Verrà spezzettata x favorire le municipalizzate

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

mad_spa

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
23/9/05
Messaggi
1.362
Punti reazioni
53
Nonostante gli ottimi rapporti del Cavaliere con «il mio amico Putin», una possibile alleanza Gazprom-ENI è saltata.
Perché Berlusconi non ha seguito le trattative con la tenacia di Schroeder.
Pare che quando si è trattato di stanziare i soldi delle mega-tangenti da assegnare a Putin e alla sua controparte italica (nel settore petrolifero funziona così), la dirigenza ENI, non sentendosi «coperta» da un governo considerato in via di estinzione e distratto, ha portato la questione al consiglio d’amministrazione: il quale è adeguatamente infiltrati di servi degli americani, ed ha bocciato il contratto.

Ora, la palla potrebbe passare alla «sinistra» cosiddetta di Prodi.
La quale ha già reso noto il suo piano «strategico», che è tale da far rivoltare nella tomba Enrico Mattei.

Ma è in perfetto accordo con i poteri forti internazionali: spezzettare ENI ed ENEL («scandalosi monopoli»), svenderne i reparti-gioiello agli anglo-americani, e dividere quel che resta fra le municipalizzate del gas dei Comuni, governati quasi tutti dalla cosiddetta «sinistra»: fonte di clientelismi e tangenti microscopici e proliferanti, che è quello che interessa i vari partitelli dell’Unione .
Ma provate ad immaginare 700 aziende municipalizzate che vanno a trattare, ciascuna per conto suo, il prezzo del gas con Gazprom, anzi con gigante russo-tedesco in fieri.
Sarà una vendita al dettaglio: e il sovrapprezzo, lo pagheremo noi.
Facciamo umilmente notare, per concludere, che le suddette informazioni le potete leggere solo qui.
Non le troverete su Il Corriere, né su 24 Ore.
Non se ne parlerà né a Matrix né a Ballarò, e nemmeno ad «Otto e Mezzo».
Avanza la libertà d'informazione.
MB.
 
MI sembri un attimino scosso dai risultati elettorali.
Quello che hai scritto è veramente poco condivisibile per non dire peggio.
Ti faccio solo notare che il mitico Vittorio Mincato lo ha nominato l' Ulivo e ha ottenuto ottimi risultati.L' Eni non l' hanno spacchettata affatto...
Cmq l' accordo con Gazprom si farà entro Giugno, sempre che la sinistra non cancelli l' Eni........
 
offiuco ha scritto:
MI sembri un attimino scosso dai risultati elettorali.
Quello che hai scritto è veramente poco condivisibile per non dire peggio.
Ti faccio solo notare che il mitico Vittorio Mincato lo ha nominato l' Ulivo e ha ottenuto ottimi risultati.L' Eni non l' hanno spacchettata affatto...
Cmq l' accordo con Gazprom si farà entro Giugno, sempre che la sinistra non cancelli l' Eni........
veramente non lo condivido anch'io

è un analisi indipendente che non troverai da nessuna parte.
purtroppo però si realizzerà.si parla di futuro, mica di passato.si parla di 2007..quando al gov ci sarà frodi.
statti bbuono OK!
 
mad_spa ha scritto:
veramente non lo condivido anch'io

è un analisi indipendente che non troverai da nessuna parte.
purtroppo però si realizzerà.si parla di futuro, mica di passato.si parla di 2007..quando al gov ci sarà frodi.
statti bbuono OK!

Scusa la domanda. E' un'analisi indipendente fatta da chi?
Se fosse realistica, sarebbe un disastro, ma mi pare molto tirata per i capelli. Però ti sento molto sicuro :confused: Forse troppo.
 
mad_spa ha scritto:
veramente non lo condivido anch'io

è un analisi indipendente che non troverai da nessuna parte.
purtroppo però si realizzerà.si parla di futuro, mica di passato.si parla di 2007..quando al gov ci sarà frodi.
statti bbuono OK!
ma è una tua ipotesi? O hai delle fonti? O sei sensitivo? O hai molto intuito?
 
gata ha scritto:
ma è una tua ipotesi? O hai delle fonti? O sei sensitivo? O hai molto intuito?
niente di tutto ciò.

il c-sx ottiene consenso e potere con una politica clientelare: assunzione x amici e amici degli amici.Leggiti questo aricolo dell'autunno scorso...è sempre più di attualità http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=692&parametro=economia

E mentre la francia protegge le sue industrie (alimentari tipo danone o perrier, energetici nel caso suez-enel, dagli appetiti esteri), mentre russia egermania stipulano accordi (energia in cambio di prodotti finiti),, mentre l'inghilterra svolge l'eterno ruolo di V° Kolonna degli interessi della finanza israelo-americana, qual'è il paese più esposto a livello europeo ? :rolleyes:

è già cominciata la caccia alle prede più ambite: cioè al risparmio degli italiani e all'unica azienda florida:
questo è di qualche giorno fa: http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=1080&parametro=economia

questo è di oggi: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/17/financial.shtml
 
L'intuizione non mi pare peregrina.La politica di puntare sulle municipalizzate da parte della sinistra alla faccia del pubblico interesse è confermata, tra l'altro ,da quanto sta accadendo a Torino,patria del geom.Zampini,padre dell'omonimo teorema per il calcolo della tangente.
Qui il comune,dopo l'abboffata di lavori pubblici legata alle olimpiadi della neve fiat,sta facendo altri costosissimi lavori per estendere il teleriscaldamento impestando con centrali anche il centro cittadino.E per essere sicuro che i costi li paghi il cittadino sta manovrando per divenire con una sua controllata il monopolista della fornitura di gas oltre che di teleriscadamento.Cosi' il cittadino non potrà che pagare il carrozzone pubblico che nella stalingrado piemontese è divenuto il principale datore di lavoro cittadino!
 
iniziate a toccarvi le palle

Prodi: "Con Putin ho parlato di energia"

"I problemi energetici non sono problemi facili, ma è meglio affrontarli con la conoscenza che abbiamo di questi problemi e con i rapporti che io e Putin abbiamo da molti anni". Il contenuto della lunga telefonata fra il leader dell'Unione Romano Prodi e il presidente russo Vladimir Putin, in cui si è parlato, fra l'altro, dei problemi energetici, è stato riferito dallo stesso Professore.
 
Indietro