valore spmib40 dopo stacco dividendi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ciccia19

Nuovo Utente
Registrato
6/4/06
Messaggi
7
Punti reazioni
0
buongiorno a tutti,
ho appena scoperto questo forum, e già ne approfitto per rivolgervi una domanda.

Sapete dirmi di quanto scenderà l'indice S&Pmib40 dopo lo stacco dei dividendi di aprile?
oggi ho notato che quando l'indice quotava 38200 le opt MIBO put e call con strike 38000 avevono lo stesso prezzo. E' quindi plausibile pensare che dopo lo stacco, l'indice perda 200 punti?

Ciccia19
 
pierrone ha scritto:

no no, ecco la mia lista completa:

24 aprile 06 299,0
22 maggio 06 576,0
19 giugno 06 454,0
20 novembre 06 257,0

in genere ci prende :D:D

ciao

p.s. la call pagano il tempo.le put lo incassano(almeno in teoria :D )
 
rob.luc ha scritto:
pierrone ha scritto:

no no, ecco la mia lista completa:

24 aprile 06 299,0
22 maggio 06 576,0
19 giugno 06 454,0
20 novembre 06 257,0

in genere ci prende :D:D

ciao

p.s. la call pagano il tempo.le put lo incassano(almeno in teoria :D )


Grazie per la risposta, ma c'è qualcosa che non mi torna.
attualmente l'indice vale circa 630 punti in più del future.....,secondo la tua tabella entro giugno si dovrebbero perdere 1329 punti.
il mio dubbio è questo: alla scadenza del 19 giugno il future e l'indice non devono avere lo stesso valore?? (630 punti in meno di oggi).

non ho ben capito perchè dici che le call pagano tempo e le put lo incassano....
il tempo lo incassi se vendi e lo paghi se compri....indipendentemete dal fatto che siano put e call.
almeno quest è quello che io penso.

Ciao
Ciccia19
 
ciccia19 ha scritto:
Grazie per la risposta, ma c'è qualcosa che non mi torna.
attualmente l'indice vale circa 630 punti in più del future.....,secondo la tua tabella entro giugno si dovrebbero perdere 1329 punti.
il mio dubbio è questo: alla scadenza del 19 giugno il future e l'indice non devono avere lo stesso valore?? (630 punti in meno di oggi).

non ho ben capito perchè dici che le call pagano tempo e le put lo incassano....
il tempo lo incassi se vendi e lo paghi se compri....indipendentemete dal fatto che siano put e call.
almeno quest è quello che io penso.

Ciao
Ciccia19

:confused: :confused: Scusate l'intervento,per caso tu operi sui derivati con denaro "reale"?
 
ciccia19 ha scritto:
Perche' credo che dovresti almeno avere ben chiaro il funzionamento del mercato prima di azzardare operazioni...
 
ciccia19 ha scritto:
buongiorno a tutti,
ho appena scoperto questo forum, e già ne approfitto per rivolgervi una domanda.

Sapete dirmi di quanto scenderà l'indice S&Pmib40 dopo lo stacco dei dividendi di aprile?
oggi ho notato che quando l'indice quotava 38200 le opt MIBO put e call con strike 38000 avevono lo stesso prezzo. E' quindi plausibile pensare che dopo lo stacco, l'indice perda 200 punti?

Ciccia19
Tieni presente che lo stacco dei dividendi viene fatto il lunedì subito successivo al venerdì di chiusura delle opzioni e del future.
Quindi il future giugno è sensibile allo stacco dei dividendi di aprile e maggio, mentre il future settembre è sensibile anche a quelli di giugno.

A me risultano
aprile 270
maggio 570
giugno 380

Sono un po' inferiori a quelli calcolati da pierrone perchè, probabilmente, lui usa un tasso più alto di quello che uso io ora, cioè il 2,8%.
 
mr.fruger ha scritto:
Perche' credo che dovresti almeno avere ben chiaro il funzionamento del mercato prima di azzardare operazioni...

nel mio piccolo un pò di esperienza ce l'ho, faccio derivati da 6 anni, (6 anni di fib e da 2 anni anche mibo) quando facevo solo fib l'indice MIB non lo guardavo nemmeno, con le opzioni ho sempre fatto operazioni nel mese corrente (chiuse prima della scadenza).
solo ora stavo cercando di mettere in piedi una strategia un pò più lunga e quindi mi è nata la necessità di sapere quanto diminuisce l'indice dopo dividendi.
 
pitagora52 ha scritto:
Tieni presente che lo stacco dei dividendi viene fatto il lunedì subito successivo al venerdì di chiusura delle opzioni e del future.
Quindi il future giugno è sensibile allo stacco dei dividendi di aprile e maggio, mentre il future settembre è sensibile anche a quelli di giugno.

