Versamento pensione integrativa per abbassare imponibile

xman80an

Utente Registrato
Registrato
7/1/10
Messaggi
1.903
Punti reazioni
21
Dipendente pubblico, 44 anni, quest' anno dovrei superare i 32k , non ho una pensione integrativa.
Ha senso fare un versamento di 4 Milà euro per rientrare nel primo scaglione al 23% sotto i 28k?
C'è modo di capire quanto potrei risparmiare?
Poi dei 4k versati quanto dovrei recuperare?
 
Risparmi quello che paghi sull'ultimo euro di retribuzione. Nel tuo caso, sull'ultimo euro paghi il 35%.
Se versi 4K al fondo, il tuo imponibile passa da 32k a 28k.
In estrema sintesi, 4k vanno al tuo fondo gestione a nome tuo, e lo Stato non ti potrà prelevare i 1400 (350 ogni 100 euro) che ti avrebbe chiesto sugli ultimi 4000 euro.
Poichè il tuo sostituto d'imposta ti ha già prelevato questi 1400 con le trattenute, lo Stato te li restituirà in sede di Dichiarazione.


Fine
 
Su quei 4000, ti risparmi il 35% di irpef e le addizionali comunai e regionali.
Quindi, in totale, circa 37-38%
 
Però poi quei 4k li porto in deduzione nel 730 e si recupera anche il 19%???
 
Mentre per il riscatto di laurea?? Va ad abbassare lo stesso l.imponibile e poi può essere anche portato in detrazione nel 730?
 
Però poi quei 4k li porto in deduzione nel 730 e si recupera anche il 19%???
Deduzioni=abbassano l'imponibile, ovvero la cifra sul quale calcoli per imposte secondo le aliquote.
Detrazione= comprimono l'imposta.

Se una certa somma abbassa l'imponibile ha anche l'effetto, secondario, di comprimere l'imposta.

Ma la medesima spese o si deduce o ti da il diritto ad una detrazione.
Se una spese è deducibile alla 100%, la togli interamente dall'imponibile.
Se una spesa è detraibile al 19%, il 19% di quella spesa lo togli dall'imposta.
 
Dipendente pubblico, 44 anni, quest' anno dovrei superare i 32k , non ho una pensione integrativa.
Ha senso fare un versamento di 4 Milà euro per rientrare nel primo scaglione al 23% sotto i 28k?
C'è modo di capire quanto potrei risparmiare?
Poi dei 4k versati quanto dovrei recuperare?
Se i 32k sono al lordo delle ritenute previdenziali, sarebbero 29100 al netto dell inps e al lordo dell irpef.
Se sono 29100 lordo irpef, recuperi (1100*0,35) + (2900 * 0,25) = 1110€
Altrimenti se 32000 sono già al netto del 9% di inps recuperi 1400€ + addizionali comunali e regionali a credito
 
Mentre per il riscatto di laurea?? Va ad abbassare lo stesso l.imponibile e poi può essere anche portato in detrazione nel 730?
Abbassa l'imponibile nello stesso modo dei versamenti al FP. Ma conviene farlo (col semplificato a 6000 annui) solo se ti sei laureato a 24 anni e hai iniziato subito a versare contributi.
Se ti sei laureato tardi e hai iniziato a 27 anni a versare contributi lascia perdere il riscatto perché andrai comunque in pensione per vecchiaia e non per anzianità di servizio
 
Indietro