rainbowdandy
"Milanista Chiacchierone!"
- Registrato
- 29/9/07
- Messaggi
- 89.693
- Punti reazioni
- 2.978
Forza Artiglio continua a darci dentro contro gli idraulici...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Forza Artiglio continua a darci dentro contro gli idraulici...
Ovviamente in UK e Francia, Amazon era già sotto indagine da tempo anche senza Report.
Da noi invece il problema è lo scontrino del gelataio con il carrettoSono certamente i gelatai che fanno i centomilamiliardi di evasione
![]()
Ovviamente in UK e Francia, Amazon era già sotto indagine da tempo anche senza Report.
Da noi invece il problema è lo scontrino del gelataio con il carrettoSono certamente i gelatai che fanno i centomilamiliardi di evasione
![]()
Di cosa hanno parlato?
Dei grossi gruppi che evadono?
Di cosa hanno parlato?
Dei grossi gruppi che evadono?
Si delle multinazionali che si spostano i profitti verso i paesi dove le tasse sono minori. Cose su cui gli 007 del fisco USA, UK e dei paesi seri lavorano giorno e notte....meno i nostri![]()
amazon.
Non paga una cippa.
Ora i nostri eroi lo sanno e potranno agire.
troppa fatica.
Estorcere soldi ai cittadini è più facile.
Hanno parlato anche di tangenti..dell'utri berlusconi
sul gas russo...dalla gazprom
amazon.
Non paga una cippa.
Si delle multinazionali che si spostano i profitti verso i paesi dove le tasse sono minori. Cose su cui gli 007 del fisco USA, UK e dei paesi seri lavorano giorno e notte....meno i nostri![]()
Ovviamente in UK e Francia, Amazon era già sotto indagine da tempo anche senza Report.
Si delle multinazionali che si spostano i profitti verso i paesi dove le tasse sono minori. Cose su cui gli 007 del fisco USA, UK e dei paesi seri lavorano giorno e notte....meno i nostri![]()
Ho la serie convinzione che i fantomatici 120/130 miliardi di evasioni annui in Italia (calcolo sulla base di stime che lasciano il piu' delle volte il tempo che trovano ) nella realta' inglobano un sana percentuale di tasse non pagate dalle aziende e multinazionali su citate in questo 3D.
Siete d'accordo su questo ?
E se si, in che misura sarebbero suddivisibili questi 120/130 miliardi ?
i nostri 007 vanno in vacanza a cortina per verbalizzare qualche auto sw di turista con la famigliola mentre i grandi imprenditori evasori sono in vacanza alle maldive in compagnia dei politici (anche quest'anno a natale non cambiare stessa spiaggia e stesso mare per la combricola
)
Mr. Ikea: 30 miliardi di patrimonio e 150mila euro di tasse all'anno.
LUGANO, SVIZZERA - 150mila euro l'anno di tasse vi sembrano uno sproposito? Lo sarebbero certamente per il 99% dei redditi dei cittadini europei. Riproponiamo la domanda, aggiungendo un dettaglio: avendo un patrimonio di circa 30 miliardi di euro, 150mila euro l'anno di tasse vi sembrano uno sproposito? Siamo certi che la domanda posta in questo modo conduce a ben altre risposte. I numeri usati qui sopra, però, non sono stati presi a caso: 30 miliardi di euro (circa 36 di franchi svizzeri) è il patrimonio del "papà" di Ikea, l'86enne Ingvar Kamprad, e 150mila euro è quanto versa annualmente in tasse allo stato elvetico.
La Svizzera risulta essere estremamente lusinghiera con i "paperoni" del globo: le imposte irrisorie sono il miglior biglietto da visita da presentare ai ricchi del globo in fuga dal fisco. Nella cittadina di Epalinges (8mila abitanti), nel Canton Vaud, Ingvar Kamprad ha la residenza da quasi 40 anni: dal 1976 il papà di Ikea continua questa squallida messa in scena con il fisco svizzero. Il facoltoso svedese non compare nemmeno nella lista dei 15 contribuenti più facoltosi del piccolo comune.
Mr. Ikea: 30 miliardi di patrimonio e 150mila euro di tasse all'anno - International Business Times
intanto rovinano il mercato nazionale del turismo e fanno perdere posti di lavoro mentre dove c'e' da andare giù con la clava sono non pervenuti.
Certo perchè è più facile usare il redditomentro con l'onere della prova invertito che mettersi contro Amazon che ha un pool di legali che ti fanno in 2 mentre il povero suddito lo bastoni come caz-zo vuoi...