Vendite a catena e tutela dell'acquirente

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Verm & Solitair

Legal Opinionist
Registrato
22/5/00
Messaggi
1.624
Punti reazioni
21
Nelle cosiddette vendite a catena spettano all`acquirente due azioni; delle quali quella contrattuale sorge solo nei confronti del diretto venditore, in quanto l`autonomia di ciascuna vendita non gli consente di rivolgersi contro i precedenti venditori, restando salva l`azione di rivalsa del rivenditore nei confronti del venditore intermedio, mentre la diversa azione extracontrattuale è esperibile dal compratore contro il produttore, per il danno sofferto in dipendenza dei vizi che rendono la cosa pericolosa, anche quando tale danno si sia verificato dopo il passaggio della cosa nella altrui sfera giuridica.

Cass. 15 aprile 2002, n. 5428, sez. 2- PRES Pontorieri F- REL Mensitieri A- PM Carestia A (conf.) - De neri c. Peugeot Automobili SpA
 
Indietro