Venezuela e PDVSA (Vol.158) Quota "Aran2" .... il sogno reminiscente!

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

lovebond

la vita è sogno
Registrato
21/2/16
Messaggi
4.439
Punti reazioni
993
Non capisco perché tu e Ninja sentiate sempre il bisogno di giustificarvi personalmente o vantare successi come investitore. Non ce ne è bisogno. Non siete voi sotto esame, ma il Venezuela. Essere incorsi in una tradizionale tonnara non trasforma necessariamente chi vi sia caduto in uno sprovveduto. Le tonnare con il richiamo della cedola sono state centinaia, diffusissime anche nella popolazione più istruita, dal XIX secolo in avanti, prima sulla piazza di Londra, poi su quella di Parigi, poi su quella di Milano, poi su New York.

Per quanto riguarda la New York Law, le obbligazioni del Venezuela potrebbero essere soggette pure alla legge Mosaica. Il pagamento di un titolo di credito dipende dalla solvenza concreta del debitore, non dal Giudice che ordini di pagare. A cosa serve una sentenza di New York senza 15-30 miliardi all'anno di versamenti da Caracas a New York, come decorazione per il salotto di casa?

Se fosse come dici tu, perché le obbligazioni del Venezuela, come domani quelle egiziane e dopodomani quelle turche, dovrebbero rendere il 30% all'anno? Se c'è la New York Law sono in errore tutti quelli che, invece del lauto 30%, hanno sottoscritto obbligazioni del Tesoro statunitense. Perché rinunciare al 30% all'anno "cash secured" (l'hai detto tu), se c'è la New York Law?

La tua presunzione fa sorridere...hai deciso che abbiamo già perso i soldi? Non ricordi cosa diceva Boskov... Partita finisce quando arbitro fischia! Ho un vago sospetto, senza avere la presunzione della certezza, che tu e qualche altro perditempo abbiate prima perso i soldi vendendo questi titoli e poi non siete stati capaci di recuperare le minus...e così non vi è rimasto che l'odio e la denigrazione verso chi è tranquillamente restato nell'investimento. Scusa se sono franco...ma ho il vago sospetto che le cose stiano così :D
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
Sono contrario per natura a chi distorcere la realtà....da un canto e dall'altro.....ritengo che un gruppo come il nostro che aborra il contraddittorio porti solo news che appagano i nostri neuroni più atti a vedere solo e solamente il bel tempo... è rigore se ARBITRO FISCHIA var permettendo.
Okkio. Andrà tutto bene NY law


"Vero tanti della stessa idea escludono una IPOTETICA disfatta"
L'avere la stessa idea di altri non significa che si ha ragione , e una ragione che non paga non è utile.
Parli di arbitro (biden) , ma anche quello mi sembra che non abbia molta voglia rimettere la palla al centro e dare inizio ai giochi ,
e cmq vuole la testa del portiere (Maduro)

ciao
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
La tua presunzione fa sorridere...hai deciso che abbiamo già perso i soldi? Non ricordi cosa diceva Boskov... Partita finisce quando arbitro fischia! Ho un vago sospetto, senza avere la presunzione della certezza, che tu e qualche altro perditempo abbiate prima perso i soldi vendendo questi titoli e poi non siete stati capaci di recuperare le minus...e così non vi è rimasto che l'odio e la denigrazione verso chi è tranquillamente restato nell'investimento. Scusa se sono franco...ma ho il vago sospetto che le cose stiano così :D

Un buon trader sa riconoscere se il trade non è andato a buon fine e sovente fa un SAR ...
Non fai altro che riciclare tutti i santi giorni la stessa minestra ...che ormai è diventata un brodo insipido e senza condimento :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Carib

rerum cognoscere causas
Registrato
1/12/04
Messaggi
18.663
Punti reazioni
1.415
Mi sembra troppo basso, esagerano. Pensano di acquistarle con un tozzo di pane prima della prima ristrutturazione.

I prezzi di quasi-mercato son quel che sono.
se fossero tolte le sanzioni sulle compra-vendite di bonds avremmo maggiore trasparenza.
I titoli in default della provincia di buenos-aires quotano, credo, 35-40.
Questo non vuol dire che se togliessero le sanzioni i bonds venezuela tornerebbero a 30.. ma a doppia cifra direi di si.

Il PIL venezuelano si e' dimezzato grazie all'interazione tra Maduro e Trump.. ma il totale dei bonds in default sovrani+venezuela vale a mercato meno di un miliardo di dollari...
cioe' lo 0,00x% del valore ipotetico delle riserve petrolifere e minerarie del debitore.

