- Registrato
- 17/7/01
- Messaggi
- 6.813
- Punti reazioni
- 512
MF
Una performance da Star per Ansaldo
La società debutta con un +16% e scambi pari al 26,24%.
Debutto da Star per Ansaldo sts, che nel giorno dello sbarco in borsa ha messo a segno un rialzo del 15,88% sul prezzo di collocamento (7,8 euro), con scambi pari al 26,24% del capitale. Durante la seduta il titolo della società controllata al 40% da Finmeccanica (il resto è flottante) ha toccato un massimo a quota 9,17 euro (+17,56%), per poi chiudere a un valore di riferimento di 9,039 euro. La capitalizzazione ha così toccato i 904 milioni di euro, a un passo dalla soglia delle blue chip (sopra il miliardo di euro), mentre i volumi passati di mano sono stati nell'ordine dei 26,2 milioni di pezzi. ´Siamo molto soddisfatti', ha dichiarato Roberto Gagliardi, a.d. della neo-matricola, ´del riconoscimento del mercato che ha saputo cogliere il valore del progetto industriale e della leadership tecnologica di Ansaldo sts. La quotazione in borsa rappresenta una tappa fondamentale per la nostra crescita'. A comunicare ieri l'ingresso nella new entry del segmento Star di piazza Affari è stata Sirti, che ha reso noto il possesso di una quota pari allo 0,9% per un corrispettivo di circa 7 milioni di euro. Tra i numerosi investitori istituzionali entrati con una partecipazione consistente nel capitale del gruppo guidato da Alessandro Pansa (presidente) risulta esserci anche Fidelity investment. Il successo di Ansaldo sts era atteso dal mercato e dagli esperti di piazza Affari, considerando la forte domanda ricevuta in sede di ipo dagli investitori istituzionali e dal retail. Tant'è che i collocatori Mediobanca e Goldman Sachs hanno già esercitato l'opzione greenshoe lo scorso 24 marzo.
Una performance da Star per Ansaldo
La società debutta con un +16% e scambi pari al 26,24%.
Debutto da Star per Ansaldo sts, che nel giorno dello sbarco in borsa ha messo a segno un rialzo del 15,88% sul prezzo di collocamento (7,8 euro), con scambi pari al 26,24% del capitale. Durante la seduta il titolo della società controllata al 40% da Finmeccanica (il resto è flottante) ha toccato un massimo a quota 9,17 euro (+17,56%), per poi chiudere a un valore di riferimento di 9,039 euro. La capitalizzazione ha così toccato i 904 milioni di euro, a un passo dalla soglia delle blue chip (sopra il miliardo di euro), mentre i volumi passati di mano sono stati nell'ordine dei 26,2 milioni di pezzi. ´Siamo molto soddisfatti', ha dichiarato Roberto Gagliardi, a.d. della neo-matricola, ´del riconoscimento del mercato che ha saputo cogliere il valore del progetto industriale e della leadership tecnologica di Ansaldo sts. La quotazione in borsa rappresenta una tappa fondamentale per la nostra crescita'. A comunicare ieri l'ingresso nella new entry del segmento Star di piazza Affari è stata Sirti, che ha reso noto il possesso di una quota pari allo 0,9% per un corrispettivo di circa 7 milioni di euro. Tra i numerosi investitori istituzionali entrati con una partecipazione consistente nel capitale del gruppo guidato da Alessandro Pansa (presidente) risulta esserci anche Fidelity investment. Il successo di Ansaldo sts era atteso dal mercato e dagli esperti di piazza Affari, considerando la forte domanda ricevuta in sede di ipo dagli investitori istituzionali e dal retail. Tant'è che i collocatori Mediobanca e Goldman Sachs hanno già esercitato l'opzione greenshoe lo scorso 24 marzo.