Veneto, neanche 100 euro lordi/ora (come per i "gettonisti") bastano per trovare medici per i pronto soccorso

Miki63

Nuovo Utente
Registrato
5/12/07
Messaggi
7.788
Punti reazioni
309
Adesso l'alibi che in Italia sono sotto pagati rispetto ai colleghi europei, bla bla bla, non attacca. Ma quanti soldi bisogna offrirgli??? Se ne sono presentati solo 59 per 154 posti!:wall:
Stavolta per fortuna non è andato deserto, ma l’ennesimo concorso lanciato dalla Regione, attraverso Azienda Zero, per reclutare nuovi medici di Pronto Soccorso, ha visto partecipare appena un terzo dei candidati richiesti. A fronte di 154 posti a bando, sono arrivate 59 domande. «E non è nemmeno detto che restino tali, potrebbero ridursi — avverte Manuela Lanzarin, assessore a Sanità e Sociale — una commissione dovrà verificare se i medici che si sono proposti dispongano dei requisiti richiesti. Ormai trovare camici bianchi per l’emergenza-urgenza è diventato un problema, nelle Scuole di specializzazione di Padova e Verona le iscrizioni sono crollate e nemmeno i 100 euro lordi l’ora concordati con i sindacati a beneficio dei dipendenti del Servizio pubblico disposti a coprire qualche turno al Pronto Soccorso stanno dando i risultati sperati».

Le cause della fuga​

Ma perché questa carriera, un tempo così ambita da alimentare molte serie Tv di successo, oggi ha perso ogni appeal? «I giovani non si iscrivono alle Scuole di specializzazione, il 43% delle borse di studio a disposizione resta senza assegnazione — rivela Biagio Epifani, presidente veneto della Società italiana della Medicina di emergenza-urgenza —. Il nodo iniziale è che al Pronto Soccorso ormai si tratta di tutto, non solo i casi urgenti, e ciò non risponde alle aspettative dei neolaureati. E poi siamo gli unici specialisti a non poter integrare lo stipendio con la libera professione, in compenso dobbiamo sopportare un carico di lavoro enorme e quando sei stanco il rischio di errore cresce, insieme ai contenziosi. Viviamo nell’emergenza, arrivano pazienti con tante incognite, eppure la nostra retribuzione non è adeguata alle responsabilità e al livello di stress che comporta — aggiunge Epifani —. Siamo oberati di fatica, dobbiamo occuparci pure di un numero sempre crescente di anziani, molti dei quali potrebbero essere affidati alla medicina territoriale. Confidiamo nelle future Case di Comunità previste dal Pnrr».

Le possibili soluzioni​

La via d’uscita non è dietro l’angolo ma accomuna tutta Italia e allora le Regioni hanno deciso di fare squadra, chiedendo un incontro con il ministro della Salute, Orazio Schillaci. «Abbiamo predisposto un piano di lavoro che affronta le criticità alla base della perdita di appeal del Pronto Soccorso, come la carriera bloccata, il burnout, l’alto rischio clinico e di contenziosi, per trovare soluzioni comuni e concrete», conferma Lanzarin. Intanto l’ultimo concorso lanciato da Azienda Zero raccoglierà candidature fino a marzo e altri ne saranno banditi. «Dove non riusciremo a trovare medici, per evitare l’interruzione del servizio saremo costretti a ricorrere alle cooperative — chiude l’assessore —. Ma le Usl dovranno tenerle sotto controllo, come disposto da una circolare del direttore generale della Sanità, Luciano Flor. E il compenso per i gettonisti è bloccato a 100 euro lordi l’ora».

Pronto soccorso, al concorso solo 59 medici per 154 posti. Lanzarin: «Non bastano nemmeno 100 euro l’ora»
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.875
Punti reazioni
1.817
Gli stessi problemi, anzi peggio li hanno in UK
è un problema europeo
d'altra parte è un lavoraccio, hai a che fare con gentaglia, con aggressioni continue, con problemi di ogni tipo in cambio di cosa? non sempre si riesce a comprare tutto con i soldi, serve anche altro
Li capisco, troppa gente di mierda in giro.
 

mgzr160

Nuovo Utente
Registrato
6/2/06
Messaggi
16.122
Punti reazioni
1.594
Il PS è un postaccio, se uno può va a fare altro o in altri reparti, non deve stupire, in ogni attività si cerca di evitare le mansioni in ruoli più ostici, indipendentemente dalla retribuzione...non vale solo lì, vale nei cantieri, vale nei lavori notturni/festivi, vale ovunque. Il problema che a differenza di altri settori non puoi velocemente sostituirli coi primi immigrati che passano.

Ma perché questa carriera, un tempo così ambita da alimentare molte serie Tv di successo, oggi ha perso ogni appeal?

Cambiano le mode e la gente si adegua, anche George Clooney è passato dall'essere in prima fila in corsia a essere in prima fila sul divano di casa col caffè...
 

Miki63

Nuovo Utente
Registrato
5/12/07
Messaggi
7.788
Punti reazioni
309
Beh, insomma, a Napoli manco in foto, si rischia letteralmente la vita, ma in Veneto... Non so se vi siete fatti i conti, diciamo 40H settimanali fanno 16K al mese lordi, sarà anche un "mestieraccio" ma sono veramente tanti soldi. È un accordo contrattuale stipulato SOLO in Veneto.

Visto in servizio tv oggi un medico di PS ordinario prende 3.000 euro netti al mese, c'è una bella differenza e si lamentavano infatti di quanto guadagnano i medici gettonisti.

Quindi dovrebbero anche fare pace con loro stessi, io al posto loro mi sarei offerto al volo, mi sembra fosse un ospedale romano.
 

fdg86

eugenio forever
Registrato
8/5/10
Messaggi
23.605
Punti reazioni
607
Beh, insomma, a Napoli manco in foto, si rischia letteralmente la vita, ma in Veneto... Non so se vi siete fatti i conti, diciamo 40H settimanali fanno 16K al mese lordi, sarà anche un "mestieraccio" ma sono veramente tanti soldi. È un accordo contrattuale stipulato SOLO in Veneto.

Visto in servizio tv oggi un medico di PS ordinario prende 3.000 euro netti al mese, c'è una bella differenza e si lamentavano infatti di quanto guadagnano i medici gettonisti.

Quindi dovrebbero anche fare pace con loro stessi, io al posto loro mi sarei offerto al volo, mi sembra fosse un ospedale romano.
Non è che in veneto al ps vadano solo veneti anzi in larga parte no
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.250
Punti reazioni
1.495
Non è che in veneto al ps vadano solo veneti anzi in larga parte no

Beh, quello si risolve facilmente
da quando hanno messo i ticket ⅘ della marmaglia è sparita e non mette più piedi al PS
 

fever7

Selling England
Registrato
2/1/03
Messaggi
21.392
Punti reazioni
567
Sarebbe ora di prendere medici da altri paesi, in Germania UK ecc già lo fanno. Magari indiani o paesi dell'est, alloggio gratis e stipendio, sperando che restino... altrimenti conviene chiudere vari pronti soccorso e trasportare i casi urgenti in elicottero negli ospedali più grandi e attrezzati e in ambulanza se meno gravi.
Ovviamente se un medico di cooperativa fa un errore deve avere la propria assicurazione sanitaria e nessuna copertura da parte degli ospedali, si arrangia a pagare tutto. Poi investire pesantemente in nuove tecnologie, ormai le radiografie ed esami simili le leggono molto meglio software appositi con intelligenza artificiale che i medici...e in futuro sarà sempre più così
 

Luzern2

Nuovo Utente
Registrato
4/10/16
Messaggi
6.949
Punti reazioni
833
Finalmente i giovani iniziano a ribellarsi al sistema
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.060
Punti reazioni
1.021
medicina è una delle facoltà dove i giovani tentano di più di entrare. Ma i posti sono sempre limitatissimi.
Chissà perchè non aumentano i posti se poi la situazione è questa, si è creata una casta.
 

missed_approach

Nuovo Utente
Registrato
18/7/15
Messaggi
1.346
Punti reazioni
272
Il motivo è molto semplice: che tu sia specializzato in medicina d'urgenza o dermatologia, la paga è la stessa.
Allora uno dice "perchè devo rischiare e fare una vitaccia quando con una specializzazione più tranquilla prendo gli stessi soldi e ho meno problemi?"

Idem con patatine nella scuola: un insegnante di Educazione fisica o Religione guadagna come un ingegnere che insegna scienze delle costruzioni ai Geometri.

E' l'Italia....il regno del tutti uguali e degli invidiosi sociali.
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.060
Punti reazioni
1.021
Il motivo è molto semplice: che tu sia specializzato in medicina d'urgenza o dermatologia, la paga è la stessa.
Allora uno dice "perchè devo rischiare e fare una vitaccia quando con una specializzazione più tranquilla prendo gli stessi soldi e ho meno problemi?"

Idem con patatine nella scuola: un insegnante di Educazione fisica o Religione guadagna come un ingegnere che insegna scienze delle costruzioni ai Geometri.

E' l'Italia....il regno del tutti uguali e degli invidiosi sociali.
beh che siamo un paese comunista non lo si scopre di certo oggi.
Da noi non è che c'è la sinistra e la destra, c'è la sinistra, la super sinistra e la super super sinistra.
 

Luzern2

Nuovo Utente
Registrato
4/10/16
Messaggi
6.949
Punti reazioni
833
Il motivo è molto semplice: che tu sia specializzato in medicina d'urgenza o dermatologia, la paga è la stessa.
Allora uno dice "perchè devo rischiare e fare una vitaccia quando con una specializzazione più tranquilla prendo gli stessi soldi e ho meno problemi?"

Idem con patatine nella scuola: un insegnante di Educazione fisica o Religione guadagna come un ingegnere che insegna scienze delle costruzioni ai Geometri.

E' l'Italia....il regno del tutti uguali e degli invidiosi sociali.
Io conosco un insegnante di religione, la sua vita è come il turista per sempre.
 

jurassic88

Nuovo Utente
Registrato
27/1/17
Messaggi
13.053
Punti reazioni
619
Meno medici, piu anziani
Chissà come andrà a finire sta storia
 

lorenzov1963

RdC?! A Lavorare!
Registrato
30/7/08
Messaggi
29.307
Punti reazioni
1.028
Numero chiuso voluto dalla sinistra (PD) smantellamento di centinaia di ospedali (PD) ."ce lo chiede l'Europa " ce lo ricordiamo???.. hanno fatto un disastro che nemmeno le settepiaghe d'Egitto.

Era una delle sanità migliori al mondo. il PD e "ce lo chiede l'Europa". Adesso i pochissimi medici rimasti si fanno strapagare.. mavvà?!?!?!

Ed adesso vanno pure in piazza .. e c'è gente che ancora li vota.
 

lorenzov1963

RdC?! A Lavorare!
Registrato
30/7/08
Messaggi
29.307
Punti reazioni
1.028
Numero chiuso voluto dalla sinistra (PD) smantellamento di centinaia di ospedali (PD) ."ce lo chiede l'Europa " ce lo ricordiamo???.. hanno fatto un disastro che nemmeno le settepiaghe d'Egitto.

Era una delle sanità migliori al mondo. il PD e "ce lo chiede l'Europa". Adesso i pochissimi medici rimasti si fanno strapagare.. mavvà?!?!?!

Ed adesso vanno pure in piazza .. e c'è gente che ancora li vota.
 

Folio

Uomo
Registrato
25/4/20
Messaggi
1.518
Punti reazioni
99
Basta togliere il numero chiuso, gran parte delle lezioni non richiede nemmeno un insegnante. Più medici, meno turni, meno paghe da nababbi.

Gli insegnanti di scuola non fanno un *****, 18 ore a settimana e prendono 1500/1600. Un medico del pronto soccorso potrebbe fare 18 ore a settimana per 2000 euro al mese.
 

2001-2010

Nuovo Utente
Registrato
3/3/10
Messaggi
18.470
Punti reazioni
351
Basta togliere il numero chiuso, gran parte delle lezioni non richiede nemmeno un insegnante. Più medici, meno turni, meno paghe da nababbi.

Gli insegnanti di scuola non fanno un *****, 18 ore a settimana e prendono 1500/1600. Un medico del pronto soccorso potrebbe fare 18 ore a settimana per 2000 euro al mese.
Specializzare un medico ci vuole tempo e perdita di tempo di chi sta lavorando. Togliendo il numero chiuso ci troviamo una marea di medici che hanno speso un patrimonio per studiare e poi non tutti trovano lavoro! Così poi li troviamo a fare concorsi da infermieri,da badanti,spazzini come è successo per i laureati a Napoli!!
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.129
Punti reazioni
1.125
Pochi medici disponibili?
Effetto del numero chiuso alle Universita' e degli scarsi stipendi che fan scappare i nostri medici all' estero dove son pagati meglio