Vendita di immobile?

Trans77

Hic Sunt Leones
Registrato
28/8/14
Messaggi
6.962
Punti reazioni
711
Io terrei. Sai già dove metteresti i soldi che incasseresti dalla vendita?
Rischiano di diventare un altro problema, chiederti tutto il giorno: "e adesso dove li investo?"

La liquidità la si può parcheggiare, in attesa di qualche occasione che ciclicamente si presenta. Deve essere chiaramente svincolabile subito, e bisogna seguire i mercati quotidianamente - non ossessivamente, ma controllare quello che succede day by day.
 

Jurij Gagarin

Run Venetina, run!
Registrato
7/7/16
Messaggi
1.727
Punti reazioni
31
La liquidità la si può parcheggiare, in attesa di qualche occasione che ciclicamente si presenta. Deve essere chiaramente svincolabile subito, e bisogna seguire i mercati quotidianamente - non ossessivamente, ma controllare quello che succede day by day.

concordo. basta dividerla in obbligazioni a breve... magari anche una buona cedolina. dico a breve perchè il prezzo tende ad essere il medesimo... a lunga o lungalunga tendono troppo a comportarsi come delle azioni.

oggi le buone occasioni sono date dagli ETC sul VIX (anche in leva) ad esempio.
 
Ultima modifica:

luiss1970

Nuovo Utente
Registrato
26/12/10
Messaggi
28.564
Punti reazioni
192
Io terrei. Sai già dove metteresti i soldi che incasseresti dalla vendita?
Rischiano di diventare un altro problema, chiederti tutto il giorno: "e adesso dove li investo?"

800 mila euro di cash totali, mi date una azione al giorno da +1% e sono 8000 mila euro al giorno di plus........scherzi a parte-----1500 mese x 12 mesi x 40 anni fanno 720 mila euro totali.....ovvero conto corrente, si prende quello che serve e si consuma il capitale........a 87 anni vedremo......:D
 

Calmail

Nuovo Utente
Registrato
13/9/05
Messaggi
5.886
Punti reazioni
215
Vero, rendimento zero ovunque........io sono dentro a 4 azioni con circa 60 mila euro ma ovviamente si rischia.......

@luiss1970 perdonami se non entro nel merito del tuo quote, per il quieto vivere del 3d interverrò solo in immobiliare, nel caso sai dove trovarmi OK!
 

Jurij Gagarin

Run Venetina, run!
Registrato
7/7/16
Messaggi
1.727
Punti reazioni
31
Mah 20 anni di affitto sarebbero 350 mila eruo....io sparo 400 mila euro che dici? 450?
Non so chi è il compratore, vediamo.......mi hanno detto che è molto liquido......
D'altra parte dove li metterebbe per avere rendimento uguale lui?
E enl 2019 se vuole rinegozia canone e da 1460 euro lo porta a 2000 euro al mese......il gestore li fa in 2 giorni sti soldi tra slot, sigarette, colazioni e pranzi........

sparagli 500. vedi cosa ti dice ;). sparare grosso non costa proprio nulla
 

chantal_bbb

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
12/9/12
Messaggi
26.142
Punti reazioni
513
Ce ne sono tanti, Stefano Bassi (ce l'ho tra i contatti FB) ad es. ha segnalato in perfetto timing quando era il momento di vendere e organizzato un gruppo di acquisto a Berlino. Ma non è l'unico, seguo un po' tutta la blogosfera della controinformazione... poi essendo giornalista seguo lo sviluppo di tutto l'iter parlamentare della LdS e delle varie manovrine, cerco di tenermi aggiornato sui lavori in essere nelle varie commissioni... forse ho un po' di più il polso della situazione di una persona che magari non ha il tempo di informarsi e di leggere i giornali. I Tg fanno sintesi estreme.

Per quanto riguarda come mi muovo, la risposta è no: non sapendo da dove arriverà la mazzata preferisco cercare di avere un portafoglio più bilanciato possibile (quindi 25% immobili, 25% obbligazioni, 25% azioni e 25% liquidità). Complessivamente grosse stangate sui denti non le ho mai prese, però non ho nemmeno grosse pretese di crescita del capitale.

P.s.
Sull'immobiliare ci sarebbe ancora da vedere cosa succederà con le rivalutazioni delle RC, però finora la maggior parte dei pezzi che leggo restano centrati su financials e successioni

Scusa, Calmail, ma non ti senti un po' troppo esposto con il 50% di patrimonio investito in asset a rischio?
 

chantal_bbb

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
12/9/12
Messaggi
26.142
Punti reazioni
513
A 34 anni no, prevedo di switchare gradualmente a partire dai 50 anni ottimizzando gli investimenti per la rendita, un po' come funziona per le opzioni di life cycle dei f.di pensione.

Non mi pare che il grado di rischio sia legato all'età......il valore delle azioni può crollare in un attimo così come l'emittente potrebbe non essere in grado di pagare gli interessi dei bond o addirittura rimborsare il capitale nel giro di 1 anno. A me sembri sovraesposto.
 

Calmail

Nuovo Utente
Registrato
13/9/05
Messaggi
5.886
Punti reazioni
215
Non mi pare che il grado di rischio sia legato all'età......il valore delle azioni può crollare in un attimo così come l'emittente potrebbe non essere in grado di pagare gli interessi dei bond o addirittura rimborsare il capitale nel giro di 1 anno. A me sembri sovraesposto.

