Valutazione convenienza Piano Pensionistico Individuale

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

mloris

Nuovo Utente
Registrato
28/11/08
Messaggi
409
Punti reazioni
18
Sto facendo un paio di simulazioni sul mio PPI per valutare la sua convenienza...

Vi allego il foglio di calcolo che velocemente ho fatto – (ho tralasciato la tassazione sulla rivalutazione del capitale che è differente )
Nel 2011 ho aperto una posizione e fino ad oggi ho un montante di circa 3.500€

Ipotizzando:
il mio pensionamento nel 2034
Un versamento annuale di 3.000€
Una rivalutazione del capitale di 2% annuo
Lo scaglione IRPEF sul reddito del 35%

Ogni hanno, deducendo l’importo versato dal reddito lordo, vado a ridurre le tasse di :
Versamento 3000€ >> “detrazione” di 1050€ visto l’aliquota del 35%
Al termine del piano, nel 2034, il mio montante rivalutato sarà di 41.675€
Al riscatto mi sarà applicata una tassazione del 12,6 %
La risultante è di 36.424 €

Ciò significa che il guadagno sarà di 11.474€ - corrispondente al 46% x 10 anni – che corrisponde al 4,6% annuo

È corretto?
Sbaglio qualcosa di macroscopico??

grazie
 

Allegati

  • 2023 valutazione PPI .xlsx
    11,7 KB · Visite: 4

mloris

Nuovo Utente
Registrato
28/11/08
Messaggi
409
Punti reazioni
18
ho spostato la discussione in altra sezione del forum...
 

ocampana

Nuovo Utente
Registrato
17/1/16
Messaggi
637
Punti reazioni
41
A parte che manca il foglio di calcolo, hai considerato i costi del pip?
 

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.029
Punti reazioni
920
Ma sei un lavoratore autonomo o un dipendente?
E se sei dipendente versi il tfr nel fondo pensione?
 

camp

Nuovo Utente
Registrato
7/7/08
Messaggi
918
Punti reazioni
87
Sto facendo un paio di simulazioni sul mio PPI per valutare la sua convenienza...
....
Ciò significa che il guadagno sarà di 11.474€ - corrispondente al 46% x 10 anni – che corrisponde al 4,6% annuo

È corretto?
Sbaglio qualcosa di macroscopico??

grazie
Con l'inflazione attuale significa che perderai almeno il 6-7% all'anno e questo senza considerare i costi visibili ed occulti nè il rischio sul tasso ipotizzato
 

Andrea4891

W il papa Imbroglio!
Registrato
29/12/04
Messaggi
24.853
Punti reazioni
1.235