broken brick
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/11/10
- Messaggi
- 27.876
- Punti reazioni
- 859
Perchè protegge di meno, pare.
Di meno di niente?
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Perchè protegge di meno, pare.
Perchè protegge di meno, pare.
bazzicando nell'ambiente medico ho avuto parecchie testimonianze... pfizer pochissimi se non nulli effetti collaterali, invece con astrazeneca l'esatto opposto... un'infermiera mi ha raccontato di aver passato 10gg a letto con febbre alta, male alle ossa, tosse e dissenteria... praticamente come se avesse fatto il covid19 senza vaccino, testuali parole "la pseudo influenza peggiore della mia vita, mai stata così male"
Se devo dirla tutta, guadandola dagli occhi dell'analista di borsa, è davvero sorprendente come tutti, dico tutti, i produttori di vaccini stiano andando malissimo, rispetto alle aspettative o anche in senso assoluto. Pfizer, quella candidata ad incassare di più, non solo non è mai particolarmente salita dai livelli di sempre pre vaccino, ma ultimamente è addirittura crollata.
Miliardi e miliardi di introiti garantiti, con rischio zero, eppure il mercato a qualcosa non crede.
Se devo dirla tutta, guadandola dagli occhi dell'analista di borsa, è davvero sorprendente come tutti, dico tutti, i produttori di vaccini stiano andando malissimo, rispetto alle aspettative o anche in senso assoluto. Pfizer, quella candidata ad incassare di più, non solo non è mai particolarmente salita dai livelli di sempre pre vaccino, ma ultimamente è addirittura crollata.
Miliardi e miliardi di introiti garantiti, con rischio zero, eppure il mercato a qualcosa non crede.
Quindi se hai di fronte parecchi soldati nemici che stanno per farti la pelle e tu sei in trincea rimasto senza munizioni e passa uno che ti lancia un fucile carico tu glielo tiri indietro perchè aspetti che arrivi la mitragliatrice.
In bocca al lupo!!!!
Intanto il fucile me lo prendo io al posto tuo...avanti un altro..
P.S. Nessun vaccino al momento ha dato evidenze scientifiche inequivocabili di bloccare il contagio verso gli altri. Ci sono buone indicazioni al riguardo per alcuni.
Tutti invece proteggono dall'infezione ed ancor più dalla malattia grave.
Astrazeneca al momento pare quello che più protegge da ricovero grave e decesso.
Aspetta la mitragliatrice.
é chiaro, meglio Astra Zeneca che niente.
ma se vogliamo fermare il contagio Astra Zeneca è quasi come niente:
primi studi indicano -4% di contagi rispetto a percentuali ben più altre degli altri due.
Se ritrovo il link volentieri lo posto.
La cosa più importante in assoluto non è fermare il contagio ma la protezione dalla malattia grave che porta al collasso il sistema sanitario e genera morti e ricoveri gravi.
Tanto è vero che NESSUN vaccino in sperimentazione aveva come endpoint primario l'interruzione dalla trasmissione dell'infezione ma solo la protezione dall'infezione.
Ed ovviamente sui 4 approvati tra fda ed ema nessuno è "certificato" per proteggere dalla trasmissione.
Ancora ad oggi non abbiamo dati inoppugnabili su quest'ultima..
E' un "falso problema". NOn che non sia importante ma non è il parametro rilevante che può discriminare l'utilizzo di un vaccino rispetto ad un'altro tanto più in carenza comunque di dosi.
Articolo di oggi al riguardo.
Dottore, posso togliere la mascherina? La domanda più «gettonata» dopo il vaccino
I vaccini non proteggono al 100% e chi è vaccinato potrebbe comunque infettarsi in modo asintomatico e trasmettere il virus a chi non è ancora protetto. Abrignani: «Con 50 milioni di vaccinati in Italia potremo tirare il fiato»
50 milioni di vaccinati in Italia non ci saranno mai.
Che poi se si escludono gli Under e chi per allergie o altro non può farseli significa il 100%
comunque sappiatelo che a Mattarella hanno somministrato il vaccino di Moderna
probabilmente il migliore sul mercato perchè alle coincidenze io non ci credo
Negli USA al momento quello con minor effetti collaterali sembra Pfizer, di Moderna ne stanno somministrando pochissimi in tutto il mondo.