E' solo l'estrema inettitudine e corruzione del debitore, unita alle sanzioni americane che rende razionali prezzi infimi.
 

lovebond

la vita è sogno
Registrato
21/2/16
Messaggi
4.439
Punti reazioni
993
Un buon trader sa riconoscere se il trade non è andato a buon fine e sovente fa un SAR ...
Non fai altro che riciclare tutti i santi giorni la stessa minestra ...che ormai è diventata un brodo insipido e senza condimento :rolleyes:

Un buon trader conosce la differenza fra trading ed investimenti. La mia ultima operazione è andata molto bene 273% di profitto, come puoi vedere dal mio ultimo video :p
 

lovebond

la vita è sogno
Registrato
21/2/16
Messaggi
4.439
Punti reazioni
993
I prezzi di quasi-mercato son quel che sono.
se fossero tolte le sanzioni sulle compra-vendite di bonds avremmo maggiore trasparenza.
I titoli in default della provincia di buenos-aires quotano, credo, 35-40.
Questo non vuol dire che se togliessero le sanzioni i bonds venezuela tornerebbero a 30.. ma a doppia cifra direi di si.

Il PIL venezuelano si e' dimezzato grazie all'interazione tra Maduro e Trump.. ma il totale dei bonds in default sovrani+venezuela vale a mercato meno di un miliardo di dollari...
cioe' lo 0,00x% del valore ipotetico delle riserve petrolifere e minerarie del debitore.

E' solo l'estrema inettitudine e corruzione del debitore, unita alle sanzioni americane che rende razionali prezzi infimi.

Analisi ineccepibile 👌
 

Risparmiatore cauto

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
5/3/20
Messaggi
1.537
Punti reazioni
105
La tua presunzione fa sorridere...hai deciso che abbiamo già perso i soldi? Non ricordi cosa diceva Boskov... Partita finisce quando arbitro fischia! Ho un vago sospetto, senza avere la presunzione della certezza, che tu e qualche altro perditempo abbiate prima perso i soldi vendendo questi titoli e poi non siete stati capaci di recuperare le minus...e così non vi è rimasto che l'odio e la denigrazione verso chi è tranquillamente restato nell'investimento. Scusa se sono franco...ma ho il vago sospetto che le cose stiano così :D

Non capisco perché, quando comprendi che il tuo ragionamento sulla New York Law non regge, partono le offese ("presunzione", "perditempo", etc.).
Stavo semplicemente cercando di mostrarti che, se avesse importanza la New York Law, perché sottoscrivere obbligazioni che rendono il 2% all'anno, invece di quelle che rendono il 30%.
Comunque, restando sulla questione, tu sostieni che "partita finisce quando arbitro fischia". L'arbitro ha fischiato nel novembre 2017. Quella di cui parli non è la partita chiusa quattro anni fa, ma la rivincita che tu auspichi di avere in un secondo campionato.
 

lovebond

la vita è sogno
Registrato
21/2/16
Messaggi
4.439
Punti reazioni
993
Non capisco perché, quando comprendi che il tuo ragionamento sulla New York Law non regge, partono le offese ("presunzione", "perditempo", etc.).
Stavo semplicemente cercando di mostrarti che, se avesse importanza la New York Law, perché sottoscrivere obbligazioni che rendono il 2% all'anno, invece di quelle che rendono il 30%.
Comunque, restando sulla questione, tu sostieni che "partita finisce quando arbitro fischia". L'arbitro ha fischiato nel novembre 2017. Quella di cui parli non è la partita chiusa quattro anni fa, ma la rivincita che tu auspichi di avere in un secondo campionato.

Uno che passa il tempo a provocare gli investitori come lo chiami? Sono stato fin troppo gentile nel chiamarti perditempo. Se vuoi imparare qualcosa su questi argomenti ti consiglio di chiedere delucidazioni ad un investitore preparato come Carib...forse capirai come funzionano certi meccanismi finanziari.
 

Lukeblastxx

Gold Member
Registrato
13/5/11
Messaggi
3.895
Punti reazioni
320
Per info. Illiquidx mi ha offerto 7% a prescindere dall ammontare e dalla obbligazione detenuta.
Troppo poco

Fai bene a non dargliele, praticamente offrono un piatto di lenticchie.
Non credo nemmeno siano tutte uguali, la 2027 era tra le poche a non avere nemmeno le Cacs in caso di ristrutturazione del debito.
 

Risparmiatore cauto

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
5/3/20
Messaggi
1.537
Punti reazioni
105
Uno che passa il tempo a provocare gli investitori come lo chiami? Sono stato fin troppo gentile nel chiamarti perditempo. Se vuoi imparare qualcosa su questi argomenti ti consiglio di chiedere delucidazioni ad un investitore preparato come Carib...forse capirai come funzionano certi meccanismi finanziari.

Ma qui l'unico che provoca sei tu. E' sufficiente vedere come, ad ogni argomento di natura logica, replichi con offese.

