Uranio: Pronto ad esplodere

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Mine98

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
242
Punti reazioni
8
E' un settore come un altro... è chiaro che anche solo in ottica di stabilizzazione... i prezzi potrebbero risalire...!!! ;)

I guadagni sul GAS li sto mettendo sull'URANIO...!!! :yes:

I prezzi devono risalire, è questione di matematica di base. La questione è solo quando, nel breve settembre-ottobre-novembre rappresentano mesi a stagionalità positiva, per quanto riguarda il medio termine 3 anni rappresenta il momento in cui la maggioranza delle utllities dovrà ritornare sul mercato dato che non avranno più scorte.
 

Mine98

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
242
Punti reazioni
8
Visti i valori dell'ultimo mese si può dire di aver toccato il fondo? Può essere questo il momento migliore? Tengo sotto occhio 4 società ma il trend non è omogeneo per niente mi fa paura. Se una sale del 4% l'altra scende del 3% :eek:

La capitalizzazione per alcune è così bassa (circa 100-150M di usd) che mi sembra troppo a rischio speculativo.

E' ovvio che è impossibile dirlo, per quanto mi riguarda valori sotto i $20 per l'uranio sarà difficile vederli ancora dato che Cameco deve ancora comprare circa 10M lbs di uranio sul mercato spot e il deficit continua ad aumentare(recentemente è stata estesa la vita di un impianto nucleare in Ohio che doveva chiudere nel 2020).
Avendo una capitalizzazione bassa sono facilmente manovrabili, bisogna pianificare ingressi a 3 anni multiparcella essendo consapevoli che sulla prima parcella si può perdere tranquillamente il 50%.
Per quanto riguarda il timing io lo reputo personalmente un buon momento per i motivi citati nel thread, ovviamente poi ognuno deve fare le proprie considerazioni.

Posso sapere quali sono le stock del caso su cui ritieni si possa avere un po' di affidabilità?

Cameco Corp. (NYSE: CCJ), Horizons Global Uranium Index ETF (TSX:HURA), Global X Uranium ETF (NYSE: URA), Yellow Cake Plc (LON: YCA)
 

megliodicosì

PTF in progress
Registrato
3/4/18
Messaggi
2.680
Punti reazioni
224
E' ovvio che è impossibile dirlo, per quanto mi riguarda valori sotto i $20 per l'uranio sarà difficile vederli ancora dato che Cameco deve ancora comprare circa 10M lbs di uranio sul mercato spot e il deficit continua ad aumentare(recentemente è stata estesa la vita di un impianto nucleare in Ohio che doveva chiudere nel 2020).
Avendo una capitalizzazione bassa sono facilmente manovrabili, bisogna pianificare ingressi a 3 anni multiparcella essendo consapevoli che sulla prima parcella si può perdere tranquillamente il 50%.
Per quanto riguarda il timing io lo reputo personalmente un buon momento per i motivi citati nel thread, ovviamente poi ognuno deve fare le proprie considerazioni.



Cameco Corp. (NYSE: CCJ), Horizons Global Uranium Index ETF (TSX:HURA), Global X Uranium ETF (NYSE: URA), Yellow Cake Plc (LON: YCA)

Cameco a quanto ho capito sarebbe quella meno interessata in caso di nuovo bull trend dell'uranio.
Yellow Cake è il fondo che compra e accumula uranio solo a scopo di investimento.
Tralasciando gli ETF (che non essendo armonizzati li evito) come reputi invece DENISON MINES?
 

Mine98

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
242
Punti reazioni
8
Cameco a quanto ho capito sarebbe quella meno interessata in caso di nuovo bull trend dell'uranio.
Yellow Cake è il fondo che compra e accumula uranio solo a scopo di investimento.
Tralasciando gli ETF (che non essendo armonizzati li evito) come reputi invece DENISON MINES?

Cameco ovviamente ne gioverebbe di meno avendo dimensioni diverse e soprattutto AISC più bassi.

