Usa: Bernanke, politica monetaria piu' accomodante in futuro

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Conato

acatalettico
Registrato
18/2/12
Messaggi
15.291
Punti reazioni
454
(AGI) Washington - Il presidente uscente della Federal Reserve Ben Bernanke ritiene che l'inflazione sia bassa e che al momento al politica fiscale Usa sia piuttosto restrittiva per cui nel prevedibile futuro ci sara' bisogno di una politica monetaria estremamente piu' accomodante. In generale, secondo quanto riferisce Bernanke, la Fed e' piuttosto ottimista per le previsioni dell'economia Usa



più accomodante di così? :confused:
 
(AGI) Washington - Il presidente uscente della Federal Reserve Ben Bernanke ritiene che l'inflazione sia bassa e che al momento al politica fiscale Usa sia piuttosto restrittiva per cui nel prevedibile futuro ci sara' bisogno di una politica monetaria estremamente piu' accomodante. In generale, secondo quanto riferisce Bernanke, la Fed e' piuttosto ottimista per le previsioni dell'economia Usa



più accomodante di così? :confused:


:D
 
(AGI) Washington - Il presidente uscente della Federal Reserve Ben Bernanke ritiene che l'inflazione sia bassa e che al momento al politica fiscale Usa sia piuttosto restrittiva per cui nel prevedibile futuro ci sara' bisogno di una politica monetaria estremamente piu' accomodante. In generale, secondo quanto riferisce Bernanke, la Fed e' piuttosto ottimista per le previsioni dell'economia Usa



più accomodante di così? :confused:

Negli USA viene denominato Helicopter Ben perchè disse che qualora ce ne fosse bisogno inonderà le città di soldi buttandoli dagli elicotteri.
Mi sembra che la strada sia segnata. :cool:
 
Debito-Usa1.png
 
e fa bene

mica si fà le pippe sul 3% o fiscal compact
 
Stampareeeeeeeeeeeeeeeeeee

Vai Ben fagli vedere ai Giappy chi stampa di più :D
 

Allegati

  • futures 110713.jpg
    futures 110713.jpg
    146,5 KB · Visite: 32
Inflate or die...il resto è fuffa.
 
e fa bene/QUOTE]

A qualcuno sì; il resto si becca i debiti, crack vari in seguito alle bolle gonfiate, l'inflazione e la disoccupazione.
La politica di tassi ai minimi prima e i vari QE in seguito, dai primi anni 2000 ha favorito la finanza e la grande impresa.
La millantata "ripresa" americana riguarda solo le banche e le multinazionali che mettono facilmente le mani sui quattrini pompati dalla banca centrale.
L'economia nel complesso non si rimetterà in moto, su queste basi; la conseguenza è che la Fed non ha alcuna possibile exit strategy, contrariamente a quanto propaganda.
Se cessa di intervenire piombano in recessione, con i bond a picco e il debito che schizza; continuando sulla strada attuale, si gonfieranno altre bolle con crack peggiori di quelli degli anni passati e, in ultimo, manderanno a put.tane il dollaro.
Gli effetti, in ogni caso, saranno n volte peggiori che se avessero lasciato sfogare qualche modesta recessione nei lustri passati...
 

Allegati

  • Tassi Usa dal 1950.png
    Tassi Usa dal 1950.png
    16,4 KB · Visite: 41
  • 2013.07.10 ZH profitti delle Co e disoccupazione 1956-2013.jpg
    2013.07.10 ZH profitti delle Co e disoccupazione 1956-2013.jpg
    28,1 KB · Visite: 47
Ormai anche gli USA sono entrati nel meraviglioso mondo del socialismo reale.
 
Indietro