Una riflessione su noi Italiani

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

eddy koodoo

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
6/9/05
Messaggi
5.885
Punti reazioni
315
Meglio parlar bene di una persona che non se lo merita che parlar male di una persona che non se lo merita.
Dovremmo cominciare a essere piú positivi meglio un complimento in piú e una critica in meno.
A prescindere dalla situazione noto con dispiacere che siamo tutti concentrati a criticare a cercare il pelo nell'uovo a risaltare gli aspetti negativi.
Con questo atteggiamento non si va lontano.
Un problema grosso della politica italiana che poi é diretta espressione dell'elettorato é che si perde piú tempo a demonizzare gli avversari piuttosto che esporre le proprie idee.
E per grillo sono tutti dal primo all'ultimo ladri e sono morti antidemocratici arroccati a mantenere i privilegi.E per berlusconi sono tutti dei comunisti invidiosi pericolosi e nullafacenti.E per i piddini sono tutti ignoranti delinquenti furbi ladri evasori pure Grillo perché fa i soldi...
Raga cosí non se ne esce.
 
Capisco il senso e l'ispirazione positiva, potrei essere d'accordo sull'intento alto di pacificazione e superamento delle cristallizzazioni reciproche ..ma una cosa su cui non transigere è la democraticità dei partiti. Un "sine qua non" per me.


Nel 2013 ed in Europa partiti come quelli di berlusca e grillo sono inammissibili. Potrei accettare le politiche di quei partiti come politiche su cui confrontarmi, anche se non le condivido, idee legittime ma non posso accettare le forme partito di PDL e M 5 stelle perché anti-democratiche.
 
Capisco il senso e l'ispirazione positiva, potrei essere d'accordo sull'intento alto di pacificazione e superamento delle cristallizzazioni reciproche ..ma una cosa su cui non transigere è la democraticità dei partiti. Un "sine qua non" per me.


Nel 2013 ed in Europa partiti come quelli di berlusca e grillo sono inammissibili. Potrei accettare le politiche di quei partiti come politiche su cui confrontarmi, anche se non le condivido, idee legittime ma non posso accettare le forme partito di PDL e M 5 stelle perché anti-democratiche.

Nessuno ti impedisce di non votarli se per te antidemocratici
 
Una democrazia non può vietare a dei partiti non democratici di poter esistere o partecipare alle elezioni perché contraddirebbe se stessa. Importante è che rispettino le leggi. Fermo restando il diritto di ognuno di poterli criticare in quanto antidemocratici.

Non si può partecipare a delle elezioni democratiche e poi negare la democrazia interna al proprio partito. Non si può coerentemente e moralmente naturalmente, non perché è vietato : la democrazia permette diritto di critica anche a chi la vuole distruggere. Non è una debolezza, è un forza.
 
Indietro