Denison Mines ha recentemente completato un PFS per il suo progetto di punta Wheeler River.
Soprattutto l'operazione di Phoenix è molto promettente, con riserve di uranio da 60 milioni di lbs e NPV e IRR molto interessanti.
L'operazione di Phoenix dovrebbe costare solo $ 248 milioni per essere costruita e dovrebbe essere in grado di produrre uranio ad un costo complessivo di soli
$8,9/lb. Per finanziarla Ha emesso 15,1 milioni di azioni nel 2016 e 18,34 milioni in tre lotti nel 2017. A novembre ha annunciato un collocamento privato per altre 4,95 milioni di azioni.
Sebbene la produzione di uranio sia lontana (almeno 6 anni), Denison Mines offre una comunque sostanziale esposizione a leva.
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Magari anzichè esplodere... implodono...!!! :D Oggi sono uscito a 1,8450$... portato a casa un misero gain ma va bene... domani parto per le ferie...!!! ;)
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Ho fatto bene a uscire ieri... oggi potrei riacquistare 10 cents più sotto...!!! ;)
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Sono rientrato... ho dovuto spazzolare un po' tra 1,74 e 1,75$...!!! ;) PMC attorno 1,745$...!!! ;)
 

Mine98

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
242
Punti reazioni
8
Sono rientrato... ho dovuto spazzolare un po' tra 1,74 e 1,75$...!!! ;) PMC attorno 1,745$...!!! ;)
Un trade vincente rimane un trade vincente, anche se personalmente vedo l'investimento in uranium stocks come un investimento a lungo termine.
 

Mine98

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
242
Punti reazioni
8
EBFFKerWkAUs7AS.jpg

Quando Cameco afferma che l'attività di acquisto sul mercato spot riprenderà probabilmente da settembre, non è un caso come vediamo dal grafico seasonal

EAgpe8uVUAAeNPf.pngEAgpe8uVUAAeNPf.png

Il WNA Symposium si terrà il 4-6 settembre, inoltre quest'anno ad ottobre si dovrebbero avere anche i risultati del Working Group.
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Sto perdendo il 6%... azz...!!! Comunque sia... non è un problema... vediamo quale strategia è possibile attuare per rimediare...!!!

Secondo me UUUU un passaggio in area 2,20-2,40$ dovrebbe farlo a medio-breve... confidando che stiano comunque accumulando a questi prezzi... sperem...!!! ;)
 

megliodicosì

PTF in progress
Registrato
3/4/18
Messaggi
2.680
Punti reazioni
224
Nonostante tutto la giornata di oggi mi è piaciuta. Sembra quasi che i titoli abbiano toccato il fondo per poi risalire, segno che abbiano tastato dei minimi. In effetti da AT a queste quotazioni passa un supporto di lungo periodo... Forse è un buon momento per entrare con un cippo.
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Nonostante tutto la giornata di oggi mi è piaciuta. Sembra quasi che i titoli abbiano toccato il fondo per poi risalire, segno che abbiano tastato dei minimi. In effetti da AT a queste quotazioni passa un supporto di lungo periodo... Forse è un buon momento per entrare con un cippo.

Meglio di così... ero sotto del 6%... adesso sono quasi in pari e anche sulle ultime battute in leggero gain...!!! Che sia d'auspicio per un +XX% magari proprio domani...!!! ;)

Ho inserito vendita a 2,05$... se per caso ci arriva fuori anche questo...!!! ;)
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Adesso sono sotto dell'8%... speriamo che recuperi...!!!
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Chiusura sopra i minimi in area 1,60$... meglio che 1,55$... ;)
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.779
Punti reazioni
3.027
Qui mi sa che è imploso tutto... altro che esplosione... per fortuna ho messo solo un cippo...!!! :o Sono sotto di qualche centone... più di qualche... ma vediamo se da 1,55$ si degna a rimbalzare bene...!!!
 

Mine98

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
242
Punti reazioni
8
Qui mi sa che è imploso tutto... altro che esplosione... per fortuna ho messo solo un cippo...!!! :o Sono sotto di qualche centone... più di qualche... ma vediamo se da 1,55$ si degna a rimbalzare bene...!!!

Essendo un settore molto volatile non è adatto a tutti, ripeto sono sempre meglio ingressi multiparcella
 

Mine98

Nuovo Utente
Registrato
15/11/16
Messaggi
242
Punti reazioni
8
Il nuovo report di Goehring & Rozencwajg sul Q2 include anche un'osservazione sul mercato dell'uranio :"Il mercato rialzista dell'uranio è ormai saldamente in atto e riteniamo che il movimento dei prezzi in futuro al rialzo sorprenderà gli investitori. "

EBdmOaYVUAA87nk.jpg