Gli investimenti obbligazionari sono fatti in una gestione separata della generali che consolida senza rischi di perdite in c/capitale. Le azioni principalmente sono su benchmark Eurostoxx, cumulate in una gestione patrimoniale associata ad un pac ventennale che ne media il rischio. Poi c'è una piccolissima parte dedicata al trading, ma senza impatto (più per divertimento). La liquidità in c/deposito. Ci sarebbe anche un Fondo pensioni che però non considero perché l'idea è di non toccarlo fino a scadenza. Tu che modifiche suggeriresti?
 

chantal_bbb

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
12/9/12
Messaggi
26.142
Punti reazioni
513
Gli investimenti obbligazionari sono fatti in una gestione separata della generali che consolida senza rischi di perdite in c/capitale. Le azioni principalmente sono su benchmark Eurostoxx, cumulate in una gestione patrimoniale associata ad un pac ventennale che ne media il rischio. Poi c'è una piccolissima parte dedicata al trading, ma senza impatto (più per divertimento). La liquidità in c/deposito. Tu che modifiche suggeriresti?

Non posso certo suggerirti nulla, non essendo un gestore patrimoniale e non conoscendo nulla nè di te nè del tuo patrimonio.......diciamo che se fosse il mio patrimonio personale, il profilo sarebbe molto ma molto più prudenziale! Sono però scelte squisitamente personali.
 

Calmail

Nuovo Utente
Registrato
13/9/05
Messaggi
5.886
Punti reazioni
215
Non posso certo suggerirti nulla, non essendo un gestore patrimoniale e non conoscendo nulla nè di te nè del tuo patrimonio.......diciamo che se fosse il mio patrimonio personale, il profilo sarebbe molto ma molto più prudenziale! Sono però scelte squisitamente personali.

Beh, potresti condividere com'è amministrato il tuo portafoglio in % sui comparti e con quali tipologie di prodotto, così mi faccio un'idea di cosa intendi per prudenziale.
 

Apuleio2006

Nuovo Utente
Registrato
7/10/06
Messaggi
2.127
Punti reazioni
71
O jella o grossa incapacità discrezionale tua nello scegliere gli inquilini.
Magari ti sei lasciato sopraffare dalle pressioni dell'AI a cui hai affidato il compito di trovarti l'inquilino.

Naturalmente dipende anche dalla tipologia di appartamento. Se affitti un buco a famiglie, in zone ultrapopolari è certamente più dura riuscire a trovare buoni pagatori.

Io da 9 anni a questa parte di rotture con gli inquilini ne ho avute pochissime. Una telefonata all'anno per kakate tipo si è rotta la lavatrice.

La casa non è un bancomat, come giustamente disse qualcuno qui sul FOL!

Però non è affatto un lavoro part time come sostengono alcuni sprovveduti.

A meno che naturalmente uno di app.ti non ne abbia un numero molto elevato, oppure anche solo uno/due ma li affiti x turismo (Airbnb).
In quel caso divena un lavoro gestionale ovviamente.

Infatti, carissimo,
il bancomat sono io e la casa preleva ;)
 

Apuleio2006

Nuovo Utente
Registrato
7/10/06
Messaggi
2.127
Punti reazioni
71
Ce ne sono tanti, Stefano Bassi (ce l'ho tra i contatti FB) ad es. ha segnalato in perfetto timing quando era il momento di vendere e organizzato un gruppo di acquisto a Berlino. Ma non è l'unico, seguo un po' tutta la blogosfera della controinformazione... poi essendo giornalista seguo lo sviluppo di tutto l'iter parlamentare della LdS e delle varie manovrine, cerco di tenermi aggiornato sui lavori in essere nelle varie commissioni... forse ho un po' di più il polso della situazione di una persona che magari non ha il tempo di informarsi e di leggere i giornali. I Tg fanno sintesi estreme.

Per quanto riguarda come mi muovo, la risposta è no: non sapendo da dove arriverà la mazzata preferisco cercare di avere un portafoglio più bilanciato possibile (quindi 25% immobili, 25% obbligazioni, 25% azioni e 25% liquidità). Complessivamente grosse stangate sui denti non le ho mai prese, però non ho nemmeno grosse pretese di crescita del capitale.

P.s.
Sull'immobiliare ci sarebbe ancora da vedere cosa succederà con le rivalutazioni delle RC, però finora la maggior parte dei pezzi che leggo restano centrati su financials e successioni

ma vuoi dirmi che a febbraio del 2011 già si sapeva che il governo crollava anzichè restare e sarebbe succeduto un governo tecnico anzichè le elezioni e avrebbero stangato non solo le case con relativo crollo dei corsi ma l'economia tutta portando 5 anni 5 di recessione?

o sono dei genij o portano un pochino s.f.i.g.a
:mmmm:
 

Calmail

Nuovo Utente
Registrato
13/9/05
Messaggi
5.886
Punti reazioni
215
ma vuoi dirmi che a febbraio del 2011 già si sapeva che il governo crollava anzichè restare e sarebbe succeduto un governo tecnico anzichè le elezioni e avrebbero stangato non solo le case con relativo crollo dei corsi ma l'economia tutta portando 5 anni 5 di recessione?

o sono dei genij o portano un pochino s.f.i.g.a
:mmmm:

Ti rispondo in pvt perché finiremmo OT parlando di politica OK!
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.271
Punti reazioni
1.405
Spara il piu' alto possibile e poi compra qualche immobile all'estero in zone non sovraquotate..
Io ne ho presi 4 ( piccoli appartamenti affittati ) e fino ad ora ( oramai e' un anno che sono proprietario ) non ho avuto nessun problema.
L'investimento diventa ancora piu' interessante se puoi usare gli sgravi "IRPEF" per ridurre la tassazione ( a base IRPEF )