armadillo5363
Nuovo Utente
- Registrato
- 2/5/10
- Messaggi
- 6.067
- Punti reazioni
- 217
Discussione aperta per unificare i contributi provenienti dai 3 d di Unipol Fonsai Milano Premafin e risparmio varie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Discussione aperta per unificare i contributi provenienti dai 3 d di Unipol Fonsai Milano Premafin e risparmio varie
bravo ad averci pensato.
siccome ci sai fare precisa anche il recesso premafin,
perchè mi sembra che non sia poca la confusione.![]()
unipol è ancora a sconto... vale 1,8-1,9
In base a quali calcoli?
magari sbaglio, ma sembra proprio elementare : unipol capitalizza 665.211.233 valore az. x il suo numero
fonsai capitalizza 919.758.033
fai cassa comune e gli azionisti unipol si prendono il 61%.... quindi fonsai perderà un bel po ...
Discussione aperta per unificare i contributi provenienti dai 3 d di Unipol Fonsai Milano Premafin e risparmio varie
dal verbale di ieri, su recesso Premafin e convertendo:
Il diritto di recesso spetterà altresì agli azionisti di Premafin che non abbiano concorso alle deliberazioni sulla Fusione. Secondo quanto già comunicato al mercato, il diritto di recesso non spetterà, pertanto, agli ex-azionisti di riferimento di Premafin. I suddetti recessi saranno subordinati al perfezionamento della Fusione.
Ulteriori informazioni in relazione alle modalità di esercizio del recesso e al valore di liquidazione delle azioni saranno fornite al mercato appena disponibili. Lo statuto dell'Incorporante, che entrerà in vigore alla data di efficacia civilistica della Fusione, conterrà modifiche connesse all'operazione. Nell'ambito dell'operazione è previsto che all'Assemblea di Fondiaria SAI chiamata ad approvare il progetto di fusione, sia sottoposta altresì la delega ex artt. 2420-ter e 2443 del codice civile per deliberare l'emissione di un prestito obbligazionario convertendo in favore delle banche finanziatrici di Premafin, secondo quanto previsto nel piano di risanamento della stessa Premafin, a suo tempo comunicato al mercato.
Al fine di evitare i connessi effetti diluitivi per gli azionisti di UnipolSai, UGF e le società partecipanti alla Fusione avvieranno con dette finanziatrici apposite negoziazioni al fine di far sì che detto convertendo sia offerto in opzione agli azionisti dell'Incorporante post Fusione. Il completamento della Fusione è previsto nel secondo semestre 2013, subordinatamente all'autorizzazione da parte dell'Autorità di Vigilanza del settore assicurativo e delle altre competenti Autorità regolatorie nazionali ed estere e al mantenimento delle esenzioni e autorizzazioni già ottenute. A fini contabili e fiscali, le operazioni effettuate dalle Incorporande saranno imputate al bilancio dell'Incorporante a far tempo dal 1° gennaio del 2013.
si parlava di circa 400 milioni, equivalenti al debito Premafin.Qualcuno ricorda il possibile importo del convertendo?
Non dovrebbe essere una grossa cifra ma "convertENDO" e " offerto in opzione agli azionisti" non promettono nulla di buono per le quotazioni.
si parlava di circa 400 milioni, equivalenti al debito Premafin.