Time For A Pint
Statista
- Registrato
- 31/1/06
- Messaggi
- 4.289
- Punti reazioni
- 160
Con questo post volevo chiedere spiegazioni sul valore azionario di Unicredit nel corso della storia di questa azione dalla fine degli anni '90 ad oggi.
Il grafico pluriennale di Unicredit è il seguente:

La domanda principale sarebbe: dato per acclarato che il valore attuale delle azioni UCG è dovuto all'accorpamento di 10 vecchie azioni in una sola azione (cioè, secondo la vecchia valutazione il titolo non varrebbe adesso circa 3,5 €, ma solo 0,35€), quali altre modificazione rilevanti di capitale sono state fatte nel corso degli anni?
Cioè: sono stati fatti aumenti di capitale che hanno determinato un'importante discesa di valore delle singole azioni, senza modificare sostanzialmente la capitalizzazione complessiva?
In poche parole, qualcuno ha voglia di chiarirmi, in parole semplici e sintetiche, adeguate ai "non addetti ai lavori", tutta la storia di queste modificazioni nel corso degli anni, in modo da poter osservare il grafico che ho postato più sopra con maggiore cognizione di causa?
Il grafico pluriennale di Unicredit è il seguente:

La domanda principale sarebbe: dato per acclarato che il valore attuale delle azioni UCG è dovuto all'accorpamento di 10 vecchie azioni in una sola azione (cioè, secondo la vecchia valutazione il titolo non varrebbe adesso circa 3,5 €, ma solo 0,35€), quali altre modificazione rilevanti di capitale sono state fatte nel corso degli anni?
Cioè: sono stati fatti aumenti di capitale che hanno determinato un'importante discesa di valore delle singole azioni, senza modificare sostanzialmente la capitalizzazione complessiva?
In poche parole, qualcuno ha voglia di chiarirmi, in parole semplici e sintetiche, adeguate ai "non addetti ai lavori", tutta la storia di queste modificazioni nel corso degli anni, in modo da poter osservare il grafico che ho postato più sopra con maggiore cognizione di causa?