Giro la domanda di Argema su IO:
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?topic=1655&forum=1&1
Prima lettera di (........), rivolta a noi, per informarci sulla campagna pubblicitaria (.....) che stavano attivando sul nostro sito:
> Buongiorno,
> Stiamo attivando sul suo sito la seguente campagna :
>
> Cliente : (....)
> N. impressions : 6.500.000 suddivise su più siti del network
> Cost per action : per ogni form compilato verranno riconosciute L. 70.000
> Periodo : dal 31/10/2001 al 30/11/2001
>
> Questa è una mail informativa senza valore >di impegno; la campagna potrà essere >modificata o annullata a semplice richiesta >del cliente.
Ci siamo impegnati molto per quella campagna vista la posta in palio: vi abbiamo messi al corrente delle difficoltà di mantenimento del sito e la vostra risposta è stata magnifica..oltre 130 form compilati (un immenso grazie a tutti , siete stati davvero grandi ).
Ora però ci viene detto che in realtà il cliente pagava solo per chi aderiva poi al corso effettivo.
Ma a noi non è stata mai comunicata nessuna notizia in tal senso.
Altro dettaglio: su 10 persone che compilavano il form ne veniva chiamata 1, max 2, e dunque non tutti hanno avuto la possibilità di dire se volevano effettivamente partecipare al corso oppure no.
Alla fine il nostro compenso per la campagna (....) è stato di sole 300.000 lire circa, a fronte dei preventivati 4.000.000 ed oltre ( e che, ripeto, non servivano per gozzovigliare con Nutella e mortadella , ma per pagare parte delle spese del sito..parte)
Mi sento ingannato e danneggiato ma ho bisogno di capire se abbiamo elementi per rivalerci nei confronti di (....) oppure no.
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?topic=1655&forum=1&1
Prima lettera di (........), rivolta a noi, per informarci sulla campagna pubblicitaria (.....) che stavano attivando sul nostro sito:
> Buongiorno,
> Stiamo attivando sul suo sito la seguente campagna :
>
> Cliente : (....)
> N. impressions : 6.500.000 suddivise su più siti del network
> Cost per action : per ogni form compilato verranno riconosciute L. 70.000
> Periodo : dal 31/10/2001 al 30/11/2001
>
> Questa è una mail informativa senza valore >di impegno; la campagna potrà essere >modificata o annullata a semplice richiesta >del cliente.
Ci siamo impegnati molto per quella campagna vista la posta in palio: vi abbiamo messi al corrente delle difficoltà di mantenimento del sito e la vostra risposta è stata magnifica..oltre 130 form compilati (un immenso grazie a tutti , siete stati davvero grandi ).
Ora però ci viene detto che in realtà il cliente pagava solo per chi aderiva poi al corso effettivo.
Ma a noi non è stata mai comunicata nessuna notizia in tal senso.
Altro dettaglio: su 10 persone che compilavano il form ne veniva chiamata 1, max 2, e dunque non tutti hanno avuto la possibilità di dire se volevano effettivamente partecipare al corso oppure no.
Alla fine il nostro compenso per la campagna (....) è stato di sole 300.000 lire circa, a fronte dei preventivati 4.000.000 ed oltre ( e che, ripeto, non servivano per gozzovigliare con Nutella e mortadella , ma per pagare parte delle spese del sito..parte)
Mi sento ingannato e danneggiato ma ho bisogno di capire se abbiamo elementi per rivalerci nei confronti di (....) oppure no.
Ultima modifica: