Vendere casa e mantenere mutuo senza ricomprare

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
166
Punti reazioni
24
Ciao,
La prospettiva che ho indicato nel titolo del thread, credo sia difficilmente realizzabile.
Ad ogni modo vorrei lo stesso fare un tentativo: è possibile vendere una casa ipotecata, mantenendo il prestito nei confronti della banca?
Vorrei vendere casa mia e continuare a pagare il mutuo alla banca come prima per il tempo prestabilito e tutte le solite condizioni.

Capisco bene che con la vendita dell'immobile viene a cadere la garanzia ipotecaria principale, però sinceramente preferirei non estinguerlo per impiegare il capitale in maniera differente ed avere altre opportunità.

Magari fornendo altre garanzie alla banca è possibile mantenere il prestito, in qualche modo, in via eccezionale?
Se si, quali potrebbero essere?

La butto la, forse dei titoli a garanzia potrebbero andare?

C'è qualcuno che è mai riuscito a fare questa cosa?

Grazie mille a tutti
 

beowulf56

Nuovo Utente
Registrato
24/1/21
Messaggi
1.111
Punti reazioni
88
Ciao,
La prospettiva che ho indicato nel titolo del thread, credo sia difficilmente realizzabile.
Ad ogni modo vorrei lo stesso fare un tentativo: è possibile vendere una casa ipotecata, mantenendo il prestito nei confronti della banca?
Vorrei vendere casa mia e continuare a pagare il mutuo alla banca come prima per il tempo prestabilito e tutte le solite condizioni.

Capisco bene che con la vendita dell'immobile viene a cadere la garanzia ipotecaria principale, però sinceramente preferirei non estinguerlo per impiegare il capitale in maniera differente ed avere altre opportunità.

Magari fornendo altre garanzie alla banca è possibile mantenere il prestito, in qualche modo, in via eccezionale?
Se si, quali potrebbero essere?

La butto la, forse dei titoli a garanzia potrebbero andare?

C'è qualcuno che è mai riuscito a fare questa cosa?

Grazie mille a tutti
Non si capisce bene se vuoi vendere la casa mantenendo l’ipoteca sul cespite e rimanendo il mutuo intestato a te oppure vuoi vendere casa mantenendo il mutuo intestato a te ma cancellando contestualmente l’ipoteca. Non è che con la vendita dell’immobile automaticamente viene a cadere la garanzia ipotecaria come dici tu. Altrimenti le banche non concederebbero alcun mutuo.
 

Natural-lux

Nuovo Utente
Registrato
19/9/17
Messaggi
153
Punti reazioni
56
Vendere casa sulla quale hai il mutuo senza estinguere il debito continuando a pagare le rate?
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
166
Punti reazioni
24
Vendere casa sulla quale hai il mutuo senza estinguere il debito continuando a pagare le rate?
Esatto è proprio questo:
"vendere casa mia e continuare a pagare il mutuo alla banca come prima per il tempo prestabilito e tutte le solite condizioni."
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
166
Punti reazioni
24
Si ma con ipoteca o con altre garanzie?
Ciao, intanto ti ringrazio delle risposte sin d'ora.
L'unica cosa che mi interessa è incassare per intero i soldi della vendita e mantenere il mutuo, continuare a pagarlo regolarmente con le stesse condizioni tasso ecc.

Poi come farlo è una domanda aperta: ricomprare un'altro immobile no, altrimenti non faccio l'operazione.

È possibile mettere a garanzia la quota debito?
Così pensando a caso mi è venuto in mente un conto deposito super vincolato... (?)
 

Dany_R

Nuovo Utente
Registrato
17/1/17
Messaggi
655
Punti reazioni
19
Se vendi la casa non "viene a cadere la garanzia ipotecaria".
Vendi il bene, ma la garanzia ipotecaria sull'immobile rimane immutata.
Tanto è vero che hai fatto due atti notarili, uno per la casa e uno per il mutuo.
Quindi a livello teorico è' possibile, puoi vendere la casa senza estinguere il mutuo, perché sono due atti separati.
Chiaramente devi trovare un acquirente che 1) è disposto ad acquistare un bene ipotecato e che quindi se te non paghi viene pignorato
2) non deve a sua volta aprire un mutuo sull'immobile.

In alternativa, a volte le banche accettano un altro immobile di valore pari o superiore in sostuzione, ma è una via difficile.
Chiaramente questo altro immobile deve essere privo di ipoteche.
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
166
Punti reazioni
24
Se vendi la casa non "viene a cadere la garanzia ipotecaria".
Vendi il bene, ma la garanzia ipotecaria sull'immobile rimane immutata.
Tanto è vero che hai fatto due atti notarili, uno per la casa e uno per il mutuo.
Quindi a livello teorico è' possibile, puoi vendere la casa senza estinguere il mutuo, perché sono due atti separati.
Chiaramente devi trovare un acquirente che 1) è disposto ad acquistare un bene ipotecato e che quindi se te non paghi viene pignorato
2) non deve a sua volta aprire un mutuo sull'immobile.

In alternativa, a volte le banche accettano un altro immobile di valore pari o superiore in sostuzione, ma è una via difficile.
Chiaramente questo altro immobile deve essere privo di ipoteche.
Ciao,
E' possibile secondo te cancellare la garanzia ipotecaria, vendere la casa e mantenere il prestito con la banca alle medesime condizioni?
Mettendo in garanzia altre cose, oppure la somma stessa residua ricavata dalla vendita
 

cavallobolso

Nuovo Utente
Registrato
5/9/11
Messaggi
5.104
Punti reazioni
189
Anche se fosse tecnicamente fattibile secondo me un notaio che accetta di rogitare in queste condizioni, considerando che il notaio di prassi lo sceglie l'acquirente, non esiste.
 

Dany_R

Nuovo Utente
Registrato
17/1/17
Messaggi
655
Punti reazioni
19
Ciao,
E' possibile secondo te cancellare la garanzia ipotecaria, vendere la casa e mantenere il prestito con la banca alle medesime condizioni?
Mettendo in garanzia altre cose, oppure la somma stessa residua ricavata dalla vendita
Non credo
L'unica (remota) possibilità è far ipotecare un altro immobile di valore pari o superiore non ipotecato.
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
166
Punti reazioni
24
Va bene, non c'è niente da fare allora vai. A questo punto estinguerò il debito, sperando che l'ammortamento sia alla francese e che non vado a pagare tutti gli interessi, devo leggermi il contratto.
 

Dany_R

Nuovo Utente
Registrato
17/1/17
Messaggi
655
Punti reazioni
19
Va bene, non c'è niente da fare allora vai. A questo punto estinguerò il debito, sperando che l'ammortamento sia alla francese e che non vado a pagare tutti gli interessi, devo leggermi il contratto.
Eh?!?
Non so di cosa parli.
All'atto di estinzione si paga solo l'importo del capitale (o debito) residuo.
Sarebbe contro ogni logica e legge richiedere il pagamento di interessi non ancora maturati. In qualsiasi tipo di mutuo è così a prescindere dal tipo di ammortamento.
Al massimo nei mutui vecchi c'era una penale di estinzione nell'ordine di qualche punto percentuale (come nei finanziamenti) ma è stata rimossa per legge nei mutui recenti.
 

EatSleepTrade

Highly ReGarded
Registrato
24/9/21
Messaggi
166
Punti reazioni
24
Eh?!?
Non so di cosa parli.
All'atto di estinzione si paga solo l'importo del capitale (o debito) residuo.
Sarebbe contro ogni logica e legge richiedere il pagamento di interessi non ancora maturati. In qualsiasi tipo di mutuo è così a prescindere dal tipo di ammortamento.
Al massimo nei mutui vecchi c'era una penale di estinzione nell'ordine di qualche punto percentuale (come nei finanziamenti) ma è stata rimossa per legge nei mutui recenti.
grazie
 

Il Topone

ex sosa
Registrato
11/11/00
Messaggi
2.479
Punti reazioni
88
esperienza di un mio amico:
il mutuo alla vendita deve essere coperto perchè esiste l'ipoteca
la banca comunque gli ha aperto un mutuo liquidità, come garanzia ha voluto un vincolo del 50% dell' importo su conto deposito
ovviamente con anche l'accredito dello stipendio ( un ottimo stipendio!!!)
arrivato alla restutuzione del primo 50%, gli libera ogni mese la quota capitale versata dell' ultimo 50%

però il mutuo ipotecario originario era già stato pagato oltre il 60% per cui con la vendita è riuscito oltre al vincolo del nuovo mutuo ad avere diversa liquidità disponibile
 

Ster6

Nuovo Utente
Registrato
10/9/02
Messaggi
1.451
Punti reazioni
70
scusa ma chi sarebbe il lesionato che acquista un immobile lo paga per intero e su cui rimane presente un'ipoteca volontaria di un debitore terzo??? dai ma stiamo scherzando..perchè se lo trovi fammelo conoscere

Legalmente tu puoi vendere un immobile ipotecato, non è che limita la commerciabilità solo che nessun pazzo sano di mente lo compra. E' ovviamente prassi normale estinguere contestualmente l'obbligazione con la bersani o laddove non si possa applicare fare atto di assenso alla cancellazione

ciao
 

skybox

Nuovo Utente
Registrato
30/5/16
Messaggi
465
Punti reazioni
4
Quando vendi, viene estinto automaticamente il mutuo per legge. Ovviamente dopo 5 anni puoi farlo.
 

Kevin Mitnick

Highlander®
Registrato
7/10/03
Messaggi
44.256
Punti reazioni
1.344
...ma qua
scusa ma chi sarebbe il lesionato che acquista un immobile lo paga per intero e su cui rimane presente un'ipoteca volontaria di un debitore terzo??? dai ma stiamo scherzando..perchè se lo trovi fammelo conoscere

Legalmente tu puoi vendere un immobile ipotecato, non è che limita la commerciabilità solo che nessun pazzo sano di mente lo compra. E' ovviamente prassi normale estinguere contestualmente l'obbligazione con la bersani o laddove non si possa applicare fare atto di assenso alla cancellazione

ciao

...l'unico commento sensato letto. OK!

Stendo un velo pietoso sugli altri commenti, che sembrano pi da Arena Club...