Ciao a tutti,
a gennaio 2020 ho iniziato un pac con Moneyfarm (inizialmente portafoglio 6 poi cambiato a portafoglio 7 a gennaio 2021) l'investimento è di circa 20k , sto aprendo un conto fineco (so che non è il più economico) la mia età è di 35 anni.
La mia intenzione è di disinvestire con MF (per i costi) e trasferire il capitale e iniziare il PAC su LS80.
Leggendo proprio gli ultimi post c'è questo dubbio se entrare con tutto il capitale subito o con investimenti mensili per mediare il prezzo.
Sono anche un pò indeciso se aprire un etf vwce dato che non ho intenzione di toccare il capitale per i prossimi 10anni.
Vi chiedo un consiglio in base alla vs. esperieza e conoscenza sicuramente maggiore della mia
Grazie
Affinchè qualcuno qui possa risponderti con un minimo di approssimazione significativa sarebbe necessario conoscere il tuo profilo di investitore, ossia dovresti quantomeno definire alcuni fattori come il tuo l'orizzonte temporale, la tua tolleranza al rischio e gli obiettivi dell' investimento.
"L’orizzonte temporale rappresenta il periodo di tempo in cui viene impiegato il capitale per l’investimento prescelto. Concretamente, questo significa che in questo lasso temporale l’investitore si troverà privo di quel capitale per soddisfare altre necessità di tipo finanziario. Quindi, l’importante è capire la propria situazione finanziaria e accertarsi che non venga pregiudicata in alcun modo"; ok, parzialmente qui potremmo esserci.
"La tolleranza al rischio definisce il grado di rischio che sei capace di sopportare ed è indispensabile definirlo con accuratezza per evitare di trovarsi in pericolose situazioni di difficoltà finanziaria".
"Obiettivi di investimento. Ad esempio, tu potresti attuare strategie protettive nei confronti del tuo capitale, oppure optare per modalità di gestione dell’investimento che mirano all’aumento del capitale di partenza".
E poi, si tratterebbe del tuo unico asset in portafoglio o stai componendo un PF diversificato?
Cercando comunque di darti qualche informazione aggiuntiva, ecco qualche osservazione
* Pac/Pic: in questa pagina e nella precedente c'è stata una discussione sull'argomento; rileggila per inquadrare meglio il tuo posizionamento (e comunque trovi senza difficoltà approfondimenti più autorevoli in pubblicazioni / articoli, anche in italiano e gratuiti,
qui)
* VWCE vs LS80: anche in questo caso dipende da quei tre fattori citati sopra; VWCE è più aggressivo ed il secondo ha un 20% di obbligazioni (comunque contiene il VWCE, formalmente per il 20% circa ma sostanzialmente un buon 80%)