Unicredito: prospettive ....

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sorpreso

Nuovo Utente
Registrato
22/9/05
Messaggi
1.675
Punti reazioni
55
In teoria la situazione non è malvagia:
unica banca aperta sul fronte estero
ultime vicissittudini con il governo polacco chiuse egregiamente
la fiat che è salita facendo tramutando una minus in una plus valenza


L'unico problema forse è l'incertezza sul governo: farebbe bene il cdl a darsi na calmata.
Altrimenti la sensazione trasmessa ai mercati è quella di un paese a risco di "colpi di mano" e comunque con situazione politica da paese del terzo mondo (senza offesa ..)


Che ne pensate circa Unicredito ??
:) :mad:
 
Lingotto d'oro

sorpreso ha scritto:
In teoria la situazione non è malvagia:
unica banca aperta sul fronte estero
ultime vicissittudini con il governo polacco chiuse egregiamente
la fiat che è salita facendo tramutando una minus in una plus valenza


L'unico problema forse è l'incertezza sul governo: farebbe bene il cdl a darsi na calmata.
Altrimenti la sensazione trasmessa ai mercati è quella di un paese a risco di "colpi di mano" e comunque con situazione politica da paese del terzo mondo (senza offesa ..)


Che ne pensate circa Unicredito ??
:) :mad:


Da tenere nel cassetto, incrementare se scende il mercato, buttare la chiave.

Come l'oro, rimane stabile per anni, poi esplode, affidabile e robusto.

Saluti
 
piccolassemblea ha scritto:
Da tenere nel cassetto, incrementare se scende il mercato, buttare la chiave.

Come l'oro, rimane stabile per anni, poi esplode, affidabile e robusto.

Saluti

mi piacerebbe sapere quando esplode, così compro un giorno prima :)
 
Ritengo che 5,70 sia un buon livello sul quale "coprirsi" per sfruttare l'uptrend che ci sarà fino allo stacco del div
 
non ci arriva a 5,68-70 ma sin da ora...

palo ha scritto:
Ritengo che 5,70 sia un buon livello sul quale "coprirsi" per sfruttare l'uptrend che ci sarà fino allo stacco del div


... dovrebbe rimbalzare sino a 5,85
 
Matusalem ha scritto:


... dovrebbe rimbalzare sino a 5,85


I volumi sono risicati per confermare una spinta ulteriore al ribasso. L'area 5,70 comunque può essere un buon punto di ingresso.
 
palo ha scritto:
I volumi sono risicati per confermare una spinta ulteriore al ribasso. L'area 5,70 comunque può essere un buon punto di ingresso.
Io entrerei poco sotto il supporto dei 5,78...
 
JP Donn ha scritto:
Io entrerei poco sotto il supporto dei 5,78...



...dove se leggo bene alcuni grafici di AT formerebbe minimo. E' corretto?
 
A livello di fondamentali , news, trimestrali quali sono i prossimi appuntamenti ?
 
sorpreso ha scritto:
A livello di fondamentali , news, trimestrali quali sono i prossimi appuntamenti ?


Dovrebbero esserci buone nuove per l'affare Pekao-Bph.
Mi risulta che ne stanno discutendo.
Non so però quali siano i tempi per ritenere chiusa questa vicenda che sicuramente ha avuto la sua buona parte di causa nell'"ingessatura" e debolezza del titolo.
 
MF-Dow Jones News
Unicredito: domani firma accordo con Tesoro polacco su Bph (DJ)

18/04/2006 12.14




VARSAVIA (MF-DJ)--Il Ministero del Tesoro polacco siglera' ufficialmente
domani mattina l'accordo con la banca italiana Unicredito, ponendo cosi'
definitivamente la parola fine al conflitto sorto in seguito
all'acquisizione della polacca Bph e al progetto di aggregazione fra
quest'ultima e la controllata Pekao.

E' quanto riferiscono fonti vicine al dossier alla Dow Jones Newswires.
L'intesa e' stata raggiunta lo scorso 5 aprile, dopo alcune settimane di
trattative fra Varsavia e i vertici di Unicredito, fino al via libera al
progetto di fusione fra Bph e Pekao ad alcune condizioni. Tra queste, la
vendita del brand Bph e la cessione di circa 200 filiali della banca
polacca.
red/ren
(fine)
 
offiuco ha scritto:
MF-Dow Jones News
Unicredito: domani firma accordo con Tesoro polacco su Bph (DJ)

18/04/2006 12.14




VARSAVIA (MF-DJ)--Il Ministero del Tesoro polacco siglera' ufficialmente
domani mattina l'accordo con la banca italiana Unicredito, ponendo cosi'
definitivamente la parola fine al conflitto sorto in seguito
all'acquisizione della polacca Bph e al progetto di aggregazione fra
quest'ultima e la controllata Pekao.

E' quanto riferiscono fonti vicine al dossier alla Dow Jones Newswires.
L'intesa e' stata raggiunta lo scorso 5 aprile, dopo alcune settimane di
trattative fra Varsavia e i vertici di Unicredito, fino al via libera al
progetto di fusione fra Bph e Pekao ad alcune condizioni. Tra queste, la
vendita del brand Bph e la cessione di circa 200 filiali della banca
polacca.
red/ren
(fine)


...quindi ci avevo visto giusto! :clap: :clap: :clap:
 
Indietro