi devo usare un'altra vpn.

Saranno contenti in alcune sezioni del forum dato che non potrò più postare dalla metro :asd:
 
Indietro