Modernismi
Nuovo Utente
- Registrato
- 21/9/15
- Messaggi
- 1.912
- Punti reazioni
- 87
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
questa è parte della mia collezione ovviamente not for sale mi piacerbbe condividere questa passione dialogando qui con collezionisti, appassionati ed esperti di vetri, altissima espressione di arte e design italiani
Complimenti per le tue opere!
Solo una cosa per come hai impostato il titolo, mi spieghi in che senso nelle aste internazionali vola? Sono completamente a digiuno di vetro e murano, e ti chiedo quindi che valore hanno nelle aste le opere create con il vetro di murano e che risveglio c'è stato da dire che stanno volando?
Grazie.
Bravissimo Modernismi, stai aprendo thread fantastici
Contribuisco con il mio preferito, il grande Fulvio Bianconi![]()
Io anche sono molto affezionata a questi oggetti e ne ho anche qualcuno, merito di genitori non di particolare cultura artistica se si eccettua la musica, ma di un certo gusto ed attenzione ad arredi ed oggetti degli anni 60'-70' acquistati nel periodo, tipo lampade, vasi incluso un pannello a vetri policromi, alcuni ancora non ben "classificati".
Chiedo in particolare consigli sia su fonti bibliografiche o simili e su come procedere in caso di interventi di restauro/pezzi mancanti o riassemblaggio di lampade del periodo.