A me risultano
aprile 270
maggio 570
giugno 380

Sono un po' inferiori a quelli calcolati da pierrone perchè, probabilmente, lui usa un tasso più alto di quello che uso io ora, cioè il 2,8%.


grazie per la risposta Pitagora, non avevo pensato che i dividendi di giugno vengono staccati il lunedi seguente.

Grazie mille
Ciaccia19
 
ciccia19 ha scritto:
grazie per la risposta Pitagora, non avevo pensato che i dividendi di giugno vengono staccati il lunedi seguente.

Grazie mille
Ciaccia19

hai inoltre considerato il tasso free(attualmente 2.5 teorico(circa 80 punti mese)) insito nel future.
ciao
 
rob.luc ha scritto:
hai inoltre considerato il tasso free(attualmente 2.5 teorico(circa 80 punti mese)) insito nel future.
ciao

mi spieghi meglio, quindi il futures quota un 160 punti in più del spmib al di la dei dividenti
 
tigertrader ha scritto:
mi spieghi meglio, quindi il futures quota un 160 punti in più del spmib al di la dei dividenti

un fib lungo(quindi anche le call)paga il "tempo" con i tassi annuali 2.5 annuo.
un fib corto(quindi anche le put)incassa "tempo"con i tassi annuali 2.5 annuo.

se tu fai 38000*2.5%=950 punti(tempo pagato/incassato)
950/12=79.16(mese)
lo puoi frazionare anche per giorni totali o di borsa aperta.
poi ti calcoli i giorni(mesi,settimane o quello che vuoi tu)alla scadenza e vedi quanto incide sul prezzo del derivato.
ciao
p.s. il prezzo del derivato deve sempre coincidere con le opzioni corrispondenti.
da cui: a volte il tasso può risentire di eventuali tagli/aumenti attesi e adeguarsi ad essi.ad esempio essere non 2.5 ma 2.6 2.8.
 
rob.luc ha scritto:
un fib lungo(quindi anche le call)paga il "tempo" con i tassi annuali 2.5 annuo.
un fib corto(quindi anche le put)incassa "tempo"con i tassi annuali 2.5 annuo.

se tu fai 38000*2.5%=950 punti(tempo pagato/incassato)
950/12=79.16(mese)
lo puoi frazionare anche per giorni totali o di borsa aperta.
poi ti calcoli i giorni(mesi,settimane o quello che vuoi tu)alla scadenza e vedi quanto incide sul prezzo del derivato.
ciao
p.s. il prezzo del derivato deve sempre coincidere con le opzioni corrispondenti.
da cui: a volte il tasso può risentire di eventuali tagli/aumenti attesi e adeguarsi ad essi.ad esempio essere non 2.5 ma 2.6 2.8.


Ora mi è chiaro quello che intendevi dire con "le put incassano tempo e le call lo pagano".
avevo frainteso...

Ciao
ciccia19
 
comprare il futures deve essere uguale a indebitarsi e comprare le azioni del paniere, quindi il rendimento del fib deve scontare il costo degli interessi dell'operazione alternativa, altrimenti tutti comprerebbero il fib anzichè le azioni (a debito) e il prezzo del fib salirebbe fino al livello in cui le due operazioni sono indifferenti. Il livello di equilibrio è quello normalmente di mercato del fib: indice + interessi - dividendi
 
pierrone ha scritto:
comprare il futures deve essere uguale a indebitarsi e comprare le azioni del paniere, quindi il rendimento del fib deve scontare il costo degli interessi dell'operazione alternativa, altrimenti tutti comprerebbero il fib anzichè le azioni (a debito) e il prezzo del fib salirebbe fino al livello in cui le due operazioni sono indifferenti. Il livello di equilibrio è quello normalmente di mercato del fib: indice + interessi - dividendi

ma lo sai che ccg non accetta come margine(per le mibo/future) il paniere di titoli sottostante.
questa è una cosa che proprio non riesco a capire.
borsaitalia emette un paniere.
sul paniere si emettono derivati.
ccg che controlla il rischio sui derivati è disposta a accettare(come margine) il 7.5% in contanti ,ma non accetta(come margine) il 100% del rischio complessivo.

ciao
 
strana come cosa, non la sapevo
 
pierrone ha scritto:
strana come cosa, non la sapevo

già,nonostante non ci siano specifiche sul regolamento di ccg(almeno io non le ho trovate)ccg non accetta il paniere come margine opzioni/future.
accetta solo sottostante/isoalfa.
sarebbe interessante verificare davanti a un giudice il perchè della chiusura delle posizioni per mancanza di margini :D:D

ciao
 
Indietro