Utenza gas - piano ad induzione

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

peppons

Nuovo Utente
Registrato
31/10/14
Messaggi
45
Punti reazioni
0
Ciao a tutti,

ho appena acquistato casa, all'interno di un condominio, e tra un mesetto entrerò a tutti gli effetti.
Ho il seguente dubbio :
La casa è dotata di un impianto autonomo di riscaldamento, effettuato per mezzo di allacciamento all'impianto centralizzato, con possibilità di regolazione autonoma e contabilizzazione del consumo sia per riscaldamento che acqua calda sanitaria.
Visto che utilizzerò un piano cottura ad induzione, non utilizzerò l'impianto a gas per cucinare.
Per quanto riguarda il gas legato al riscaldamento, l'impianto è centralizzato (anche se con consumo autonomo), quindi posso evitare di attivare un contratto per il gas ? o mi sto perdendo qualcosa ?
 
Beh se il gas è SOLO per riscaldamento lo pagherai come spesa condominiale (fisso + consumo reale).

Se invece, ma non è il tuo caso, ti servisse il gas anche per i fornelli dovresti fare il contratto del gas con la compagnia a tua scelta e pagarlo come normale utenza.

PS: Se non ho capito male hai impianto centralizzato con regolazione autonoma in casa.
 
Beh se il gas è SOLO per riscaldamento lo pagherai come spesa condominiale (fisso + consumo reale).

Se invece, ma non è il tuo caso, ti servisse il gas anche per i fornelli dovresti fare il contratto del gas con la compagnia a tua scelta e pagarlo come normale utenza.

PS: Se non ho capito male hai impianto centralizzato con regolazione autonoma in casa.


Esattamente.
Impianto centralizzato con regolazione autonoma --> no gas da intestare personalmente
Induzione --> quindi no gas per cucinare

Volevo solo avere una conferma, che sulla base di queste 2 considerazioni, non fosse necessario attivare un utenza personale per il gas.
Grazie
 
Esattamente.
Impianto centralizzato con regolazione autonoma --> no gas da intestare personalmente
Induzione --> quindi no gas per cucinare

Volevo solo avere una conferma, che sulla base di queste 2 considerazioni, non fosse necessario attivare un utenza personale per il gas.
Grazie

io ho il piano a induzione e riscaldamento centralizzato e non ho utenza del gas, il riscaldamento centralizzato va nelle spese condominiali

immagino che intendi che hai l'impianto centralizzato con le valvole termostatiche, termostato e contabilizzatori di calore
 
io ho il piano a induzione e riscaldamento centralizzato e non ho utenza del gas, il riscaldamento centralizzato va nelle spese condominiali

immagino che intendi che hai l'impianto centralizzato con le valvole termostatiche, termostato e contabilizzatori di calore


esattamente
 
Indietro