Usufrutto

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

drillo

Nuovo Utente
Registrato
16/5/02
Messaggi
7
Punti reazioni
0
Chiedo aiuto agli esperti in materia del forum.
Possiedo il 50% di un immobile (il restante 50% e' di mia sorella).
L'iimobile e' affittato ad un commerciante che svolge la sua attivita' e paga regolarmente l'affitto.
Il problema e' che io pago su questo affitto una aliquata del 39%;
mia moglie non percepisce reddito (e' casalinga).
E' possibile cedere l'usufrutto dell'immobile alla mia dolce meta' e pagare quindi una aliquaota inferiore?
Se si cosa devo fare?
Inoltre , se domani la consorte si innamora di un ballerino cubano e vuole scappare con lui,posso revocargli l'usufrutto?
Grazie in anticipo per la preziosa consulenza
 
Scritto da drillo
Chiedo aiuto agli esperti in materia del forum.
Possiedo il 50% di un immobile (il restante 50% e' di mia sorella).
L'iimobile e' affittato ad un commerciante che svolge la sua attivita' e paga regolarmente l'affitto.
Il problema e' che io pago su questo affitto una aliquata del 39%;
mia moglie non percepisce reddito (e' casalinga).
E' possibile cedere l'usufrutto dell'immobile alla mia dolce meta' e pagare quindi una aliquaota inferiore?
Se si cosa devo fare?
Inoltre , se domani la consorte si innamora di un ballerino cubano e vuole scappare con lui,posso revocargli l'usufrutto?
Grazie in anticipo per la preziosa consulenza

Non sono esperto in materia, ma in attesa di altri piu competenti proverei a formulare qualche considerazione:
1) credo che l'usufrutto sia vitalizio e non a termine, quindi non penso si possa revocare l'usufrutto.
2) Presumo sia certamente possibile cedere l'usufrutto alla propria moglie.
3) Sarebbe ancora piu economico cedere alla propria moglie l'intera proprieta alla propria moglie, proprieta che diventerebbe per lei prima casa, quindi la rendita catastale per te si abbasserebbe decisamente, certamente qui entra in gioco anche un discorso di fiducia.
Attendiamo i piu esperti.
Un saluto.
 
Indietro