Calmail
Nuovo Utente
- Registrato
- 13/9/05
- Messaggi
- 5.886
- Punti reazioni
- 215
ho fatto la stessa considerazione nel felice inizio dell'anno 2011, anzichè vendere.
Poi è venuto monti, ho venduto nel 2014 e ancora mi è andata bene perchè ho perduto "solo" il 15% di quanto avrei preso a venderlo nel 2010.
Quindi sulla mia pelle posso affermare che non sempre conviene lasciare le cose come stanno,
anche se per valutare completamente la cosa servono elementi che solo il proprietario conosce (zona, strada, dimensione, etc)
devo ammettere che con gli inquilini del residenziale, mia unica esperienza, non ho avuto molta fortuna.
![]()
Lo so però il discorso è che ormai la svalutazione se l'è presa. Difficile che possa essercene un'altra così accentuata ed un po' di immobiliare in ptf ci sta. Poi non è che la cosa non fosse risaputa, ad es. adesso è risaputo che in caso di nuovo gov. tecnico la prossima patrimoniale andrà a colpire financials & successioni... se però lo stressa la stessa idea di avere un immobile in gestione, allora concordo con te che fa bene a vendere