Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
sì, anche perché la sua magione diventerà una specie di locanda (Magiotto's Inn) per i forumer che andranno da lui - ospiti - a gozzovigliareThread precedente che ho aperto io eravamo a 16 euro ora siamo a 19,se andremo a 22 i PROSSIMI VOLUMI li facciamo tutti aprire a Magiotto.
Tu sei vicino e potrai usufruirne quando vuoi, gli altri saranno ospiti su prenotazione...sì, anche perché la sua magione diventerà una specie di locanda (Magiotto's Inn) per i forumer che andranno da lui - ospiti - a gozzovigliare![]()
Tutto ha un prezzo, o quasi...Thread precedente che ho aperto io eravamo a 16 euro ora siamo a 19,se andremo a 22 i PROSSIMI VOLUMI li facciamo tutti aprire a Magiotto.
Prodotti correlati: UNICREDIT (MTA) / UNICREDIT (XETRA) / |
---|
Unicredit: prova a convincere i fondi (MF) |
ROMA (MF-DJ)--Il vertice di Unicredit vuole evitare strappi con i propri maggiori azionisti nell'assemblea che il prossimo 31 marzo voterà il bilancio e soprattutto le remunerazioni per il top management e il ceo Andrea Orcel. Per questa ragione nelle prossime settimane il presidente del comitato remunerazione Jeffrey Alan Hedberg e il presidente della banca, Pier Carlo Padoan, dovrebbero incontrare alcuni dei principali soggetti internazionali oggi investiti nell'istituto. Proprio in queste ore piazza Gae Aulenti sta definendo il calendario dei meeting che, tra le piazze di Milano e Londra, dovrebbero interessare asset manager del calibro di BlackRock, Norges Bank, Vanguard, Capital Research, Fidelity e Schroeder. Un altro nome che con ogni probabilità sarà inserito nella lista degli incontri è quello di Parvus, la società di investimento di Edoardo Mercadante salita fino al 5% di Unicredit. Un vertice con BlackRock sarebbe inoltre già avvenuto alla fine dello scorso anno. Nel processo di avvicinamento all'assemblea, gli incontri con i soci saranno preceduti da altre due tappe. In primo luogo la struttura di investor relation della banca comunicherà agli azionisti la pubblicazione delle relazioni sull'ordine del giorno, mettendosi a disposizione per eventuali chiarimenti. Poi arriveranno le raccomandazioni di voto dei proxy advisor, da Glass Lewis a Iss, che sono solitamente precedute da interlocuzioni con l'azienda. I temi sul tavolo saranno quelli dell'assemblea, dalla presentazione dei risultati di bilancio al piano di remunerazione degli azionisti fino ovviamente alle politiche di remunerazione sulle quali da qualche anno c'è grande attenzione. Proprio mercoledì 1° marzo il cda ha approvato lo stipendio per il ceo Andrea Orcel che quest'anno potrà salire del 30% da 7,5 a 9,75 milioni di euro. Nel dettaglio il banchiere incasserà un compenso fisso di 3,25 milioni e uno variabile fino a 6,5 milioni solo in azioni, se verranno superati gli obiettivi del 2022, circostanza assai probabile alla luce degli ultimi risultati. L'obiettivo è quello di creare un sistema di incentivi che premi il superamento dei target, come previsto in molte istituzioni finanziarie internazionali. Già al suo arrivo in Unicredit, Orcel era finito al centro di polemiche per il compenso da 7,5 milioni stabilito dal board. Nell'assemblea del 2021, quando venne nominato il top banker, le politiche di remunerazione erano passate per un soffio, con una maggioranza del 54,1%. Per quell'esercizio Orcel ricevette 6,7 milioni di euro, così articolati: 1,8 milioni di componente fissa in contanti, 89 mila euro di cash variabile e 4,8 milioni di azioni. alu fine MF-DJ NEWS 0309:40 mar 2023 (END) Dow Jones Newswires March 03, 2023 03:40 ET (08:40 GMT) |
lo notavo anch'io, ha perso forza.Ha perso forza ma se facesse da oggi chiusure giornaliere sopra 18.90 il quadro di brevissimo cambierebbe in meglio.
si. ma non solo Uni. pare tutto il settore. perchè intesa continua a lateralizzare nonostaante ci sia il bb in corso. bami da quando sentono parlare di mps, ha iniziato a scendere.lo notavo anch'io, ha perso forza.
vedo che WS si sta un po' rasserenando. speriamo aiuti
mi sa anche a memi sa che a 19 oggi non si torna.....
Comunque oggi, per il momento, Asia e tutto il resto delle borse positive meno Londra...mi sa anche a me