Ti ho evidenziato un punto preciso: se, come affermi, un investimento di questo tipo è garantito dalla "New York Law", perché uno dovrebbe acquistare obbligazioni sotto "la New York Law" che rendono il 2%, invece di obbligazioni venezuelane sotto "la New York Law" che rendono il 30%?
E perché, secondo te, i russi governativi, quando il Venezuela, dopo il downgrade di S&P di febbraio 2015, era avviato al default (quinto anno di recessione), prima dell'inizio della mattanza, invece di sottoscrivere le obbligazioni che tu consideri "lingotti prelibati", adottarono la strategia di prestare al Venezuela 1,5 miliardi, per prendersi, come pegno, metà di Citgo (9 miliardi)?
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
Un buon trader conosce la differenza fra trading ed investimenti. La mia ultima operazione è andata molto bene 273% di profitto, come puoi vedere dal mio ultimo video :p

Uno che usa i volumi inesistenti nel forex :rolleyes: è tutto tranne che un trader !!

Per quanto riguarda fare investimenti lasciamo parlare il vocabolario della lingua italiana
investimento : impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti con il fine di creare un duraturo aumento del reddito reale complessivo

In parole ancora più semplici:
se ieri avevi una capacità di acquisto pari a 100 e oggi è di 90 sei un pessimo investitore
se invece la tua capacità di acquisto è di 110 sei un esempio da emulare

La tua capacità di acquisto quanto vale ???

Per il resto ( ammesso che sia vero) una nocciolina per il 270% fa quasi tre noccioline ... hai molto da imparare .. ma sai come si dice chi non sa prova ad insegnare ...!!!
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
Uno che passa il tempo a provocare gli investitori come lo chiami? Sono stato fin troppo gentile nel chiamarti perditempo. Se vuoi imparare qualcosa su questi argomenti ti consiglio di chiedere delucidazioni ad un investitore preparato come Carib...forse capirai come funzionano certi meccanismi finanziari.

Secondo te Carib che percentuale ha messo ?
 

lovebond

la vita è sogno
Registrato
21/2/16
Messaggi
4.439
Punti reazioni
993
Uno che usa i volumi inesistenti nel forex :rolleyes: è tutto tranne che un trader !!

Per quanto riguarda fare investimenti lasciamo parlare il vocabolario della lingua italiana
investimento : impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti con il fine di creare un duraturo aumento del reddito reale complessivo

In parole ancora più semplici:
se ieri avevi una capacità di acquisto pari a 100 e oggi è di 90 sei un pessimo investitore
se invece la tua capacità di acquisto è di 110 sei un esempio da emulare

La tua capacità di acquisto quanto vale ???

Per il resto ( ammesso che sia vero) una nocciolina per il 270% fa quasi tre noccioline ... hai molto da imparare .. ma sai come si dice chi non sa prova ad insegnare ...!!!

I volumi nel forex esistono e ti invito a documentarti... Le tue chiacchiere stanno a zero, i miei fatti sono documentati. Ti consiglio di impegnarti per ottenere risultati piuttosto che invidiare quelli degli altri. A partire dal Venezuela, dove hai perso un bel pó di soldi e speri che accada a noialtri la stessa cosa. Stai fresco...
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
I volumi nel forex esistono e ti invito a documentarti... Le tue chiacchiere stanno a zero, i miei fatti sono documentati. Ti consiglio di impegnarti per ottenere risultati piuttosto che invidiare quelli degli altri. A partire dal Venezuela, dove hai perso un bel pó di soldi e speri che accada a noialtri la stessa cosa. Stai fresco...


Quindi vista la mia ignoranza a quanto ammontano questi volumi ???
 

jq68

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/7/16
Messaggi
2.878
Punti reazioni
549
Un buon trader conosce la differenza fra trading ed investimenti. La mia ultima operazione è andata molto bene 273% di profitto, come puoi vedere dal mio ultimo video :p

vocabolario Treccani " investimento /investi'mento/ s. m. [der. di investire]. - 1. (econ.) [l'impiegare una somma di denaro in modo che il capitale si accresca"
Investire "impiegare parte dei risparmi per l'acquisto di strumenti e prodotti finanziari che ti consentano di mantenere o accrescere la tua ricchezza"
De Mauro " impiego di denaro in un’impresa o nell’acquisto di beni, valori e sim., spec. al fine di produrre un reddito o un aumento del capitale"
e Schhroders dice "impiego dei propri risparmi in soluzioni finanziarie con un obiettivo di rendimento positivo (e quindi di guadagno). Per rendimento, tecnicamente, si intende la variazione del capitale investito su un orizzonte temporale prestabilito"

nel tuo caso: il capitale non è accresciuto ma di diminuito, non hai ricavato alcuna rendita e l'orizzonte temporale va da un non qualificabile "tempo al tempo" che vai ripetendo da anni a date sparate a caso che proroghi in continuazione

PS i tuoi video sono ben conosciuti e ti hanno reso, tristemente, famoso in rete. Non mi sembra il caso vantarsene
 

sfascione

Nuovo Utente
Registrato
30/5/06
Messaggi
1.486
Punti reazioni
47
Scusate ma non vi seguo da mesi (se non da anni).
Ci sono novità di rilievo?
Diciamo da un anno a questa parte...