Vicende come questa capitano continuamente nel pubblico

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Balabiott78

Kimismo
Registrato
24/3/12
Messaggi
56.393
Punti reazioni
2.121
Cosenza, strisciavano il badge per i colleghi assenti: 57 denunce - Quotidiano Net

Cosenza, 11 luglio 2013 - Cinquantasette persone sono state denunciate per truffa dai finanzieri della tenenza di Scalea (Cs) per assenteismo. Si tratta di dipendenti del C.a.p.t. (centro di assistenza primaria territoriale) di Praia a Mare (Cs), sede distaccata dell’Asp di Cosenza, accusati di aver attestato falsamente la presenza in servizio propria e di altri colleghi, facendosi “strisciare” o “strisciando” per altri il “badge” personale. Le indagini, coordinate dal procuratore della repubblica presso il tribunale di Paola, Bruno Giordano sono state condotte anche con l’ausilio di strumenti tecnici.

Utilizzando una telecamera nascosta nei pressi della macchina che registra l’entrata e l’uscita degli impiegati e confrontando le immagini con gli elenchi delle strisciature giornaliere, è stato possibile individuare le condotte sospette e risalire con esattezza ai responsabili delle violazioni rilevate. L’operazione è stata denominata in codice “striscia” proprio in ragione delle “strisciate” anomale dei badge da parte dei dipendenti del Capt, i cui ingressi sono stati monitorati per oltre un mese.

Oltre 10.000 i filmati visionati e 136 le anomalie rilevate. Secondo gli inquirenti, alcuni dei 57 dipendenti denunciati, pur recandosi regolarmente a lavoro, strisciavano il badge di altri colleghi assenti o ritardatari; altri dipendenti invece si accordavano per scambiarsi il favore: uno di loro al momento dell’ingresso strisciava anche per uno o più colleghi, e veniva ricambiato all’uscita dopo aver lasciato anzitempo il posto di lavoro.

Altri dipendenti denunciati si facevano strisciare da altri il badge sia in entrata che in uscita. La truffa avrebbe coinvolto quasi i due terzi dei dipendenti del distretto ospedaliero e che si ripeteva giorno dopo giorno quasi fosse una normale operazione di servizio. Le 57 persone segnalate alla magistratura sono accusate a vario titolo di truffa aggravata.
 
Tanto non gli succede niente... :angry:
 
Cosenza, strisciavano il badge per i colleghi assenti: 57 denunce - Quotidiano Net

Cosenza, 11 luglio 2013 - Cinquantasette persone sono state denunciate per truffa dai finanzieri della tenenza di Scalea (Cs) per assenteismo. Si tratta di dipendenti del C.a.p.t. (centro di assistenza primaria territoriale) di Praia a Mare (Cs), sede distaccata dell’Asp di Cosenza, accusati di aver attestato falsamente la presenza in servizio propria e di altri colleghi, facendosi “strisciare” o “strisciando” per altri il “badge” personale. Le indagini, coordinate dal procuratore della repubblica presso il tribunale di Paola, Bruno Giordano sono state condotte anche con l’ausilio di strumenti tecnici.

Utilizzando una telecamera nascosta nei pressi della macchina che registra l’entrata e l’uscita degli impiegati e confrontando le immagini con gli elenchi delle strisciature giornaliere, è stato possibile individuare le condotte sospette e risalire con esattezza ai responsabili delle violazioni rilevate. L’operazione è stata denominata in codice “striscia” proprio in ragione delle “strisciate” anomale dei badge da parte dei dipendenti del Capt, i cui ingressi sono stati monitorati per oltre un mese.

Oltre 10.000 i filmati visionati e 136 le anomalie rilevate. Secondo gli inquirenti, alcuni dei 57 dipendenti denunciati, pur recandosi regolarmente a lavoro, strisciavano il badge di altri colleghi assenti o ritardatari; altri dipendenti invece si accordavano per scambiarsi il favore: uno di loro al momento dell’ingresso strisciava anche per uno o più colleghi, e veniva ricambiato all’uscita dopo aver lasciato anzitempo il posto di lavoro.

Altri dipendenti denunciati si facevano strisciare da altri il badge sia in entrata che in uscita. La truffa avrebbe coinvolto quasi i due terzi dei dipendenti del distretto ospedaliero e che si ripeteva giorno dopo giorno quasi fosse una normale operazione di servizio. Le 57 persone segnalate alla magistratura sono accusate a vario titolo di truffa aggravata.

ah, ma vah ...

i costi standard sono razzisti
i tornelli ledono la privacy
i dirigenti non hanno vigilato
dovevano fare un servizio esterno

etc etc
 
Sono proprio degli sprovveduti, che striscino il badge e poi escano dalla finestra dell'ufficio... :yes:
 
Tanto non gli succede niente... :angry:

E' per questo che la piaga anziche' ridursi aumenta.
Mi chiedo pero' chi deve controllare,i responsabili, perche' un controllo non c'è?. Questo succede anche perche' è lampante che il personale è forte sovrannumero. Pugno duro meno assunzioni di raccomamndati ed il fenomeno si esaurira' da solo.
Saluti.
 
Quelli del senato pizzicati dalle iene che fine hanno fatto? Saranno stati presi i duri provvedimenti preannunciati da Grasso?
 
il 30% dei dipendenti pubblici potrebbe restare a casa, nessuno avvertirebbe l'esigenza di far lavorare questi novelli Stakanov.
Il problema è a monte però, i politici hanno inondato di incapaci la PA per "ingrossare" la clientela, gente che non serve a nulla e non sa cosa fare.
 
vorrei sentire i sindacati che dicono al riguardo

addio
 
Indietro