Visa 3D Secure e sito Lufthansa

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JohnMcClane

Nuovo Utente
Registrato
20/6/13
Messaggi
32
Punti reazioni
2
Buonasera a Voi tutti.
Sono titolare di Carta Visa Classic rilasciatami dalla banca.
L'ho iscritta sul sito Cartasi.it ed ho attivato i vari servizi quali E.C. on line, SMS informativi e Visa 3D Secure.
A quanto ho capito, con il servizio 3D secure, ad ogni acquisto on line, dopo aver inserito i dati della carta, mi si dovrebbe aprire una finestra pop-up che mi richiede la password da me scelta sul sito cartasi.it per completare e convalidare l'acquisto.

Bene, ho appena acquistato dei biglietti aerei dal sito della compagnia Lufthansa... Tutto regolare ed acquisto completato con successo.
SMS arrivato immediatamente...
Nessuna traccia però del 3D secure! Ho semplicemente inserito i dati della carta e la transazione è stata completata.

Probabilmente mi sono perso qualcosa... Devo attivare qualcos'altro?
Funziona con tutti i browser? Io uso un Mac... potrebbe centrare qualcosa?

Inoltre, ho un'altra Visa Deutsche... Quest'ultima iscritta al Verified by Visa.
Ho parecchia confusione sull'utilizzo di questi strumenti di "protezione"... :confused:
qualcuno mi fa luce?
Grazie :)
 
Ciao,

allora il Verified by Visa e il Mastercard Securecode sono password impostate allo scopo di certificare ulteriormente l'acquisto, in quanto dovrebbero (meglio DEVONO) essere conosciute solo da 2 soggetti: l'emittente della carta e il titolare che l'ha impostata.

Alla stregua del codice pin per gli acquisti su pos fisico, queste password sono da molti "criticate" perchè scaricano la responsabilità di eventuali utilizzi impropri (quasi) esclusivamente sul titolare, poichè solo lui deve conoscerla!

Al di là di questa considerazione (se leggi un pò ci sono molti dibattiti in merito) le password funzionano solo su siti che utilizzano la certificazione Securecode o Verified: in altre parole se il sito accetta Visa e MC ma NON ha il protocollo di certificazione con password, anche se la tua carta è abilitata, l'acquisto viene portato a termine senza l'inserimento della stessa.

Segnalo l'ottimo sistema applicato da banca Sella sulle sue Sellacard: il Verified non è una password statica impostata dal titolare (come fa Cartasi) ma un codice inviato via sms dalla banca! Funzionando come token, questo Verified è sicuramente più sicuro della password classica, con il contro che se non prende il cell et similia......niente acquisto!

Spero di essere stato chiaro :)
 
Inoltre, ho un'altra Visa Deutsche... Quest'ultima iscritta al Verified by Visa.
Ho parecchia confusione sull'utilizzo di questi strumenti di "protezione"...
3-D secure e Verified by Visa sono la stessa cosa, o meglio il secondo è un'implementazione del primo. 3-D secure è il nome del protocollo che gestisce l'autenticazione, Verified by Visa è il nome commerciale del servizio.
 
il sito Lufthansa dichiara di utilizzare 3-D Secure nella pagina dedicata ai pagamenti.
Dovresti chiedere a loro come mai non ti è comparso.
Forse ti può interessare anche questo thread
Non so se una volta attivato il VBV/SC possa essere disattivato...
 
Ciao,

allora il Verified by Visa e il Mastercard Securecode sono password impostate allo scopo di certificare ulteriormente l'acquisto, in quanto dovrebbero (meglio DEVONO) essere conosciute solo da 2 soggetti: l'emittente della carta e il titolare che l'ha impostata.

Alla stregua del codice pin per gli acquisti su pos fisico, queste password sono da molti "criticate" perchè scaricano la responsabilità di eventuali utilizzi impropri (quasi) esclusivamente sul titolare, poichè solo lui deve conoscerla!

Al di là di questa considerazione (se leggi un pò ci sono molti dibattiti in merito) le password funzionano solo su siti che utilizzano la certificazione Securecode o Verified: in altre parole se il sito accetta Visa e MC ma NON ha il protocollo di certificazione con password, anche se la tua carta è abilitata, l'acquisto viene portato a termine senza l'inserimento della stessa.

Segnalo l'ottimo sistema applicato da banca Sella sulle sue Sellacard: il Verified non è una password statica impostata dal titolare (come fa Cartasi) ma un codice inviato via sms dalla banca! Funzionando come token, questo Verified è sicuramente più sicuro della password classica, con il contro che se non prende il cell et similia......niente acquisto!

Spero di essere stato chiaro :)

Ciao AFV89 sei stato molto esaustivo, ti ringrazio.
Ho letto parecchi post sul sistema Verified Visa, incluse le critiche sullo scarico di responsabilità degli emittenti per usi impropri.. :mad:

Ad ogni modo, credo che il punto sia proprio quello che il sito dev'essere "abilitato" al sistema Verified Visa/Secure Code.
Probabilmente il sito Lufthansa non lo è... e la cosa mi fa strano :confused:
Pensavo che tutti i siti "major" o "famosi" avessero aderito al sistema!

Faccio pochissimi acquisti on-line e pertanto non ho ancora dimestichezza con gli strumenti secure-code.
Se si tratta di un sito "conosciuto ed affidabile" con protocollo HTTPS... non mi faccio molti problemi.. e poi ripeto, compro poco on line :)
 
il sito Lufthansa dichiara di utilizzare 3-D Secure nella pagina dedicata ai pagamenti.
Dovresti chiedere a loro come mai non ti è comparso.
Forse ti può interessare anche questo thread
Non so se una volta attivato il VBV/SC possa essere disattivato...

Tutto molto strano allora!
L'unica spiegazione è che il Verified Visa non è stato correttamente attivato da me su CartaSi.

Pertanto ho reinserito la password ripetendo la procedura di attivazione sul sito cartasi.
Vedremo al prossimo acquisto on line. Intanto magari oggi faccio uno squillo in Cartasi e chiedo lumi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro