Veneto, neanche 100 euro lordi/ora (come per i "gettonisti") bastano per trovare medici per i pronto soccorso

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.078
Punti reazioni
1.036
Pochi medici disponibili?
Effetto del numero chiuso alle Universita' e degli scarsi stipendi che fan scappare i nostri medici all' estero dove son pagati meglio
esatto, è un non problema che risolvi in mssimo 4 5 anni se vuoi.
Il punto è che non vogliono aumentare il numeri di medici perchè sanno bene che è un problema temporaneao, tra 10anni la popolazione sarà un paio di milioni in meno, tra 30anni saremo metà.
 

mo cuishle

Love & Money
Registrato
21/10/06
Messaggi
18.983
Punti reazioni
601
esatto, è un non problema che risolvi in mssimo 4 5 anni se vuoi.
Il punto è che non vogliono aumentare il numeri di medici perchè sanno bene che è un problema temporaneao, tra 10anni la popolazione sarà un paio di milioni in meno, tra 30anni saremo metà.
e' un pensiero che mi balena da tempo....da quando vedo sempre piu' anziani in giro e pochissimi giovani...
mi pare che fra quest' anno e il prossimo siamo al turn over ,,,molte classi elementari ad esempio ...in molti comuni anche grossi ...iniziano ad avere una sola sezione...
 

Daniel€

Nuovo Utente
Registrato
14/2/21
Messaggi
1.252
Punti reazioni
54
aspettative deluse dei neolaureati? Trattasi di lavorare in un Pronto soccorso...lo dice la parola stessa...non in un dormitorio...
Ma poi il Ps essendo anche orari notturni e festivi non hanno gia le maggiorazioni in paga come per molti altri lavori?
 

Triplet

I love Greyhound
Registrato
23/5/10
Messaggi
38.405
Punti reazioni
1.207
100 euro l'ora lordi significa circa 10.000 euro al mese netti o forse anche di più...

sarà anche un lavoraccio però ce ne sono tanti dei lavoracci dove si guadagna molto meno...
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.167
Punti reazioni
1.143
esatto, è un non problema che risolvi in mssimo 4 5 anni se vuoi.
Il punto è che non vogliono aumentare il numeri di medici perchè sanno bene che è un problema temporaneao, tra 10anni la popolazione sarà un paio di milioni in meno, tra 30anni saremo metà.
E intanto chi curera' i tanti vecchi, ma anche gli altri?
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.167
Punti reazioni
1.143
Credo che lavorare in un pronto soccorso, come medico o infermiere, sia un inferno per l''affluenza incessante, anche di chi ha solo un problema da poco

Soprattutto perche' i medici son pochi, i pazienti italiani molto esigenti, spesso maleducati, impazienti e perfino violenti

L' unico fattore positivo e che un medico del pronto soccorso si fa una grande esperienza e dopo sa affrontare tutto
 

Loryred

Nuovo Utente
Registrato
18/9/15
Messaggi
9.454
Punti reazioni
631
Vero il numero chiuso e i tagli hanno contribuito, ma ancora oggi si spinge per il MES e si spendono 600 Mln per nuovi vaccini, su credo 2.4 Mld di spesa. Il punto vero è tuttavia che certe specializzazioni come medicina d'urgenza o rianimazione vanno deserte o le persone si iscrivono solo come ingresso per poi cambiare corso dopo il primo anno.
Post Covid anche in Germania c'è stata la fuga dagli ospedali ad altre professioni, medici e infermieri che hanno proprio cambiato mestiere.
 
Ultima modifica:

maxbank

"All'apparir del vero tu misera cadesti..."
Registrato
16/5/14
Messaggi
48.205
Punti reazioni
1.264
Beh, insomma, a Napoli manco in foto, si rischia letteralmente la vita, ma in Veneto... Non so se vi siete fatti i conti, diciamo 40H settimanali fanno 16K al mese lordi, sarà anche un "mestieraccio" ma sono veramente tanti soldi. È un accordo contrattuale stipulato SOLO in Veneto.

Visto in servizio tv oggi un medico di PS ordinario prende 3.000 euro netti al mese, c'è una bella differenza e si lamentavano infatti di quanto guadagnano i medici gettonisti.

Quindi dovrebbero anche fare pace con loro stessi, io al posto loro mi sarei offerto al volo, mi sembra fosse un ospedale romano.
la verità è che sono degli incapaci e quindi scappano come conigli verso ruoli più sicuri.
Stare al pronto soccorso richiede una preparazione incredibile oltre ad un notevole intuito in quanto spesso gli stessi sintomi sono associabili a più malattie. Ergo o sei un fenomeno oppure anche a 10k al mese non si presenta nessuno.
 

Sormans

Well-Known member
Registrato
22/5/17
Messaggi
1.419
Punti reazioni
170
Basta togliere il numero chiuso, gran parte delle lezioni non richiede nemmeno un insegnante. Più medici, meno turni, meno paghe da nababbi.

Gli insegnanti di scuola non fanno un *****, 18 ore a settimana e prendono 1500/1600. Un medico del pronto soccorso potrebbe fare 18 ore a settimana per 2000 euro al mese.
Non basta togliere il numero chiuso, per formare un medico ci impieghi almeno 10 anni. Vuol dire che il problema lo inizi a risolvere nel 2032.